• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • La Superbia – 10
Uno dei più grandi ostacoli che un militante incontra sul proprio cammino è la superbia.
Definire a priori questa parola sarebbe forse complicato e sterile,...
• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • Cosa fai nella vita? – 9
tratto dalla rivista Raido n. 31
Cosa fai nella vita?
E’ probabilmente una delle domande più banali che si possano fare ad una persona con la...
• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • La famiglia è scuola di formazione...
tratto dalla rivista Raido n.33
Il rischio che si corre nel parlare di famiglia, coppie di fatto, D.I.C.O. e via dicendo è di ripetere quanto...
• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • L’Azione Tradizionale – 7
tratto dalla rivista Raido n. 32
L’esistenza dell’uomo è caratterizzata dall’agire ed ogni azione, nel bene e nel male, contribuisce ad alterare un equilibrio. In tal senso...
• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • Il Mondo Sacro e il mondo profano...
tratto dalla rivista Raido n. 36
Tutti noi siamo stati abituati a discernere tra le cose sacre e quelle cosiddette profane – cioè fuori dal tempio;...
• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • Fermarsi un instante – 5
tratto dalla rivista “Raido” n. 31
Troppo spesso si ha difficoltà a fermarsi anche solo un istante, col tempo si perde l’abitudine, subentra la pigrizia, fino...
• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • La mia giornata ideale – 4
La sveglia è al mattino presto.
Con il Sole che ancora dorme affido la mia anima a Dio con il Pater Noster e offrendogli la...
• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • L’Uomo nobile, Aquila spirituale – 3
tratto dalla rivista “Raido” n. 32
L'aquila e l'uomo nobile
L’uomo nobile appare ai nostri occhi come un’autentica aquila spirituale. Non è casuale che nella simbologia tradizionale...
• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • Il senso della scelta militante – 2
tratto dalla rivista “Raido” n. 31
In altri momenti abbiamo già affermato quanto sia necessario, al fine di una crescita esistenziale, vivere in armonia con una...
• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • Conquistare un diverso destino
tratto dalla rivista "Raido" n. 32
Nel passaggio del nostro esistere su questa terra, le soluzioni che ci vengono offerte da questo mondo non ci...
[Il sentiero della vita nobile] Distacco
(tratto da Sopra le Rovine)
Distanza, disinteresse, imparzialità, allontanamento interiore. La Abgeschiedenheit di Meister Eckhart. Distanza olimpica che contempla il mondo da una signorile altezza....
[Il sentiero della vita nobile] Presenza
(tratto da Sopra le Rovine)
Evola sottolinea il valore fondamentale che per lo stile di vita ario hanno la presenza a sé, la consapevolezza, la...
[Il sentiero della vita nobile] Profondità
(tratto da Sopra le Rovine)
Affondando nell’essere, quella dell’uomo nobile è una vita profonda. Non può essere altrimenti, poiché l’essere si trova nel profondo; la...
[Il sentiero della vita nobile] Interiorità
Di fronte alla superficialità della vita moderna, la vita nobile è soprattutto vita interiore. Per essere fondata sull’essere, è vita ricca e profonda, in...
[Il sentiero della vita nobile] Serietà
(tratto da "Sopra le Rovine")
Evola mostra l’importanza che per la vita nobile ha una virtù come la serietà, connessa al rigore, la coerenza, l’integrità...
[Il sentiero della vita nobile] Semplicità
Elemento capitale dello stile di vita nobile è la semplicità, l’austerità e la sobrietà in pensieri, parole, gesti e atti. Una semplicità che si...
[Il sentiero della vita nobile] Oggettività
(tratto da Sopra le rovine)
Chi dice realismo, dice “oggettività”. La visione e l’atteggiamento realista esigono uno sguardo imparziale ed oggettivo, che non si lasci offuscare...
[Il sentiero della vita nobile] Realismo
(tratto da Sopra le rovine)
Per Evola, essenzialità è sinonimo di realismo, “nuovo realismo”, ”nuovo realismo attivo”, “realismo superiore”. La vita nobile poggia sopra una “visione...
[Il sentiero della vita nobile] Essenzialità
tratto da “Sopra le rovine”
Chi dice essere dice “essenza”, essenzialità. La vita nobile è caratterizzata dall’amore per l’essenziale, il cercare in tutto l’essenziale, quello...