Terzo Quaderno di Raido | Le virtù dell’uomo nobile
All’uomo “sfuggente” si oppone l’Uomo Nuovo, l’uomo nobile, il guerriero che trova il suo radicamento nei Principi che fecero grande la Civiltà romana. Egli...
Heliodromos | Cultura di destra?
Tratto da Heliodromos
Conta solo la visione del mondo
Recentemente in Italia si è tornato a parlare di cultura, anzi di “egemonia culturale”, in seguito al...
La Miccia | Un militante di ferro
(A Cura della Comunità militante Coscienza e Dovere)
Nella nostra esperienza come Comunità Militante nata sul territorio abruzzese molte sono state e continuano a essere le...
Amore per la vita
L'Amore di cui parliamo spesso, non è solo inteso come amore di coppia, verso i figli, verso la propria comunità, ma anche come Amore per...
Per il Solstizio d’estate
di Maurizio Rossi
«Noi salutiamo il Solstizio fecondo. Noi salutiamo la luce. Noi apriamo i nostri cuori. Noi alziamo le nostre mani. Sali fiamma! Sali!...
Rigenerazione Evola | Frammenti di una poetica evoliana (parte terza)
Tratto da RigenerazionEvola Dopo il lungo approfondimento sulla Russia (tema su cui torneremo comunque con altro materiale), che ci auguriamo abbia contribuito a dare ai...
C’era una volta…
E' possibile che questa nuova generazione di genitori non sappia neanche più raccontare le favole?
Evidentemente sì, visto che i blog e i giornali non...
Heliodromos | La Quintessenza
(Heliodromos.it) - «Ciò che fa perdere i pensamenti umani negli abissi d’ammirazione non è la sovranità degli effetti, quali essi apertamente vedon nascere da...
Heliodromos | Muoversi o stare
Tratto da Heliodromos
È nota la distinzione evoliana sul concetto di libertà (“libertà per cosa e libertà da cosa”), che può valere per la stessa libertà...
IL CAFFE’ DI AURHELIO – L’espresso della settimana – 92
Una tazza di caffè e una raccolta settimanale, rapida e veloce, di notizie, riflessioni, approfondimenti e video, suggerita da chi da anni porta avanti...
Le Fiabe Tradizionali | Fiaba dello Zar Saltan, di Puškin (prima parte)
Aleksandr Sergeevič Puškin nacque a Mosca, 6 giugno 1799 (26 maggio del calendario giuliano) e morì a San Pietroburgo il 10 febbraio 1837 (29...
Cuib Femminile | Sesso e capitalismo
A cura del Cuib Femminile Raido L'epoca del cyber sex e la società capitalistica a quanto pare viaggiano insieme, come il consumismo e la massificazione,...
Guénon, nell’intimo di una vita semplice
Tratto da RigenerazionEvola (da www.rigenerazionevola.it) - Uomo semplice e normale, nel senso di uomo puro e che vive secondo la Norma. Religioso, sereno e...
Heliodromos | Falsa sicurezza, vera debolezza
(da "Riflessioni dentro e fuori le mura", Heliodromos Inverno 1998)
La “sicurezza” è uno di quegli attributi oggi di moda che avvolgono le coscienze assopite...
Heliodromos | Attingere alla fonte
Tratto da Heliodromos
Nel tempo del massimo allontanamento dal Centro, com’è quello attuale, per l’uomo che cerca di resistere alla corrente del degrado non sono...
Coscienza e Dovere | Il confronto innalza, anche quando fa male
Premessa: il confronto è la base di una Comunità di Destino. In assenza di questa sana e virile attitudine di affidamento ai propri camerati...
Rigenerazione Evola | Spengler e i tempi ultimi: speciale Russia (IV)
Tratto da RigenerazionEvola Quarta ed ultima puntata (almeno per ora…) della parte finale della lunga intervista-saggio che il nostro amico Elio Della Torre, uno dei...
Precisazioni per l’aspirante militante del Fronte della Tradizione
E' inutile girarci intorno: i tempi sono critici e da almeno un paio di decenni stiamo assistendo ad un'accelerazione degli eventi davvero stupefacente. Questo...
EVENTO | Il bosco e l’aratro a L’Aquila (09.06.2023)
Venerdì 9 Giugno la Comunità Militante Coscienza e Dovere sarà a L'Aquila, ospite della Comunità di Piazza Fonte Secco per presentare il nuovo libro...
Alcuni scatti dagli allenamenti della Palestra Militante La Clava
Insegnare il pugilato significa tramandare un modo antico di combattere, con tutto il complesso di regole e valori ad esso connessi.
Significa mettere a disposizione...
RigenerAzione Evola | Considerazioni sulla Magia e sui Poteri
a cura della redazione di RigenerazionEvola
Dopo “sul carattere della conoscenza iniziatica” e “sulla visione magica della vita” proponiamo oggi il terzo articolo a firma di Julius Evola, scritto sotto...
NOVITÀ SU TEACHABLE!
Da oggi sul canale teachable di Raido sono disponibili nuovi podcast.
Dalle tempeste d'acciaio, infuocato intervento di Maurizio Rossi su quella gioventù europea uscita interiormente...
Il tradimento di Efialte
300 è un film che ha fin troppo affascinato l’ambiente politico della destra nonostante le sue incongruenze e inesattezze, che ad un pubblico poco...
Rigenerazione Evola | Spengler e i tempi ultimi – Speciale Russia (III)
Tratto da RigenerazionEvola
Terza puntata della parte finale della lunga intervista-saggio che il nostro amico Elio Della Torre, uno dei fondatori di Cinabro Edizioni, di cui...
Benessere e Natura
Spesso capita che, al nostro risveglio, ci sentiamo spossati, già stanchi di primo mattino, e, non riusciamo a spegarci il perchè di quella sensazione...
Heliodromos | Yudhishthira e il suo cane
Tratto dal sito Heliodromos
Venne un periodo nello sviluppo dell’induismo che la religione si allontanò dalle sue divinità di poteri e beni mondani. Il dio...
Le Fiabe Tradizionali | Il vaso di maggiorana
(A cura del Cuib Femminile RAIDO)
Giggi Zanazzo, all'anagrafe Luigi Antonio Gioacchino Zanazzo, (Roma, 1860-1911), è stato un poeta, commediografo, antropologo e bibliotecario italiano. Studioso delle...
La Miccia | Non siamo schiavi!
https://youtu.be/_r_eqerU5jM
(Comunità militante Coscienza e Dovere)
Paga in nero? Contratti irregolari? Orari disumani?
NON SIAMO SCHIAVI!
Lo abbiamo detto in piazza sabato 13 maggio 2023. Ci siamo schierati...
La Miccia | Cos’è l’Aspen Institute?
(A Cura della Comunità militante Coscienza e Dovere)
Come Comunità non abbiamo mai negato di credere che esista un sistema che decide ai più alti...
DONBASS. Voci e testimonianze dal fronte dell’est (14.05.23 – recensione)
Sabato 13 maggio, presso la sede di Raido, a più di un anno dall’inizio del conflitto russo-ucraino, si è svolta la conferenza “Donbass -...