Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali

103

Fedeltà feudale

Descrizione

“L’epoca del rispetto dei valori: così possiamo definire il Medioevo. Un rispetto, non imposto ma innato, verso le qualità intrinseche dei caratteri, quindi delle funzioni, superiori. Da ciò discendeva la fedeltà feudale: autentica devozione provata da chi riconosceva, e in essi si riconosceva, i grandi del mondo e le ‘grandezze’ che costoro esponevano. In quell’epoca si rispettavano tutti i valori, a eccezione dei ‘valori’ di borsa – i soli veramente stimati al tempo d’oggi.”
PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!

Fuoco n°9 – Bandiera russa trionferà?

Descrizione

«BANDIERA RUSSA: TRIONFERÀ? »
Scenari e prospettive della guerra in Ucraina: l’approfondimento di FUOCO sul conflitto per ragionare sui destini dell’Europa e del mondo
Al netto del tifo da bar e della narrazione imposta, a più di un anno del conflitto in Ucraina sono ancora molte le domande e poche, pochissime, le risposte: ci sarà un vincitore sul campo? Gli Stati Uniti stanno usando il conflitto con la Russia per impedire l’evoluzione multipolare del mondo? La Cina è il protagonista occulto di questa guerra combattuta sul suolo d’Europa?
A tutte queste domande risponderà lo Speciale dell’ultimo numero di FUOCO, dedicato a un lungo approfondimento sugli scenari e le prospettive della guerra (o “operazione speciale”) in Ucraina. E lo faremo grazie agli approfondimenti geopolitici di Maurizio Murelli Andrea Marcigliano, quello di Gianluca Marletta dedicato alla dilagante russofobia, poi con Daniele Perra circa il significato escatologico della Russia e del conflitto e, infine, Gianni Alemanno in qualità di portavoce del Comitato “Fermare la guerra”. A Enzo Iurato, infine, il compito di celebrare Solženicyn e le sue capacità profetiche sui destini della Russia e del mondo.
Spazio alla kulturkampf. Dell’ideologia del medesimo, e di come questa stia diventa sempre più la cifra della postmodernità, ci parla Alain De Benoist che, intervistato da Marco Scatarzi, affronta il tema della cancellazione pura e semplice di tutte le differenze, in nome di un egualitarismo totalitario e irreversibile.
Come sempre ci dedicheremo anche agli anniversari. É affidato a Maurizio Rossi il compito di celebrare i 130 anni dalla nascita di Drieu La Rochelle.
Non manca un approfondimento sui trend e i personaggi del momento: stavolta nel mirino è finito Elon Musk. Di lui Chiara Soldani ha analizzato le mille maschere e tentare di rispondere così alla domanda “Chi sei davvero Elon?”.
Delle nostre radici e di come queste stiano venendo aggredite attraverso la dottrina gender ne parla Flavio Ferraro, che smonta pezzo per pezzo questo ennesimo cavallo di Troia del mondo moderno. Della nostra storia e del cammino nella Tradizione ci parla, invece, Mario Polia in un excursus dedicato a raccontare e raccontarsi: un viaggio introspettivo alla scoperta di sé e delle nostre origini ancestrali.
Immancabile uno spazio dedicato ai fenomeni più effervescenti del politicamente scorretto: dopo aver ospitato Osho, Armando Schiaffini, Sinistra Cazzate e Libertà e tanti altri, è la volta di Paola Ceccantoni meglio nota al grande pubblico come “Pubble”, vignettista, umorista e influencer scorretta, che si racconta in una lunga intervista.
Come sempre, i contributi delle migliori penne del pensiero anticonformista saranno, impreziositi dalle illustrazioni di Daniela De Vita e dai bozzetti di Nemo, già disegnatore ufficiale di Cinabro Edizioni.
…E tanti, tanti altri articoli e Autori vi aspettano nel 9° numero di FUOCO!
PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!

Il nostro canto libero

Descrizione

Il neofascismo e la musica alternativa: lotta politica e conflitto generazionale negli anni di piombo
PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!

Ventitré. Colpa dei lupi

Descrizione

Romanzo di una vita. E di una morte.
Anni ’80. Jò e Gillo sono due ventenni romani. Hanno già vissuto gli “anni di piombo”, sperimentando personalmente un’esistenza borderline, eventi di sangue, la perdita di amici e anche qualcosa di più. Jò e Gillo, però, condividono anche altro: la capacità di ridere sempre, oltre ad una passione genetica e viscerale per l’alpinismo. Sono due solitari che percorrono la stessa strada, parlano poco e guardano sempre un po’ oltre. Tutto questo, li spinge a progettare un’impresa che ha il sapore di una disputa teologica, ricercando il filo delle loro esistenze. E un pianto atroce, di vittoria, nacque da quella morte… Non c’era altro, non c’era oltre. Non c’era nulla, al di là della propria coscienza in bilico tra buio e luce. Nel silenzio assoluto del Kaos terrestre.

PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!

Civiltà Medievale

Descrizione

Dopo molti anni di oblio, torna disponibile la sintesi del millennio medievale scritta dallo studioso Antonino de Stefano e pubblicata alla fine degli anni ‘30 del secolo scorso. In Civiltà medievale, il noto medievista siciliano rincorre il susseguirsi degli eventi e delle forze che determinarono l’epoca medievale, analizzandone le strutture ideali, politiche ed economiche. Il lavoro di de Stefano, libero dalle costrizioni intellettuali moderne, è lucido nell’analisi delle trasformazioni che, dall’alto Medioevo fino all’età moderna, hanno plasmato il volto della Civiltà europea, individuando quelle forze antitradizionali e individualiste, che hanno abbattuto l’ideale imperiale cristiano-medievale per sostituirlo con le espressioni moderne dell’Umanesimo e del Rinascimento. Questa ricca opera di sintesi riflette il percorso intellettuale e spirituale dell’autore, grande esperto dei movimenti ereticali medievali e dell’idea imperiale di Federico II di Svevia, consegnando così una potente descrizione della civiltà medievale, con le sue luci e le sue ombre, dalle vertiginose altezze spirituali dell’elaborazione politica imperiale del primo Medioevo fino agli esiti antropocentrici e materialistici di un’epoca fra le più segnanti nella storia dell’Europa e del suo destino.
PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!

Il filosofo in prigione. Documenti sul processo a Julius Evola

Descrizione

Nell’aprile 1951 Julius Evola venne arrestato nella propria abitazione con l’accusa di essere l’ispiratore dei gruppi clandestini dei FAR (Fasci d’Azione Rivoluzionaria). Dopo alcuni mesi di detenzione, il filosofo venne liberato e, assolto con formula piena. Il volume raccoglie documenti e testimonianze sul processo, che si concluse con una condanna, evitata grazie all’amnistia del 1953.

PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!