Heliodromos | Natale di Roma
tratto dal sito di Heliodromos
La ricorrenza del Natale di Roma che si celebra il 21 Aprile è da tempo diventata, nella città stessa di cui si festeggia la nascita,...
Dal cavaliere al soldato politico
Parlando del nuovo modo di fare la guerra in seguito all’introduzione delle armi da fuoco, definite da Ludovico Ariosto “macchine infernali”, “abominoso ordigno” e...
Confucio ci insegna che vuol dire “fare politica”
Per far risplendere le virtù naturali nel cuore di tutti gli uomini, gli antichi prìncipi si adoperavano prima di tutto a ben governare ciascuno...
Heliodromos | Niente sarà più come prima?
tratto dal sito di Heliodromos
Se non si è completamente accecati dalla propaganda e si è ancora in pieno possesso delle proprie facoltà mentali, non...
Poesia | Laggiù nella vita
Così scorre la vita; e l’uomo canta
lungo gli abissi e nel fondo è il silenzio
dove risuona la Parola Santa.
Non gli giova né fuga né...
Heliodromos | I prodotti della putrefazione
tratto dal sito di Heliodromos
È noto lo stretto rapporto analogico che unisce l’organismo umano e l’organismo sociale, dove la relazione proporzionale (sorta di mappa...
Rinaldo e la “vigilia” di Heliodromos
a cura di Heliodromos
Il 16 marzo 1978 in Via Fani a Roma veniva sequestrato da un commando delle Brigate Rosse, con un’azione terroristica in...
Heliodromos | Prossimità alla menzogna
a cura di Heliodromos
La negazione di ogni verità tradizionale costituisce l’essenza di quello che è diventato, nel corso dei secoli, il mondo moderno. Questo...
Favola | Il Porco, il Nano malefico e il Serpente
tratto da www.heliodromos.it
C’era una volta — in un paese mica tanto lontano — un Porco, con tanto di setole sul grugno e gli occhi...
Quello che ci meritiamo
a cura di Heliodromos
Quando oggi, di fronte alle insensate, sproporzionate e abnormi derive etiche morali e spirituali cui stiamo continuamente assistendo, ci si ritrova...
Viltà e dimensione spirituale
di Renzo Giorgetti
tratto da www.heliodromos.it
Questa dittatura ha potuto imporsi perché ha fatto leva su uno dei sentimenti umani più forti: la paura. E...
La pandemia alla luce della ‘guerra occulta’
a cura di Heliodromos
A rigor di logica non sarebbe del tutto appropriato ricorrere alla categoria “cospirazionista” dello studio della storia introdotta dal conte polacco...
Poesia | Ossimori ossicampa
Poesia pubblicata originariamente sul sito di Heliodromos
Ossimori
(ossicampa)
La esigua minoranza della maggioranza
COMANDA DEMOCRATICAMENTE l’uguaglianza
nell’applicazione del nuovo “vaccino”,
erga omnes, essendo esso UNO e TRINO,
valido per ogni...
L’uomo contemporaneo, naufrago nella corrente
a cura di Heliodromos
L’uomo moderno oramai da numerosi secoli si trova a vivere nella condizione di naufrago, di colui cioè rimasto vittima dell’affondamento della...
Heliodromos | La scomparsa di Antonio Medrano
tratto dal sito di Heliodromos
Antonio Medrano ci ha lasciati. Il suo destino terreno si è concluso in questo inizio di anno, provocando dolore e...
Heliodromos | Contromisure Interiori
(tratto da www.heliodromos.it)
Mai quanto adesso l’opera e l’esempio di Julius Evola acquistano valore e significato, avendo egli approntato gli “orientamenti esistenziali” contenuti nei suoi scritti in un...
Presidente Draghi, siamo noi che non vogliamo!
di Renzo Giorgetti
tratto dal sito di Heliodromos
Apprendiamo che il sedicente Presidente del Consiglio (di quello che resta) della Repubblica Italiana, al termine di una...
Ceffi e macchiette | Gli avvoltoi
Avvoltoi
(tratto da www.heliodromos.it) - Nella tragica sceneggiata pandemica che da quasi due anni a questa parte sconvolge e devasta la vita dei singoli e...
Profili | Antonio Medrano
(da www.heliodromos.it) - In occasione della recente pubblicazione del testo La Via dell’Azione di Antonio Medrano, appena stampato da “CinabroEdizioni”, riteniamo utile proporre ai...
Heliodromos | Sorella Morte corporale
Ci è capitato, tempo fa, di sentire un politico — presidente di regione — dichiarare in tono di rimprovero che “la gente non ha...
Il monotono belato
tratto da www.heliodromos.it
Nella cultura contadina di alcune regioni d’Italia il termine sanare è direttamente associato alla castrazione: “sanare i porci”; operazione utile a favorire...
Muovere le montagne
a cura di Heliodromos
Considerazioni sulla Fede oggi
«Ma il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?»: questa l’enigmatica domanda posta da Gesù, in...
Il demoniaco nell’arte
Torniamo ad occuparci della degenerescenza dell'arte, uno degli aspetti più sinistri della modernità. Se un tempo l'Arte era rappresentazione ed approssimazione alla Norma Metafisica,...
“Quale Progresso?” di Lord Northbourne spiega perché la ‘ragione’ aveva torto
recensione tratta da www.heliodromos.it
In questo spazio abbiamo di proposito sempre evitato di recensire i libri editi dal “Cinabro Edizioni”, per non cadere in un...
Il sistema non è corrotto. E’ fasullo
di Renzo Giorgetti
tratto da www.heliodromos.it
Il tracollo istituzionale cui si è assistito è qualcosa di veramente incredibile, difficilmente prevedibile nelle forme sfacciate della sua esecuzione...
Racconto | La 19ᵃ covidERA
(tratto da www.heliodromos.it) - Era il 2019 quando un pugno di scienziati, nati proprio per dirigere il mondo verso la salvezza, si accorse che...
Tre princìpi per il combattimento nella nuova era
di Renzo Giorgetti
tratto da “Com’è difficile cavalcare la tigre” (Solfanelli, 2020), ripubblicato sul sito di Heliodromos
Ogni atto esteriore non ha senso se non è supportato da principi...
Heliodromos | La fine della politica
In questi momenti epocali il tacere potrebbe sembrare ignavia – ed è questo l'unico motivo per cui scriviamo queste considerazioni – anche se in...
Contributi dottrinari – La Cosmovisione Tradizionale
(tratto da www.heliodromos.it) – Visione centrata nel Principio, nell’Essere (e nel Sovra-Essere)
Grazie alla Cosmovisione tradizionale la totalità dell’esistenza è fondata sull’Essere, è radicata sulla...
VITA EST MILITIA! – Recensione del Campo Estivo 2021
Anche quest’anno il Fronte della Tradizione si è raccolto all’ombra dell’Etna per il Campo Estivo. Il carattere annuale e ciclico di questo appuntamento gli...