L’avversario odia la vita e gli innocenti
Fra cent'anni, se il male non avrà trionfato, i nostri pronipoti rabbrividiranno di disgusto per la nostra epoca infelice, in cui uccidere innocenti nel...
Una visione del mondo contro le allucinazioni del mondo moderno
"Tali sono le linee di superamenti, che non debbono essere intellettualistici, ma vissuti, realizzati nel loro diretto significato per la vita interiore e per...
Tutto bello, dite?
Tutto bello, dite?
Progresso, dite?
Disconnessi in case iperconnesse, ingannati dalle macchine, cullati e illusi da eterni giocattoli, imprigionati persino dopo morti.
Simulate. Persone sole e simulate.
Alla ATM di Milano è sfuggita un po’ la mano
Manifesti, striscioni, bandiere, slogan, pubblicità, QR code, loghi, sigle, disegni.
ATM, rilassati, si è capito che sei pro LGBTQTAI1739937292...
Per loro questo è un servizio come un altro
Disperato il mondo che ha bisogno di questi "buoni".
Ricordiamo sempre che per i "progressisti" la maternità può essere una prestazione di servizi come lavare...
Avete capito che è l’ultima battaglia?
Avete capito che è l'ultima battaglia? Che ci giochiamo, qui e ora, le speranze di un intero ciclo del mondo?
Bisogna ricordarlo per commisurare il...
Lo stile differenziato agisce anche sulle parole
"Tutte le parole venivano sperperate con una prodigalità che mi lasciava perplesso". Inizia la settimana ricordando che lo stile differenziato agisce anche sulle parole: precise,...
Ma quindi discriminare per il peso è permesso!?
Ci avevano detto che discriminare per l'aspetto e le condizioni fisiche fosse sbagliato.
Avevano criticato le donne perché volevano gareggiare onestamente e non essere stracciate...
Nulla 2.0
Lo senti anche tu, l'odore di plastica?
Di artificiale, di nuovo, di gommoso e melenso.
Di patetico, costruito, brandizzato. "Taylor-made per like".
L'odore dell'ufficio marketing e degli...
Una guerra finisce davvero? Inizia davvero?
Il 10 giugno 1940 l'Italia entrava in guerra.
Non parleremo, oggi, di scelte politiche o militari, né di storia, né della guerra in sé.
Vogliamo solamente...
“TUTT*” è solo stupido
Di colpo arrivano "mode" che sembrano già perfette, collaudate dopo un lungo studio. Sono le accelerazioni innaturali e calcolate del piano inclinato, l'incremento del...
Infuria, infuria, contro il morire della luce!
"Infuria, infuria, contro il morire della luce!"
Con queste potenti parole, Dylan Thomas ci invita a non rassegnarci passivamente anche a un destino che appare...
La Fedeltà non si può vendere nè comprare
di Julius Evola
tratto da “Il Conciliatore”, XXI, 2, febbraio 1972, pp. 66-67 (www.rigenerazionevola.it) – 11/12/2017 – Può non essere del tutto privo di interesse rievocare...
Se una cosa è nuova non per forza è buona
Il dogma che quotidianamente ci viene imposto è "nuovo = buono".
La "novità", in questa illogica e irrazionale prospettiva, che nulla a da invidiare alle...
Cura di diventare ciò che sei
In un mondo che ti inganna con slogan di facile "realizzazione", non ascoltare le voci che ti dicono che puoi essere tutto ciò che...
Perché pochi salgono in vetta?
Perché nessuno scala alcune montagne? Perché invariabilmente i cannoni dei benpensanti smettono di tuonare all'ora dell'aperitivo.
Perché la gente abbrutita ignora il profumo della notte...
Il paradiso e l’inferno per il samurai
Brano tratto da “Scrigno Magico – Il maestro e il samurai”.
Un giorno un samurai, un grande soldato, andò dal maestro spirituale Hakuin e chiese: “Esiste un...
Non è ancora tempo che gli stanchi riposino
Non è ancora tempo che gli stanchi riposino.
Certo, oggi alba e tramonto si assomigliano come gocce d'acqua grigia.
Come gocce di quel veleno che l'occidente...
Chiedono “diritti”, calpestano diritti
Chiedono "diritti", ma sono tali solo se giovano a loro.
Quando si tratta del sentimento religioso, dei valori di milioni di persone, di rispetto per...
Inginocchiatevi tutti!
"Inginocchiatevi!", tuona da Mordor Enrico Letta.
Perché si sa, nel 2021 è normale che un ex presidente del consiglio si scagli contro chi non...
Siamo giovani di una forza immortale
Ricorda, se vuoi essere davvero portatore dei valori tradizionali, che non sei qui per rimpiangere il passato o vivere nell'ombra irripetibile del suo ricordo.
Sei...
Giù le mani!
Con profonda costernazione, ogni giorno nuove armi vengono forgiate dall'avversario per sdoganare i propri esempi di "progresso".
In questa epoca di profondo sbandamento, di vigliaccheria,...
Diffida di chi teme le solida mura e vuole che sia tutto liquido e...
Diffida di chi teme e osteggia le solide mura e vuole che tutto sia liquido e leggero, in un'apparenza di triste e macchinosa bontà.
L'ingegno...
Se dici ciò che vuoi, devi ascoltare in risposta ciò che non vuoi
Questo antico proverbio greco ci dà molti insegnamenti che è opportuno ascoltare con attenzione.
Se davvero la parte più nobile di te desidera qualcosa, la...
Di limpida purezza
Nel mondo del "poi vediamo", del "forse sì", del "quasi" e del selvaggio regno del condizionale, c'è bisogno di limpida purezza e del Sole...
Il vincolo del cameratismo
"Il cameratismo si regge su di un vincolo di servizio, un patto in funzione di un terzo elemento: una persona straordinaria, un’idea, un compito...
Tollerando i vizi dell’amico, rendi palesi i tuoi
"Amici vitia si feras, facis tua": tollerando i vizi dell'amico, rendi palesi i tuoi.
Un antico detto latino rende evidente la differenza fra un "amico"...
Sorgano Volontà eccezionali capaci di sottomettere il quotidiano
Come antidoto. Come reazione. Come deliberata sfida della Volontà sulla paura.
Come il tamburo. Come il Sole. Come la pietra tra le acque dormienti.
Sorgano volontà...
Sfortunato chi ha confuso il grosso con il Grande
Sfortunato chi ha confuso il grosso con il Grande, il contenitore con il contenuto.
Sfortunato chi ha travisato l'appariscente e lo ha chiamato bello. E...
Spirito, Anima e Corpo
Il linguaggio attuale, fortemente impoverito e desacralizzato, tende infatti ad accomunare - con un errore imperdonabile - i concetti di "spirito" e "anima", circostanza...