Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura 82

123
«L’uomo, come vedi, è lento a nascere». 
(Cittadella, Antoine de Saint-Exupéry – AGA Editrice)
Saint-Exupéry, con questa affermazione profonda ed enigmatica sulla natura dell’essere umano, intende sottolineare che il processo di crescita e sviluppo dell’uomo è graduale e richiede tempo.
Nessuno nasce “finito”, ma ognuno è in costante “completamento” lungo tutto il percorso della vita.
Questa crescita non riguarda solo il corpo, ma coinvolge anche la personalità, le emozioni, il modo di pensare e lo stile di vita, sviluppando una comprensione più profonda di se stessi e del mondo.
Ogni fase della vita offre opportunità di imparare, crescere e scoprire la propria natura, poiché l’essere umano è sempre in divenire e in continua ricerca della conoscenza.
Altri fattori, come la genetica e l’ambiente di vita, influenzano in modo determinante la propria natura; non come risultato di coincidenze fortuite e casuali, ma come parte di un ordine più ampio, di cui l’ingresso nel mondo terreno è solo una tappa verso l’approssimazione al Principio.
La vera nascita è un processo lento che richiede tempo, impegno e la capacità di interpretare – utilizzando le chiavi di conoscenza che lo studio della metafisica può fornire – ciò che accade intorno a sé e dentro di sé.