Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura 79

86
«Non si può essere fedeli in un campo e infedeli in un altro. Chi è fedele è sempre fedele». 
(Cittadella, Antoine de Saint-Exupéry – AGA Editrice)
La Fedeltà non funziona a compartimenti stagni. Chi è fedele è fedele in ogni ambito perché si rifà a principi fondamentali che sottendono all’ordine dell’esistenza e si impegna a vivere in armonia con questi. La continua ricerca di adesione ai principi è un lavoro interiore verso la propria trasformazione.
La Fedeltà è un valore fondamentale per chiunque abbia una visione spirituale dell’esistenza e voglia orientare il proprio modo di vivere secondo un’Ordine. Essa richiede coerenza, disciplina e distacco. Ma anche autocontrollo per dominare passioni ed emozioni.
Tuttavia non basta incarnare uno stile di vita fedele, occorre anche diffonderlo e preservarlo in primis attraverso l’esempio e la testimonianza oltre che con varie attività rivolte a promuovere la conoscenza della Dottrina.
La Fedeltà non è semplicemente un atteggiamento esteriore ma richiede un profondo lavoro interiore e una costante ricerca della realizzazione spirituale. Davanti ad ogni scelta, sono i valori come la Fedeltà a guidare l’uomo che vuole riconnettersi a un ordine superiore.