
«L’uomo, come vedi, è lento a nascere».
Saint-Exupéry, con questa affermazione profonda ed enigmatica sulla natura dell’essere umano, intende sottolineare che il processo di crescita e sviluppo dell’uomo è graduale e richiede tempo.
Nessuno nasce “finito”, ma ognuno è in costante “completamento” lungo tutto il percorso della vita.
Questa crescita non riguarda solo il corpo, ma coinvolge anche la personalità, le emozioni, il modo di pensare e lo stile di vita, sviluppando una comprensione più profonda di se stessi e del mondo.
Ogni fase della vita offre opportunità di imparare, crescere e scoprire la propria natura, poiché l’essere umano è sempre in divenire e in continua ricerca della conoscenza.
Altri fattori, come la genetica e l’ambiente di vita, influenzano in modo determinante la propria natura; non come risultato di coincidenze fortuite e casuali, ma come parte di un ordine più ampio, di cui l’ingresso nel mondo terreno è solo una tappa verso l’approssimazione al Principio.
La vera nascita è un processo lento che richiede tempo, impegno e la capacità di interpretare – utilizzando le chiavi di conoscenza che lo studio della metafisica può fornire – ciò che accade intorno a sé e dentro di sé.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu abbia la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito sei d'accordo con la nostra privacy & cookie policy che puoi leggere cliccando sul bottone "Leggi la Privacy & Cookie Policy" qui accanto.
Inoltre, cliccando sullo stesso bottone potrai leggere le nostre politiche aggiornate per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (Regolamento UE 679/2016, anche "GDPR"). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. Ti invitiamo a prenderne visione. AccettoNoLeggi la Privacy & Cookie Policy You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.Revoca consenso