In memoriam | John Ronald Reuel Tolkien

https://youtu.be/YD6rmaNELM0 2 Settembre 1973 Il 2 settembre di 50 anni fa moriva J.R.R. Tolkien, capace di raccontare l’eterna lotta fra l’ombra e la Luce. Non tutto quel...

4 Settembre 476: fu la vera fine?

Il 4 settembre dell'anno 476, il generale Odoacre, re degli Eruli, depone anche formalmente l'ultimo imperatore romano d'Occidente, Romolo Augusto (spregiativamente soprannominato "Augustolo").  Ma di...

In memoriam | Georges Sorel

29 agosto 1922 “L’ora presente non è favorevole all’idea di grandezza; ma altri tempi verranno . In attesa dei giorni del risveglio, gli uomini avveduti...

In memoriam | Junio Valerio Borghese

26 agosto 1974 “Nell’ambito della Decima, si viveva in un ambiente chiuso refrattario alle infiltrazioni esterne di ogni genere. La politica, le illusioni di una...

In memoriam | Friedrich Wilhelm Nietzsche

25 agosto 1900 “Dieci volte al giorno devi superare te stesso: ciò procura una buona stanchezza ed è papavero per l’anima. Dieci volte devi riconciliarti...

In memoriam | Ettore Muti

24 agosto 1943 “...Voi siete l’espressione del volere sovrumano, un impeto senza peso, un’offerta senza misura, un pugno d’incenso sulla brace, l’aroma di una vita...

In memoriam | Alfredo Oriani

22 agosto 1852 “L’aristocrazia è immortale. La superiorità, che prepara il carattere aristocratico, comincia nella natura degli individui: è una eccellenza, che li rende diversi...

In memoriam | Rutilio Sermonti

https://youtu.be/PSi_XHDkZA4 18 Agosto 1921 L’insegnamento di Rutilio – Non arrendersi mai. È celebre il racconto fatto da Rutilio circa il suo incontro con un giovanissimo SS Grenadier tedesco gravemente...

In memoriam – Adriano Romualdi

12 agosto 1973-2023 50 anni senza ADRIANO ROMUALDI, pensatore, studioso, uomo dotato di grande coraggio intellettuale e fisico, nonché forse unico vero discepolo di Julius...

Occhio di Hiroshima e Nagasaki: crimine USA

https://youtu.be/nSWtknTczYc Stranamente, nessuna superproduzione Hollywoodiana premiata da Oscar e Golden Globe tratta della bomba atomica di Hiroshima e Nagasaki, così ci pensa il grande regista giapponese...

HIROSHIMA. La bestia USA assassina di innocenti

https://youtu.be/GPbl1RQa-GM Tra il 6 e 9 agosto 1945, gli USA – quelli che chiamano liberatori e paladini di progresso e libertà – a guerra finita mostrarono il...

In memoriam | 2 Agosto 1980: Strage di Bologna

https://youtu.be/GrQ_UksTKwI 2 Agosto 1980 “Colui al quale il crimine porta vantaggio, egli l’ha compiuto“ (Seneca) Per Luigi, per tutti i camerati che sono stati ingiustamente detenuti, per...

Tiochfaidh àr là

Era il 1969 quando le truppe di Sua maestà iniziarono l'occupazione militare dell'Irlanda del Nord, innescando una sanguinosa e legittima guerra di resistenza e...

In memoriam | Ausiliaria Nadia Sala, presente!

30 Luglio 2013 Non esiste tempo, non esiste spazio, per le anime di coloro che combattono. Donna forte, donna dolce. Donna vera, dono vero. …Volevo fare la...

In memoriam | Al nostro Elia, leone fino alla fine

28 Luglio 2020 In un mondo di pseudo-eroi che vogliono insegnarci a vivere, ci sono anche Camerati che insegnano la più nobile e romana lezione...

In memoriam | Carlo Corbucci

22 Luglio 2022 Non basterà forse una vita intera a interiorizzare e vivificare quel che Carlo, con indefessa dedizione, rigorosa ortodossia e amorevole servizio per...

In memoriam | Louis-Ferdinand Céline

Ricorre oggi l’anniversario della morte di Louis-Ferdinand Céline, personaggio grandioso della storia del XX Secolo, da pochi conosciuto, da molti amato. Per far luce sulla sua figura...

In memoriam | Italo Balbo (06.06.1896-28.06.1940)

"Chi vola vale, chi non vola non vale,  chi vale e non vola è vile"   06.06.1896-28.06.1940

In memoriam | Strage di Ustica

27 Giugno 1980 Un omaggio alle 81 vittime innocenti, affinchè non vengano dimenticate

25 Giugno 1876: anniversario della vittoria a Little Big Horn

25 Giugno 1876 Salutiamo l’anniversario della vittoria della coalizione pellerossa contro l’entità terroristica statunitense. Secondo i trattati, le Black Hills sono ancora della nazione indiana. Onore e...

In memoriam | Niccolò Giani

20 Giugno 1909 Essere sempre entusiasti, giovani, pieno lo spirito di gioia, lieti di combattere e lieti di morire, per dare a questo mondo che...

In memoriam | Francesco Cecchin

https://youtu.be/QcQHYKgyN-Y 16 Giugno 1979 …Mai più ruberete la sua voce fermerete i suoi passi. Per lui ora parla il vento. Come il mare è il suo cammino

In memoriam | Léon Degrelle, Spirito di Crociato

https://youtu.be/q1TpfBCLdeI 15 Giugno 1906 La sofferenza è la compagna più meravigliosa: patetica e angelica, lava le anime da ogni desiderio, le trae alle vette da tempo sognate. Le...

In memoriam | Rutilio Sermonti

14 giugno 2015 “Mi rivolgo a voi, che mi siete più vicini nei ranghi, ma vi faccio carico di serbare in cuore le mie parole...

In memoriam | Julius Evola

11 Giugno 1974 Bisogna sentire come evidente che di là della vita terrestre vi è la vita più alta, perché solo chi così sente dispone...

Imam Khomeini: l’uomo che ha cambiato la storia del Medio Oriente

…un potente filosofo, un vertiginoso teologo, un poeta degno della grande letteratura persiana, un uomo della Tradizione che, in virtù del suo carisma, appartiene...

In memoriam | Ayatollah Ruhollah Khomeini

3 giugno 1989 “L’Iran non è nelle mie mani. L’Iran è nelle mani del popolo. Perché è stato il popolo a consegnare il paese al...

In memoriam | Trebisonda Valla, detta Ondina

TRESIBONDA VALLA, detta ONDINA (Bologna, 20 maggio 1916 – L'Aquila, 16 ottobre 2006), è stata un'atleta italiana, campionessa olimpica degli 80 metri ostacoli a Berlino...

In memoriam | Julius Evola

19 Maggio 1898 “I valori spirituali e i gradi dell’umana perfezione non hanno a che vedere con la prosperità o non prosperità economica sociale. Che...

Grazie Montagna (Battistino Bonali)

Il 17 maggio 1991 Battistino Bonali, insieme a Leopold Sulowski, raggiunge la vetta dell’Everest percorrendo integralmente per la prima volta il Canalone Norton, sulla...