RedazioneItalia
Natale povero o povero Natale? ⋅ Il Dispaccio
“La felicità esiste solo nel dono, nel dono completo; il suo disinteresse gli conferisce sapori d’eternità; esso ritorna alle labbra dell’anima con una soavità...
Elogio del Natale
Tra tutte le festività annuali il Natale, ricorrenza del Solstizio d’inverno, è certamente quella più “sentita”. Infatti, malgrado l’attuale società sia impegnata a screditare, ridicolizzare e banalizzare ogni...
Buon SOLSTIZIO a tutti!
Quando, come i riflessi della lama di una spada, i primi raggi trafiggono le ultime ombre della notte e le larve si dissolvono; quando...
Solstizio di Inverno | Rinnovarsi con il Sole
a cura della Redazione di Azione Tradizionale
È impossibile poter parlare del Solstizio d’Inverno con le stesse parole che ognuno aveva dentro di sé l’anno...
Aspettando una Rinascita: il Solstizio d’inverno
a cura della Redazione di Azione Tradizionale
Camminando per strada in questi giorni non possiamo che notare quel particolare clima gioioso che, come tutti gli...
Solstizio d’Inverno | Ritorno alle origini
“In linguaggio astronomico il Solstizio d’inverno è il giorno in cui il Sole tocca il punto più basso dell’eclittica, quasi come se si allontanasse...
• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • L’Azione Tradizionale – 7
tratto dalla rivista Raido n. 32
L’esistenza dell’uomo è caratterizzata dall’agire ed ogni azione, nel bene e nel male, contribuisce ad alterare un equilibrio. In tal senso...
Solstizio di Inverno | Dies Natalis Solis Invicti
Come ogni anno, il Sole sta per raggiungere, nel suo moto apparente lungo l’eclittica, il punto di minima declinazione, il cosiddetto Solstizio d’Inverno: questa...
Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura – 55
«Si vede bene solo con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi».
(Il Piccolo Principe, Antoine de Saint-Exupéry - ed. BUR Rizzoli)
Questa è forse la...
Solstizio di Inverno | La Luce vince sulle tenebre
Come vi sarebbe la Luce senza la tenebra la cui esistenza è solo illusoria dal momento che è dissipata dalla luce facendosi Luce?
Ma come...
Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali
Tradizione è Militanza
Descrizione
«Chi intenda dedicare la propria persona e la propria esistenza alla militanza nel segno della Tradizione è invitato a riflettere sulle motivazioni...
OGGI! EVENTO | Tradizione è Militanza – con Mario Polia
TRADIZIONE È MILITANZA
con Mario Polia
Sabato 17 dicembre ore 18
Roma, Via Bressanone 1
«Cosa è la “Tradizione”?» è una delle domande che il militante della Tradizione...
Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali
Tradizione è Militanza
«Chi intenda dedicare la propria persona e la propria esistenza alla militanza nel segno della Tradizione è invitato a riflettere sulle motivazioni...
Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura – 54
«Se per esempio vieni alle quattro del pomeriggio, io dalle tre comincerò a essere felice. Più passerà il tempo, più io sarò felice. Alle...
A Natale accendi un FUOCO! Regala un abbonamento a una rivista “politicamente scorretta”
Nel buio dell'inverno dell’informazione e della verità, il regalo più bello è proprio quello dell’informazione che accende: FUOCO!
C’è un’altra luce da accendere, c’è...
Evento | Processo a Codreanu – recensione (03.12.2022)
Sabato 3 Dicembre diverse comunità militanti romane hanno ricordato, con un’iniziativa congiunta, Corneliu Zelea Codreanu, assassinato il 30 Novembre 1938.
Capo della Guardia di Ferro...
Fuoco 7 | La bonifica della terra e degli spiriti
A novant’anni di distanza tornano disponibili gli scritti e i discorsi di Arnaldo Mussolini
Le forze del mondialismo stanno rilanciando, a ogni piè sospinto, la...
Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura – 53
«Si è soli anche tra gli uomini».
(Il Piccolo Principe, Antoine de Saint-Exupéry - ed. BUR Rizzoli)
Il Piccolo Principe è appena atterrato sul pianeta Terra...
Evento | I misteri del Rosario – recensione (02.12.2022)
Nella serata di ieri, presso la sede di Raido, Cosmo Intini e Marco Massimiliano Lenzi, del sodalizio cavalleresco Solidatum Equitum Deiparae Miseris Succurrentis, ha...
In memoriam | Corneliu Zelea Codreanu
30 Novembre 1938
Ci troviamo su due piani d'azione assolutamente diversi, che richiedono persone con attitudini e qualità straordinarie – ma totalmente diverse tra loro.
Il...
Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali
Fuoco n°7 – Attenti ai “buoni”. La solidarietà tra menzogna e realtà
«ATTENTI AI “BUONI”»
Buonismo, solidarietà e accoglienza: torna FUOCO per smascherare i nuovi ‘mantra’...
In memoriam | Francesco D’Amico
27 Novembre 2012
“Avevo un camerata,
che miglior non puoi trovar.
In marcia e in battaglia,
di pari passo andava
vicino sempre a me…”
(Ich hatt’ einen Kameraden – Avevo...
Evento | Processo a Codreanu
Sabato 3 dicembre ore 20
Cena comunitaria, parole e musica per ricordare la prigionia, il processo e l'assassinio di Corneliu Codreanu ed il martirio della...
OGGI! Evento | Coscienza e Dovere – L’atleta combattente
Sabato 26 Novembre saremo presso l’Hotel Regent di Pescara per la presentazione de “L’atleta combattente”.
Dalle ore 16 sarà disponibile reperire libri identitari presso il nostro...
Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura – 52
« È molto più difficile giudicare se stessi che giudicare gli altri. Se riesci a giudicare bene te stesso, vuol dire che sei un...
Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali
Città divise. In viaggio dove i muri sono ancora realtà
A oltre trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino esistono ancora in giro per il...
Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura – 51
«Bisogna esigere da ciascuno ciò che ciascuno può dare».
(Il Piccolo Principe, Antoine de Saint-Exupéry - ed. BUR Rizzoli)
Nel suo girovagare tra gli asteroidi, il...
Riscopriamo JOSE’ ANTONIO PRIMO DE RIVERA: El Cid in camicia azzurra
a cura della Comunità Militante Coscienza e Dovere (www.lamiccia.com) – I caduti per la Tradizione e per la sua Rivoluzione sono molti, e non tutti sono conosciuti.
Per questo...
In memoriam | José Antonio Primo de Rivera
20 Novembre 1936
a cura della Redazione di Azione Tradizionale
È un mistero il motivo per cui a José Antonio Primo de Rivera non sia stato...
In memoriam | René Guénon
15 Novembre 1886
"Non vi è dunque ragione di disperare; e quand’anche non si potesse sperare di raggiungere un risultato sensibile prima che il mondo...