Perché RossoBiancoNero?

A cura della Comunità Militante RAIDO Per più di venticinque anni, le serrande della nostra sede sono state colorate di rosso, bianco e nero, così come...

Campo della Memoria 2019 – recensione 25 aprile 2019

Il nostro 25 Aprile, come ogni anno, l'abbiamo dedicato a chi diede il proprio tributo di sangue alla Patria e all'Idea per difendere Roma...

Antonio Medrano | La fine del Kali-Yuga

tratto dal sito di Heliodromos Antonio Medrano ci ha inviato questo suo scritto in cui tratta un tema particolarmente pressante ed attuale, anche in relazione...

Dante e il concetto di “limite”

Centrale per il militante dei nostri giorni risulta il concetto di limite, la soglia da non oltrepassare, la linea di confine che una volta...

Perché “Tradizione Formazione Rivoluzione”?

TRADIZIONE La Tradizione, «è, nella sua essenza, qualcosa di metastorico e, in pari tempo, di dinamico: è una forza (…) che agisce lungo le generazioni,...

Léon Degrelle, striscioni in tutta Italia nel 20° anniversario della morte (1994-2014)

(31/03/2014) - Il 31 marzo 1994, in esilio politico in Spagna, il Generale Léon Degrelle lasciava la sua esistenza terrena, dopo una vita spesa...

Sulle orme del Capitano. Resoconto del viaggio di Raido a Bucarest

(a cura della Comunità Militante Raido) Sin da quando il gruppo che avrebbe poi costituito propriamente Raido non era ancora la “Comunità Militante Raido”, ma...

IL ROSSO, IL BIANCO E IL NERO. LA BANDIERA DELLA TRADIZIONE.

a cura della Comunità Militante RAIDO Da circa sedici anni, le serrande della nostra sede sono colorate di rosso, bianco e nero, così come gran parte...

Simboli e segreti dei fiori – Il Giglio (a cura del Cuib Femminile...

a cura del Cuib Femminile di Raido Purezza, candore, ma anche passione e gloria, scopriamo oggi l’affascinante simbologia del giglio, fiore dall’aspetto meraviglioso e maestoso,...

Amore per la vita

L'Amore di cui parliamo spesso, non è solo inteso come amore di coppia, verso i figli, verso la propria comunità, ma anche come Amore per...

Il “Filo”

Siamo andate a cercare il simbolismo della parola “filo”… e non a caso abbiamo trovato svariati spunti di riflessione! Buona lettura! 1.                  Il simbolismo del filo è...

Perché “Tradizione, Formazione, Rivoluzione”?

TRADIZIONE La Tradizione, «è, nella sua essenza, qualcosa di metastorico e, in pari tempo, di dinamico: è una forza (…) che agisce lungo le generazioni,...

FCK DPCM. L’Italia in marcia contro le misure restrittive del governo!

Sabato 21 novembre, una lunga "maratona", ha attraversato, come un'onda, l’Italia da nord a sud, per manifestare il dissenso verso la gestione della pandemia...

Dal cubismo alle cubiste

(a cura del Cuib Femminile della Comunità Militante Raido) Il corpo della donna, da sempre, incanta gli occhi degli uomini e delle stesse donne per...

1919-2019: Cento anni di Fasci di Combattimento • Il Dispaccio

Per il numero di questo mese del Dispaccio, affidiamo all’infuocata oratoria militante dell’amico Maurizio Rossi il compito di ravvivare la fiamma del ricordo –...

«Non programmi elettorali, ma uomini nuovi» IN MEMORIAM – Corneliu Zelea Codreanu – 30...

«Non programmi elettorali, ma uomini nuovi». A 81 anni dal sacrificio di Corneliu Zelea Codreanu, sui muri di tutta Italia è stata ricordata la...

Studente, occhio a Greta – azione contro l’ambientalismo “gretino” sui muri di Roma

“Mentre ti lavo la coscienza, inquino la tua mente”. Questa la frase, pronunciata da una ‘oscura’ Greta Thunberg, che campeggia oggi su alcuni muri...

Cineforum “Lupi sul Senio” (recensione) – 24.05.2019

Nella serata di venerdì 24 maggio presso i locali di RAIDO si è svolta la proiezione del film “Lupi sul Senio” a seguito della...

Non è Muay Thai

a cura della Comunità Militante Furor In Thailandia, è morto un fighter 13enne sul ring. Come si può restare indifferenti davanti ad una notizia del...

Le madri di Sparta e l’educazione dei giovani

Le madri di Sparta Le altre donne di Atene, destinate anch’esse a diventare madri, ricevevano sin da giovani, a quanto pare, un’educazione migliore ed erano...

Sindrome del cortocircuito alla Mario Brega (attento fascio)

(a cura della Comunità Militante Raido) Non ci interessa minimamente ergerci a difensori di Salvini o della democrazia eppure, questa simpatica notizia di quello che...

Raido: “Col virus ti vogliono terrorizzare, alzati e comincia a lottare!”

Comunicato dal sito della Comunità Militante Raido Non bastava tenere sotto scacco 60 milioni di italiani, con tre mesi di arresti domiciliari di massa: anche oggi,...

Precisazioni necessarie

Ci dispiace dover constatare come, sempre più spesso, presso alcuni ambienti del variegato mondo della "Destra Radicale", ci si appropri con eccessiva leggerezza di...

Chi è Satana, dov’è l’Inferno?

(tratto da RigenerAzione Evola) Tornando al contesto del tema dell’androgino primordiale, delle origini dell’uomo e della sua “caduta”, relativamente al tema dell’origine e del significato...

Il Mediterraneo lago romano

tratto da www.rigenerazionevola.it, 31/10/2018 Sabato scorso, presso la Comunità Militante Raido di Roma, si è svolta un’interessante conferenza, da noi anticipata in occasione dell’approfondimento su...

E’ L’ORA DELLA LOTTA!

Suona la prima campanella dell’anno per gli studenti dei licei romani. Ma la chiamata che stamattina ha svegliato i ragazzi del Giulio Cesare, Montessori, Lucrezio Caro e...

I problemi della donna nella interpretazione tradizionalista. Un solo responsabile: l’uomo.

a cura del Cuib Femminile Questa settimana proponiamo un altro articolo, apparso qualche tempo fa sulla rivista Heliodromos, sulla svirilizzazione dell’uomo a discapito di una...

L’impianto ideologico de “Il mattino dei maghi”

di Renzo Giorgetti (da Heliodromos, n.24, Inverno 2013) L’uscita nel 1960 dell’opera Le Matin des magiciens di Pauwels e Bergier costituì un evento di notevole portata...

Tre princìpi per il combattimento nella nuova era

di Renzo Giorgetti tratto da "Com'è difficile cavalcare la tigre" (Solfanelli, 2020), ripubblicato sul sito di Heliodromos Ogni atto esteriore non ha senso se non è...

“Al fuoco del Vulcano, al fuoco della Tradizione!” – recensione del Campo di Formazione...

Con l'estate arrivano le ferie, il riposo ed il divertimento nelle località più in voga: settimane dove ogni individuo cerca di sfuggire a sé...