Tanti auguri Rutilio!
Nella tarda mattinata del 16 agosto di questa estate, in uno dei vicoli di Colli del Tronto ha ripreso l’antica abitudine di vivere lo...
FUORI I SECONDI! Corso di introduzione al pugilato.
Il combattimento è sempre stato, per noi, un’esperienza fondamentale per mettere alla prova la nostra formazione. Dopo la cattività di lockdown e coprifuochi, in...
“Fuori dal giro” (13.12.2013) – recensione
Il traffico del periodo natalizio rallenta, ma non sfiducia coloro i quali lentamente raggiungono la sede di Raido per assistere alla presentazione dell'ultimo libro...
Evento | (Contro)Kultur a Milano (20.05.23)
(CONTRO)KULTUR
Dall'Egemonia culturale al politicamente corretto: quale spazio per l’informazione alternativa?
FUOCO a confronto con Roberto Giacomelli Il politicamente corretto nuoce gravemente alla salute! Ma esistono ancora...
UN GESTO. Breve racconto MILITANTE – di Coscienza e Dovere
(a cura della Comunità Militante Coscienza e Dovere – TNT Studenti & Dinamite) È un altro giorno di quarantena, non è facile sopportare tutto questo, ti mancano i...
RAIDO | Fuori i secondi! Allenamenti di pugilato contro la quarantena
FUORI I SECONDI! Allenamenti di pugilato contro la quarantena.
C’è una gioventù che si è arresa alla quarantena e che continua a rimanere in letargo,...
“L’eredità di Roma e la via dell’azione” – Intervista a Mario Polia
Evola e Roma, un binomio inscindibile. Eppure Evola viene spesso stigmatizzato come un infatuato del germanesimo e dell’eredità nordica. Come mai viene trascurato spesso...
Gioventù universitaria tradizionale
Un tempo le università erano qualcosa di diverso: i corpi studenteschi universitari erano strutturati come corporazioni organiche, con propri codici d’onore, regole, rituali.
Oggi invece...
Medicine o guerra: riflessioni sul farmaco
Ribelli per Tradizione, rubrica a cura della Comunità Militante Raido.
In latino, ribelle è chi torna alla guerra, assumendosi il dovere della milizia, non reclamando...
[Pillole cinematografiche]
Per ordini o info sul libro "Memorie di una Gheisha" di A. Golden, scrivi a cuibfemminile@raido.it o ordini@raido.it oppure CLICCA QUI per acquistare subito...
Ribelli per Tradizione | L’esempio di Bobby Sands
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Comunità Militante Raido (@comunitamilitanteraido) Il 5 Maggio del 1981 i giornali di tutto il mondo annunciavano la...
Beata solitudo
A cura del cuib femminile
Proponiamo questo brano di Leon Degrelle, perchè, oggi, pochi conoscono il vero senso della parola solitudine, troppi, invece, hanno...
“La bellezza salverà il mondo” | Campo invernale 2019 – recensione
“La bellezza salverà il mondo” è una celebre affermazione del noto scrittore russo Fëdor Dostoevskij. Ma quale bellezza? L’esperienza comunitaria del campo invernale che...
Rigenerazione Evola | NOVITÀ EDITORIALE! PUBBLICATA UN’INTERVISTA INEDITA DI EVOLA
a cura della redazione di RigenerazionEvola L’avevamo anticipato, ed ora finalmente possiamo annunciare, con grande piacere, l’imminente pubblicazione, con gli amici di Cinabro Edizioni, di un nuovo...
EVENTO | Il bosco e l’aratro a Catanzaro (25.03.2023)
Sabato 25 Marzo la Comunità Militante Coscienza e Dovere sarà a Catanzaro, ospite della Comunità Militante Furor per presentare il nuovo libro di CinabroEdizioni...
Matrimoni e funerali
tratto da Heliodromos.it
I matrimoni e i funerali hanno diversi punti di contatto fra di loro, segnando momenti particolari dell’esistenza umana, entrambi sono caratterizzati da...
La Miccia, il podcast ribelle – di TNT Studenti&Dinamite
(a cura di TNT Studenti&Dinamite)
La Miccia è il Podcast Ribelle contro la noia moderna.
Nato ed animato da TNT-Studenti&Dinamite, il gruppo studentesco della Comunità militante Coscienza e Dovere,...
Un mondo di fuori casta
(dal sito di Heliodromos)
Nella società tradizionale, basata nella sua organizzazione gerarchica sull’istituzione delle caste, come indica chiaramente René Guénon, la partecipazione piena ed effettiva...
Le radici profonde non gelano: una targa e una quercia per il nostro Francesco...
Il giorno 4 settembre, a Morlupo, i ragazzi di Passo dopo Passo, con la collaborazione della Comunità militante Raido, hanno piantato, in occasione del...
La donna nella Legione
a cura del Cuib Femminile
Sabato scorso, alcuni di noi sono stati ospiti del centro polivalente Fascio Etrusco di Cerveteri in occasione dell'incontro su "Giovinezza...
[RigenerAzione Evola] Che cos’è il Fascismo?
di Julius Evola
(Tratto da L’italiano, 10/11/1963)
I lettori di questa rivista probabilmente sapranno dell’edizione italiana, recentemente uscita presso l’editrice «Il Quadrato», del saggio di Maurice Bardèche, «Che...
“Amore e Coraggio” (NSP in concerto acustico) – recensione
Ricominciare dalla musica. Dalla nostra musica.
Come ogni settembre, ripartono gli eventi organizzati presso la sede di Raido. E sabato (29 settembre 2012) il battesimo...
Antonio Medrano | Il volo delle fate
articolo tradotto e pubblicato da www.heliodromos.it
Il nostro amico Antonio Medrano, dall’inizio dell’emergenza pandemica che da oltre un anno ci costringe tutti quanti alla reclusione...
L’inaugurazione di RAIDO è (solo) rinviata
La situazione eccezionale che stiamo vivendo in questo periodo ci costringe, nostro malgrado, a rimandare l'evento di inaugurazione della nostra sede.
Una festa a lungo...
EVENTO | COMUNITARIA 2016
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULL'EVENTO
VISITA IL SITO DI COMUNITARIA 2016!!
Il grido silenzioso
Non è un tema da mettere da parte, quello dell'aborto, soltanto perché ci sono tematiche più attuali che fanno "notizia".
Perciò, questa settimana proponiamo un video di...
RigenerAzione Evola | Circa lo Spirito della Civiltà Romana
a cura della Redazione di RigenerAzione Evola
Proponiamo uno scritto di Julius Evola sulla Romanità. Quest’anno si tratta di una recensione uscita su “Vita Italiana” nel...
Mithra, araldo del Sole Invitto – recensione
Diciassette Dicembre, qualche giorno ancora per prepararsi al Solstizio d'Inverno. Da qualche anno la Comunità militante Raido si avvicina a questa data con una...
ROMA ORMA AMOR – 21 Aprile 2017
In occasione del Natale di Roma, abbiamo deciso di onorare in questa maniera la nascita dell’Urbe immortale. Più che le vicende storiche, questa azione...