Resistere per esistere

414

Spesso ci viene domandato quale debba essere la prima verifica per chi intenda ricollegarsi ai Valori della Tradizione. Fermo restando il riferimento ai Valori di Lealtà, Onore, Fedeltà e Sacrificio, la nostra esperienza ci consente dì rispondere la risoluzione di problemi esistenziali, cioè le piccole e le grandi prove quotidiane “. In questo caso e’ sottinteso che a tale verifica deve far riscontro, una adeguata “Formazione Interiore”. Ed e’ proprio questa formazione che se vissuta realmente, determina la distanza da quell’uomo ormai degenerato, attento solo al soddisfacimento dei propri bisogni materiali. Per questo diffidiamo e vi consigliamo di diffidare, da coloro che parlano di “Spirito e spiritualità” quando nella realtà sono incapaci di dare un significato profondo alla propria vita. Infatti, costoro non riescono ad affrontare e risolvere neppure il problema della propria indipendenza economica. Invero, non e’ raro che questi incapaci, si permettano di inveire contro materialisti e borghesi, senza considerare che quest’ultimi il problema lo hanno già risolto.

Infatti, se per i “borghesi” il problema economico rappresenta il motivo principale della propria esistenza, per noi al contrario e’ solo una base da cui si può accedere a mete ed aspirazioni più qualificate. Perciò, quanto più solida e’ la consistenza di questa base, tanto maggiore sarà la possibilità di acquisire una maggiore serenità ed equilibrio. Chi ne rinviasse negli anni la risoluzione si vedrà costretto a sopportare tutti i pesi e le difficoltà in età avanzata, rimanendo cosi schiavo delle proprie “necessita”. D’ altronde e’ possibile che qualcuno, nel misurarsi su questo piano, possa trovare allettanti i richiami edonistici del mondo moderno. Cosi facendo potrà accorgersi dell’inconsistenza dei discorsi e dei propositi con cui fino ad allora si era riempito la bocca. La vita per l’Uomo della Tradizione deve essere affrontata per gradi, passo dopo passo ! Per questo chi si richiama ai “Valori” di Lealtà, Onore e Fedeltà ritenendo di essere migliore dell’ uomo prodotto dalla società moderna, deve saper dimostrare la propria superiorità in ogni campo dell’ esistenza in famiglia, al lavoro, nei rapporti sentimentali, tra la gente ed in ogni momento della propria vita, tanto da determinare uno STILE ben preciso, lo “Stile Legionario”. Presupponendo che ciò che e’ valido per gli individui, lo e’ anche per i gruppi e le formazioni che si muovono nel “nostro ambiente”.

Per questo le strutture della “Diffusione Libraria” e dell’Associazione Culturale RAIDO, nascono con lo scopo di fornire un punto di riferimento a quanti vogliono verificare e misurare con i propri “simili” le proprie capacità. Molte sono le comunità a cui proponiamo di guardarsi attorno e di riempire con l’AZIONE MILITANTE di ciascun aderente, i vuoti esistenti sul proprio territorio. Così da creare ovunque, salde cittadelle della Tradizione non avulse dalla realtà circostante, dando vita ad un’AZIONE che si caratterizza per due significativi risultati, da una parte creare una reale autonomia economica e dall’ altra misurare le forze e l’ impegno dei propri militanti in visione di progetti e traguardi ancor più vasti e degni.   RAIDO

Editoriale a RAIDO A I n°1 Solstizio d’Inverno  1995
CONTRIBUTI PER IL FRONTE DELLA TRADIZIONE