Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali

Donbass. Le mie cronache di guerra Descrizione La guerra civile in Ucraina è una conseguenza di numerose premesse da ricercare in tutta la storia del paese....

Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali

Chi siamo? Alle origini dell’identità europea Descrizione Pensiero unico, colpevolizzazione preventiva, dittatura del “politicamente corretto”, decostruzione degli spazi comunitari, cancellazione della storia, sradicamento spirituale, invasione migratoria...

Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali

Exempla Descrizione Queste pagine si propongono di guidare il lettore alla riscoperta dell’eredità spirituale europea: far conoscere e amare le radici culturali, il profumo e la...

Tributo a Diapason: riprende vita un’esperienza che ancora scalda i cuori

Un album che non è solo musica ma è anche ricordo di un'esperienza fatta di militanza e comunità: Tributo a Diapason è tutto questo...

Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali

A colloquio col barone. Un’intervista inedita a Julius Evola (1973) Descrizione Non capita tutti i giorni di trovarsi ad ascoltare le vive parole pronunciate da un...

Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali

Lo spirito del combattente Descrizione Questo libro, curato dall’Associazione Culturale e Sportiva Furor, vuole mettere in risalto l’aspetto nobile degli sport da combattimento, dalla Boxe al...

DIAPASON | Ada – “Certe volte”

https://youtu.be/AzELs6xox1g Il cammino di riscoperta dei brani originali questa volta fa tappa sulla traccia 6. In questo brano Ada, con la sua voce inimitabile - che...

DIAPASON | Lettera ad un ragazzo della generazione Z

https://youtu.be/4TqRUM9dGfk Dopo aver vinto una forte resistenza abbiamo deciso a fare un tuffo nel passato. Un salto, indietro nel tempo, che porta a rivedere con...

Tributo a Diapason – Alle radici della musica alternativa

https://youtu.be/C6VQqMzkow8 E’ dalla nona traccia che parte il cammino per la riscoperta dei brani originali che a breve vedranno la luce in un unico album,...

EVENTO | Il bosco e l’aratro a Catanzaro (25.03.2023)

Sabato 25 Marzo la Comunità Militante Coscienza e Dovere sarà a Catanzaro, ospite della Comunità Militante Furor per presentare il nuovo libro di CinabroEdizioni...

Tributo a Diapason – Alle radici della musica alternativa

(Distribuito su tutte le piattaforme digitali da CinabroEdizioni ℗ 2023) E’ il nuovo album tributo che contiene tutti i brani integrali - riarrangiati, della famosa...

Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali

Fuoco n°8 – Se questo è l’uomo Descrizione «SE QUESTO È L’UOMO» Dal pensiero unico al transumanesimo, passando per metaverso e attacco alla vita: l’uomo è sotto...

Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali

Fuoco n°8 – Se questo è l’uomo La crisi antropologica dal politicamente corretto al metaverso Anno II – Numero 8 Gen-Feb-Mar 2023 Descrizione «SE QUESTO È L’UOMO» Dal pensiero unico...

Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali

Le categorie del “Politico” Descrizione Curati da Gianfranco Miglio e Pierangelo Schiera, gli scritti di Carl Schmitt qui presentati coprono l’intera parabola di pensiero del filosofo...

Convegno | Se questo è l’uomo

L'appuntamento di "Se questo è l'uomo" si avvicina! Dai un'occhiata al programma del convegno del 25 febbraio!

Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali

La saggezza di Don Chisciotte Descrizione Il più famoso personaggio della letteratura europea – e quindi mondiale – è un cavaliere folle oppure un lucido visionario?...

Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali

Fuoco n°8 – Se questo è l’uomo Descrizione «SE QUESTO È L’UOMO» Dal pensiero unico al transumanesimo, passando per metaverso e attacco alla vita: l’uomo è sotto...

Saggezza antica | Tempo di perdere

tratto da Alessandro Zanconato, Il morso che spezza. I Ching: figure della Tradizione per sopravvivere alla modernità (Passaggio al Bosco, aprile 2018) ESAGRAMMA 41 -Suén PERDERE   Tempo di perdere;...

Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali

L’attivismo. Antitesi della retta azione Descrizione La pubblicazione in Italia dell’opera La Vía de l’Acción di Antonio Medrano, avvenuta alla fine del 2021, è purtroppo coincisa con la...

Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali

Tradizione è Militanza Descrizione «Chi intenda dedicare la propria persona e la propria esistenza alla militanza nel segno della Tradizione è invitato a riflettere sulle motivazioni...

Recensione | Tradizione è Militanza (17.12.2022)

In un sabato di fine autunno, in cui il clima pre-solstiziale favorisce il raccoglimento e la feconda concentrazione, presso Raido un pubblico gremito e...

Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali

Tradizione è Militanza Descrizione «Chi intenda dedicare la propria persona e la propria esistenza alla militanza nel segno della Tradizione è invitato a riflettere sulle motivazioni...

Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali

Tradizione è Militanza «Chi intenda dedicare la propria persona e la propria esistenza alla militanza nel segno della Tradizione è invitato a riflettere sulle motivazioni...

Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali

Fuoco n°7 – Attenti ai “buoni”. La solidarietà tra menzogna e realtà «ATTENTI AI “BUONI”» Buonismo, solidarietà e accoglienza: torna FUOCO per smascherare i nuovi ‘mantra’...

Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali

Città divise. In viaggio dove i muri sono ancora realtà A oltre trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino esistono ancora in giro per il...

I primi podcast su teachable

Visita il sito raido.teachable.com, dove potrai ascoltare questi podcast:   LA DONNA FRA TRADIZIONE E RIVOLUZIONE   L’IDEA DI STATO. Il pensiero politico di Carlo Costamagna.   ETICA ARIA

Evento | Fascismo e Tradizione (12.11.2022)

Durante il Ventennio, Julius Evola tentò di incidere un segno tangibile sulla cultura fascista italiana. Con il "Diorama Filosofico" ed altre iniziative, il Barone...

Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali

Mistica della Rivoluzione Fascista Dalla recensione di Rutilio Sermonti alla prima edizione: « Del Giani possono leggersi numerosi articoli, scritti dal 1932 al fatale 1941, in...

Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali

Fuoco n°7 – Attenti ai “buoni”. La solidarietà tra menzogna e realtà «ATTENTI AI “BUONI”» Buonismo, solidarietà e accoglienza: torna FUOCO per smascherare i nuovi ‘mantra’...

Novità editoriale | Fascismo e antiborghesia

ORA DISPONIBILE ACQUISTA QUI LA TUA COPIA