I CHING – IL MORSO CHE SPEZZA – esagramma n. 52
L’I Ching è un antichissimo testo sapienziale cinese, composto di 64 esagramma, simboli costituiti di linee yang (intere) e yin (spezzate), capaci di raffigurare tutti gli stati e i...
• I CHING – IL MORSO CHE SPEZZA • esagramma n. 50
L'I Ching è un antichissimo testo sapienziale cinese, composto di 64 esagramma, simboli costituiti di linee yang (intere) e yin (spezzate), capaci di raffigurare...
FUOCO | Dall’egemonia USA alla resistenza islamica. Intervista a Salvo Ardizzone
Intervista a cura di Sandro Forte
D. Perché ha voluto scrivere il libro “Medio oriente”?
R. Il libro, anzi: i libri, perché l’opera completa è una trilogia...
• IL CAFFE’ DI AURHELIO • L’espresso di inizio settimana – 4
Cosa c’è di più piacevole che gustare una tazza di caffè consultando in pochi minuti una raccolta settimanale, rapida e veloce, di notizie, riflessioni,...
• PENSIERI DI MARCO AURELIO • carattere romano, stile militante – 9
Pensieri - Marco Aurelio - LIBRO IX
Imperturbabilità riguardo agli eventi che derivano da causa esterna; giustizia nelle opere la cui causa deriva da te:...
• IL CAFFE’ DI AURHELIO • L’espresso di metà settimana – 11
Cosa c’è di più piacevole che gustare una tazza di caffè consultando in pochi minuti una raccolta settimanale, rapida e veloce, di notizie, riflessioni,...
Il sentiero della Vita nobile | La chiamata del dovere
LA CHIAMATA DEL DOVERE
Tratto dalla rivista Raido n. 31 di Antonio Medrano
Il dovere è la pietra angolare della via dell’azione e della vita nobile....
• CODREANU OGGI • attualità politica dell’esempio della Legione – 11
La Legione e la Politica
Nella circolare numero 1 risalente al 1927 (Circolari e Manifesti, di C. Z. Codreanu - ed. All’Insegna del Veltro) Codreanu,...
CODREANU OGGI – attualità politica dell’esempio della Legione – 37
All’Inaugurazione della Pensione Legionaria di Predeal
Nelle parole scritte da Codreanu il 24 ottobre 1937 (Circolari e Manifesti, di C. Z. Codreanu – ed. All’Insegna del...
• IL CAFFE’ DI AURHELIO • L’espresso di inizio settimana – 2
Cosa c’è di più piacevole che gustare una tazza di caffè consultando in pochi minuti una raccolta settimanale, rapida e veloce, di notizie, riflessioni,...
• CODREANU OGGI • attualità politica dell’esempio della Legione – 2
Legione Arcangelo Michele - Bucarest, 31 maggio 1935
Il dovere dello studente - circolare
CAMPI: Quest’anno ci saranno diversi grandi campi di lavoro. Ogni campo avrà:...
SCRIPTA MANENT – 15
CORPUS HUMO TEGITUR /
FAMA PER ORA VOLAT /
SPIRITUS ASTRA TENET
IL CORPO È COPERTO DALLA TERRA /
LA FAMA VOLA DI BOCCA IN BOCCA /
LO SPIRITO...
• I CHING – IL MORSO CHE SPEZZA • esagramma n. 5
L’I Ching è un antichissimo testo sapienziale cinese, composto di 64 esagramma, simboli costituiti di linee yang (intere) e yin (spezzate), capaci di raffigurare tutti gli stati e i...
Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura – 24
«Gli uomini, si sa, tendono a considerare la morte come il male supremo e la sopravvivenza come il più grande bene. Ma è così...
IL CAFFE’ DI AURHELIO – L’espresso della settimana – 58
Una tazza di caffè e una raccolta settimanale, rapida e veloce, di notizie, riflessioni, approfondimenti e video, suggerita da chi da anni porta avanti...
Rigenerazione Evola | Forme e presupposti dello Stato Organico (seconda parte)
Tratto da RigenerazionEvola Seconda parte del saggio pubblicato da Marco Tarchi sulla rivista Civiltà all’inizio del 1974, intitolato “Prospettive per la strategia – Lo Stato Organico”, interessante...
• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • Uomini liberi – 11
tratto dalla rivista Raido n. 31
“Capita spesso di sentirsi spossati, insoddisfatti e con una certa difficoltà a connettere con il mondo esterno. Probabilmente bisogna rivolgersi...
• PENSIERI DI MARCO AURELIO • carattere romano, stile militante – 15
Pensieri - Marco Aurelio - LIBRO VIII
Tanto in senato quanto con una persona qualsiasi parla con proprietà e senza affettazione.
Usa un linguaggio schietto
Come è...
• IL CAFFE’ DI AURHELIO • L’espresso di metà settimana – 9
Cosa c’è di più piacevole che gustare una tazza di caffè consultando in pochi minuti una raccolta settimanale, rapida e veloce, di notizie, riflessioni,...
I CHING – IL MORSO CHE SPEZZA – esagramma n. 61
L’I Ching è un antichissimo testo sapienziale cinese, composto di 64 esagramma, simboli costituiti di linee yang (intere) e yin (spezzate), capaci di raffigurare tutti gli stati e i...
• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • Il senso della scelta militante – 2
tratto dalla rivista “Raido” n. 31
In altri momenti abbiamo già affermato quanto sia necessario, al fine di una crescita esistenziale, vivere in armonia con una...
IL CAFFE’ DI AURHELIO – L’espresso della settimana – 44
Una tazza di caffè e una raccolta settimanale, rapida e veloce, di notizie, riflessioni, approfondimenti e video, suggerita da chi da anni porta avanti...
La freccia di Arjuna – insegnamenti dalla Bhagavadgītā – 5
Nuovo appuntamento della rubrica dedicata alla Bhagavadgītā e ai suoi insegnamenti.
Abbiamo spesso ribadito quanto sia importante questo testo di sapienza tradizionale, per poter conformare...
Rigenerazione Evola | Evola su Rai Storia
A cura della Redazione di RigenerAzione Evola
Nelle ultime ore, nell’ambiente che fa più o meno riferimento al pensiero di Julius Evola, ha tenuto banco...
IL CAFFE’ DI AURHELIO – L’espresso della settimana – 55
Una tazza di caffè e una raccolta settimanale, rapida e veloce, di notizie, riflessioni, approfondimenti e video, suggerita da chi da anni porta avanti...
• CODREANU OGGI • attualità politica dell’esempio della Legione – 1
Lo studente-legionario in vacanza: comportamento e doveri
Nella circolare del 31 maggio 1935 che ha per oggetto il dovere dello studente, il Capitano, Corneliu Zelea...
• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • Il Mondo Sacro e il mondo profano...
tratto dalla rivista Raido n. 36
Tutti noi siamo stati abituati a discernere tra le cose sacre e quelle cosiddette profane – cioè fuori dal tempio;...
Guerrieri d’Europa | La battaglia della Piana dei Merli (1389) e l’estremo sacrificio della...
La storia del nostro Continente è costellata da innumerevoli di esempi di valore incarnati da altrettanti di eroi che si sono distinti in battaglia,...
• CODREANU OGGI • attualità politica dell’esempio della Legione – 8
Una protesta pubblica
Nella circolare del 14 dicembre 1937 (Circolari e Manifesti, di C. Z. Codreanu - ed. All’Insegna del Veltro) Codreanu esprime solidarietà nei...
Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura – 4
«Devi esercitarti a morire. Questa affermazione è un invito alla libertà. Chi ha imparato a morire ha disimparato a esser servo: è al di...