Recensione evento “Mater et Sacerdos” (22/04/2023)

65
Sabato 22 aprile, presso i locali di Raido, si è svolta la conferenza intitolata “Mater et Sacerdos” organizzata dal Cuib Femminile di Raido, con la partecipazione di Mario Polia.
In occasione del Natale di Roma, Polia ha presentato in anteprima la sua ultima opera, completata proprio in questa data speciale, che sarà in futuro pubblicata da Cinabro Edizioni. 
Questo nuovo libro vuole essere un quaderno, una guida per le donne di oggi, che nella società moderna sono private della propria dignità. È perciò importante per queste ultime ritrovare la loro dignità guardando agli esempi delle donne delle civiltà Tradizionali, in particolare a Roma.
Roma rappresenta un esempio di stile e modo di vita orientato verso il Sacro, dove ognuno si collocava in base alla propria natura, in particolare la donna romana trovava una sua collocazione e veniva rispettata in quanto donna.
A Roma le donne avevano il ruolo di Mater e di Sacerdos, entrambe, con modalità diverse, svolgevano la stessa funzione, quella di custodire il fuoco. L’una nella casa, dove educava i propri figli e tramandava loro il Mos Maiorum; l’altra nel sacerdozio più importante a Roma, quello di Vesta: alle vestali, donne vergini, era affidato il compito più importante nella società romana, quello di custodire il fuoco sacro.
Si è parlato anche del rito del matrimonio nell’antica Roma, che poteva essere di tre tipi, e ci si è soffermati soprattutto sul rito della Confarreatio, il più sacro tra i 3, evidenziando le analogie e le similitudini con il matrimonio Cristiano.
Si è infine visto come nella società romana il Sacro si esprimeva nella polarità uomo-donna, con pari dignità: ad esempio, i sacerdoti a cui era affidato il culto di Giove Capitolino erano il flamine (uomo) e la flaminica (donna); i due protettori di Roma erano Marte e Venere, e così via… 
Alla fine della conferenza non sono mancate le domande dal pubblico, e la serata si è conclusa con un brindisi al Bar Scirè. 
Ut bonum iustum faustumque sit!