Home Cerca
stelle nella notte - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Cuib femminile RAIDO | Stelle nella notte: Le Parteras
Mentre negli Stati Uniti le femministe dell’ultima ora sono ancora sotto shock per la recente sentenza sull'interruzione di gravidanza, nell'altra America, quella più autentica, esistono ancora...
Cuib femminile RAIDO | Stelle nella notte: Beatrice Venezi
Beatrice Venezi è una donna che gli anglosassoni definirebbero "gifted", ovvero una cui è stato fatto letteralmente dono di un talento, in questo caso...
Stelle nella notte | La luce di Luana
Inizia con la storia di Luana la nostra nuova "rubrica", a cura del Cuib Femminile di Raido, dedicata a donne speciali dei giorni nostri,...
A che punto è la notte
tratto dal sito di Heliodromos
Grazie alla sua indiscutibile arte e ispirazione Franco Battiato ci ha donato preziosi contributi musicali, con cui ha spesso...
Il sentiero della vita Nobile | Naso all’insù (guardando le stelle)
Naso all’insù, guardando le stelle, spesso, alla sera quando rientro. In città le luci artificiali nascondono il cielo notturno, ma qui in campagna si...
Solstizio – Di questa notte non avere paura
ZPM - Solstizio
Con le vesti di oggi copri la tua armatura,
di questa notte non avere paura
ma accendi dei fuochi nelle foreste più buie,
lungo le...
UNA MADRE NELLA TEMPESTA DEL DOLORE [Racconto]
di Emilio Del Bel Belluz
Nessuno potrà mai cancellare dal cuore di una madre il dolore che ha provato in quella mattina di fine aprile...
Una Comunità in marcia! | Campo Invernale 2022
Anche quest'anno la Comunità Militante RAIDO si è ritrovata in vetta per vivere l’esperienza del suo consueto Campo Invernale.
Un appuntamento che ci consente di...
La Miccia | Scopriamo l’Atleta combattente pt.2
Continuiamo la nostra intervista all’atleta combattente, dando ufficialmente inizio alla collaborazione con Matteo Colnago, autore dell’omonimo libro “L’atleta combattente” nonché sportivo e studioso poliedrico come...
Il sentiero della vita Nobile | Osservare l’albero
L’UOMO E’ COME UN ALBERO.
Brevi riflessioni in una mattina piena di sole
Uscito su Heliodromos rivista Tra le tante tipicità dell’epoca moderna, i cui labili e...
L’estate se ne va… è ora di seminare!
a cura della Redazione di AT.com
L’estate se ne va.
Il caldo e le giornate di Sole lasciano il posto al primo freddo e alle fitte...
Civilta’ scomparse
di Maurizio Blondet, da effedieffe.com
Quando ero piccolo, erano soprattutto le bambine a giocare al «gioco del mondo». Si faceva così: col gesso, tracciavano un...
Le fiabe tradizionali | Cuib Femminile (la piccola fiammiferaia)
Oggi proporremo una fiaba di Hans Christian Andersen. Nelle opere di Andersen si riflettono le esperienze e le difficoltà della sua vita: il suo...
Notizie dal Cratere – lettera aperta al Premier Draghi da una sopravvissuta
Foto per gentile concessione di Enrico Bossan (foto apparsa su Corriere della Sera)
Lettera aperta al Presidente del Consiglio - Prof. Mario Draghi
Gentile Presidente del...
Cuib femminile Raido | Siamo stati bidEnati
A cura del Cuib Femminile RAIDO Se è vero che il buongiorno si vede dal mattino, aspettiamo giornate piovose negli Stati Uniti. Sembrerebbe infatti che...
“Non abbiamo fatto un passo indietro. La Normalità della vetta contro la “new-normality” della...
Sin dal “Giorno Uno” del regime di lockdown, ci siamo battuti per resistere alla “new normality” imposta, che divide la nostra terra in zone,...
Le Fiabe Tradizionali – Cuib Femminile (parte II)
A cura del Cuib Femminile RAIDO Con un favola tratta “Lo cunto de li cunti, ovvero lo trattenemiento de peccerille”, opera è scritta in lingua napoletana che raccoglie...
L’arroganza e la stupidità del partito del popolo non conosce limiti
Abbiamo parlato in precedenza dell’importanza di una azione preceduta da una adeguata progettazione e della vacuità di un’azione (diremmo agitazione) senza senso e priva...
La Falange Spagnola e José Antonio Primo De Rivera. Nell’anniversario del suo sacrificio
di Paolo Rizza
José Antonio, il Cid in camicia azzurra
Nella fulgida vicenda politica del fondatore della Falange spagnola, pensiero e azione si congiungono luminosamente in...
Non esiste nessuna emergenza omofobia
Siamo chiari ed onesti: non esiste nessuna emergenza omofobia. Non esiste nessun tipo di emergenza che possa anche solo far immaginare una legge come...
Una salita notturna all’Ospizio Sottile
Sono le 4.15 del mattino quando l’ultima casa e l’ultimo lampione sono alle mie spalle. Davanti ho l’inizio del sentiero, una salita di sette...
“Eterna luce e splendida bellezza”: quel cielo che sfida il male ne Il Signore...
“Eterna luce e splendida bellezza”: quel cielo che sfida il male ne Il Signore degli Anelli
Narrando della Guerra dell’Anello, J.R.R. Tolkien dipinge una lotta...
Un consiglio per Giovanni Lindo Ferretti
Giovanni Lindo Ferretti è stato uno dei principali esponenti del punk italiano negli anni ’80, prima col gruppo dei CCCP – Fedeli alla linea,...
Trump ha ucciso l’eroe iraniano Soleimani
Il vigliacco americano ha sganciato le sue bombe nei pressi di Baghdad e tra le vittime c'è il glorioso Generale Qassem Soleimani, al comando...
GEO – Colca (Perù) – Estate 2019 – recensione
Perù, Estate 2019
La sveglia suona molto presto: l’appuntamento con il pullman è alle 3 del mattino. Sono circa 3 le ore di tragitto che...
Serie “1994” (Sky): recensione e spoiler
(a cura della Comunità Militante Raido)
La trilogia è finalmente conclusa. Con “1994” si chiude, infatti, il cerchio iniziato con “1992” e poi proseguito con...
• DIREZIONE VETTA • Interpretare i segnali del tempo in Montagna – 2
In montagna il tempo cambia rapidamente ed in uno spazio molto ristretto ed è per questo motivo che è importante imparare ad interpretare alcuni...
Salita dell’Etna – 7-8 agosto 2019 – recensione
È mercoledì e, come per tutti gli altri giorni di questa settimana di Campo, la sveglia suona puntuale poco prima dell’alba. Si cerca di...
La triste parabola del MoVimento nel “sistema dei programmi”
"Cercate programmi? Essi si trovano sulle labbra di tutti. Sarebbe meglio cercare uomini, poiché in una notte chiunque può preparare un programma, ma non...
Marco Aurelio | La legge Eterna di Roma
Marco Aurelio
di Luigi Valli (anno 1914)
Veniva al galoppo, attraverso la landa, il tribuno coperto di polvere.
Innanzi al Pretorio trattenne il cavallo spumante, gridò con...