Home Autori Articoli di RedazioneRoma

RedazioneRoma

7488 ARTICOLI 0 Commenti

La Miccia | Un simbolo da difendere

La scorsa primavera, durante una delle nostre uscite alla scoperta della nostra terra, ci siamo trovati davanti un fatto che su due piedi ci...

In memoriam | Mario Niglio

3 febbraio 2021 Nella giornata del 3 Febbraio 2021, è passato oltre questa vita l’Avvocato Mario Niglio. Esempio di stile, ha mantenuto inalterato il senso della fedeltà...

In memoriam | Strage del Cermis

3 febbraio 1998 la montagna cullava il cielo sulle pendici del cermis va un aereo a bassa quota, ed uno schianto fragoroso chissà se hanno capito che stavano morendo chissà se...

La parità di genere anche per i capezzoli: la nuova battaglia del progressismo

Negli ultimi giorni è stato oggetto di discussione il divieto di pubblicazione di foto a torso nudo da parte delle donne, così come attualmente...

Continua la guerra fra USA e TikTok

Negli Stati Uniti d’America, sia l’opinione pubblica che numerosi politici si stanno scagliando con sempre maggior foga contro TikTok. Questa app, molto popolare fra...

Che cos’è la religione?

di Enrico Galoppini (ildiscrimine.com) - C’è un punto, al riguardo della religione, che non verrà mai sottolineato abbastanza. Eppure si tratta di un punto davvero...

Cuib femminile Raido | Stelle nella notte: Chiara Corbella Petrillo

La luce di Chiara   La rubrica "Stelle31 nella Notte" chiude la sua prima edizione con una tra le stelle più belle e luminose del firmamento:...

Rigenerazione Evola | Le poesie giovanili di Julius Evola (seconda parte)

Tratto da RigenerazionEvola Seconda parte dello speciale dedicato a Julius Evola nelle inedite vesti di poeta. Oggi proponiamo altri tre componimenti giovanili estratti dalla raccolta...

Decalogo pratico per il militante della Tradizione

a cura del Centro Studi Aurhelio L’appartenenza mentale ad un ipotetico schieramento di idee e di valori, senza azioni coerenti che ne verificano l’appartenenza, spesso...

Idee che diventano Azione – recensione (28.01.23)

Nella serata del 28 gennaio scorso, si è svolta nella sede di Via Bressanone la festa del tesseramento della Comunità Militante Raido. Un appuntamento...

Terra rossa, terra mia! (10.02.2023)

Il prossimo 10 febbraio, come ogni anno, le realtà che compongono il Coordinamento Militante 'Il Cerchio' ricorderanno i martiri delle Foibe e dell'esodo istriano...

Incise sulla pietra | Il tramonto dell’Occidente – O. Spengler

«Una civiltà nasce nel punto in cui una grande anima si desta dallo stato della psichicità primordiale di una umanità eternamente giovane e si...

Cento, eredità di una rivoluzione – recensione (21.01.23)

Nella gelida serata del 21 Gennaio 2023, i locali di Raido, in Via Bressanone 1, hanno ospitato una conferenza con protagonisti i curatori dell’opera...

Rigenerazione Evola | Oswald Spengler e i tempi ultimi (prima parte)

Tratto da RigenerazionEvola Proponiamo a partire da oggi, in più puntate, una originale intervista su Oswald Spengler, che toccherà peraltro anche temi di attualità geopolitica ed...

Commemorazione Martiri delle Foibe | 10 febbraio 2023 – Piazza Dalmazia (Roma)

Il prossimo 10 febbraio, come ogni anno, le realtà che compongono il Coordinamento Militante 'Il Cerchio' ricorderanno i martiri delle Foibe e dell'esodo istriano...

Le radici del Movimento Legionario

Per i Legionari: "Nei villaggi, quando cantavamo o quando parlavo agli uomini, sentivo di penetrare in quegli intimi recessi dell'anima dove i politicanti, coi...

Lo yoga moderno sono solo esercizi fisici pericolosi?

(a cura della Redazione di AT) René Guénon, in "Metafisica Orientale", è granitico nel provvedere "a rettificare alcune interpretazioni errate che si sono diffuse per...
Velo-Islamico

Svelamenti

Svelamenti Tratto dal sito Heliodromos La fantasia e l’intelligenza che si affacciano all’Anima tramite lo Spirito — essendo l’intelligenza un attributo divino che attraverso la mente...

Saggezza antica | Tempo di perdere

tratto da Alessandro Zanconato, Il morso che spezza. I Ching: figure della Tradizione per sopravvivere alla modernità (Passaggio al Bosco, aprile 2018) ESAGRAMMA 41 -Suén PERDERE   Tempo di perdere;...

EVENTO | “Se questo è l’uomo” (25 febbraio 2023)

L'appuntamento per il convegno "Se questo è l'uomo" è il 25 febbraio presso Palazzo della Cancelleria, a Roma. Parleremo della crisi antropologica, dal politicamente corretto...

In Memoriam | Angelina Milazzo

di Ciro Niglio Il 21 gennaio 1945, a Garbagnate (Milano), Angelina Milazzo, nata ad Aidone (Enna) nel 1922, si immolò a soli ventitré anni per salvare...

Recensione | “Niente di nuovo sul fronte Occidentale”

 Dal 28 ottobre scorso, è disponibile su Netflix la trasposizione cinematografica del famoso romanzo di Erich Maria Remarque “Niente di nuovo sul fronte occidentale”....

Lettera di un legionario romano alla famiglia (III sec. d. C.)

(Tratto da zweilawyer.com) - di Gabriele Campagnano  Sono passati quasi centoventi anni dal ritrovamento, a Tebtunis (Egitto), del papiro contenente la lettera di Aurelio Polione...

Conferenze di KulturKampf: i nuovi podcast di gennaio

Per cosa combattiamo? Non una domanda, ma un'affermazione di lotta, descritta da Mario Polia. Contro cosa combattiamo? L'ideologia gender, raccontata da Gianluca Marletta, autore di Unisex,...

Il vero Cattolico, quello eroico

Sincero e pungente, netto e diretto, l'ottimo Maurizio Blondet ci spiega, con un articolo di qualche anno fa, cosa voglia dire essere 'cattolici' (ma...

Esiste un “consumismo esoterico”?

(a cura di un collaboratore della redazione) Troppo spesso l’uomo contemporaneo dimentica che un’azione ripetuta nel tempo diventa 'rito'.  Esistono riti positivi, solari, che sorreggono coloro...

Il “segreto” dell’eternità di Roma? E’ nel calcestruzzo

Come è possibile che dopo duemila anni ponti, acquedotti, stradonumenti edificati dal genio romano siano ancora in piedi? Non siamo imbevuti di storicismo né...

Fuoco 8 | Se questo è l’uomo (Sommario)

FUOCO. La rivista politicamente scorretta Anno II - Numero 8 Gen-Feb-Mar 2023 EDITORIALE Intelligenza artificiale stupidità umana di Fuoco   360° ‘Il figlio è mio e lo gestisco io’ intervista a Costanza Miriano   RADICI Se...

Persino nelle chiese si sente pregare ad alta voce non per i perseguitati bensì...

Forse è il libro più noto di Ernst Jünger tra i militanti politici, e forse questa è una delle citazioni più diffuse ma, allargando...

IL CAFFE’ DI AURHELIO – L’espresso della settimana – 82

Una tazza di caffè e una raccolta settimanale, rapida e veloce, di notizie, riflessioni, approfondimenti e video, suggerita da chi da anni porta avanti...