Il piccolo principe e il mercante – Antoine de Saint-Exupéry

"Buon giorno", disse il piccolo principe. "Buon giorno", disse il mercante. Era un mercante di pillole perfezionate che calmavano la sete. Se ne inghiottiva una alla...

ANTI-VIRUS | video-intervista a Maurizio Rossi: Léon Degrelle, la milizia senza tempo

“Etsi mortuus urit”, seppur morto arde, è l'epitaffio inciso sulla sua tomba di Léon Degrelle: guerriero, soldato, ufficiale, politico, comunicatore, ma soprattutto uomo totale,...

In memoriam | Léon Degrelle

https://youtu.be/U-1lZZ-Qv8k 31 Marzo 1994 Noi usciremo fuori da questo decadimento solo attraverso un’immensa rettificazione morale, insegnando di nuovo agli uomini ad amare, a sacrificarsi, a vivere,...

In Memoriam | Giuseppe Solaro

di Paolo G. Talvolta capita che una fotografia riesca a trasmettere più di mille parole. Oggi cercheremo di ricordare, proprio partendo da una fotografia, una figura...

Sven Hassel, ricordo a cento anni dalla nascita

di Emilio Del Bel Belluz Il 19 aprile ricorrerà il centenario della nascita dello scrittore che si può definire di guerra: Sven Hassel, il...

VIDEO | Intervista a Graziano Udovisi, sopravvissuto all’eccidio delle Foibe

https://youtu.be/0wWmpJK1NUQ Condividiamo la toccante testimonianza di Graziano Udovisi, italiano di Pola, l'ultimo superstite delle foibe istriane, scampato per miracolo alla morte nel 1945. Il ricordo...

10 febbraio 2019 – Onore alle vittime delle Foibe

Il Coordinamento Militante "Il Cerchio" ha deciso di ricordare i martiri delle Foibe e le vittime dell'infame esodo imposto dalle truppe titine con la...

Trump ha ucciso l’eroe iraniano Soleimani

Il vigliacco americano ha sganciato le sue bombe nei pressi di Baghdad e tra le vittime c'è il glorioso Generale Qassem Soleimani, al comando...

Léon Degrelle, una fiamma ardente che brucia ancora

Ricordo tre parole che un giorno avevo decifrato su una tomba di marmo nero giù a Damme in Fiandra, dentro una chiesa della mia...

Al nostro Elia, leone fino alla fine

Da ieri il nostro Elia è passato oltre. Nei mesi scorsi, nella sofferenza e nella lotta, abbiamo beneficiato del suo esempio, fatto di coraggio e...

Sulle orme del Capitano. Il viaggio di Raido a Bucarest (30.11.2019)

(a cura della Comunità Militante Raido) Sin da quando il gruppo che avrebbe poi costituito propriamente Raido non era ancora la “Comunità Militante Raido”, ma un...

21 Aprile 753 a.C. – Romolo traccia il Solco

Roma è una Realtà spirituale rinnovatrice, nei secoli ed oltre i secoli. Il suo Fuoco arde fisso oltre le forme danzanti che proietta e...

Il Piccolo Principe. L’essenziale è invisibile agli occhi (Antoine de Saint Exupèry)

Il 6 Aprile 1943, ossia 77 anni fa, veniva pubblicato Il Piccolo Principe, l’immortale storia di Antoine de Saint-Exupéry. Riportiamo una delle parti più famose tratte da...

Léon Degrelle, la milizia senza tempo [In Memoriam]

La vita e l’opera di Léon Degrelle sono una tenace sfida alla decadenza del mondo moderno, a quel mondo profano e ateo che calpesta...

Josè Antonio Primo de Rivera, guerriero e poeta

(a cura della redazione di AT.com) È un mistero il motivo per cui a José Antonio Primo de Rivera non sia stato tributato, per lo...

Incise sulla pietra | Combattere quando tutto sembra perduto (Henry du Vergier)

E' tipico della plebe combattere quando si è certi della vittoria; è prerogativa borghese farlo quando si possono capovolgere le sorti di una battaglia; è solo...

In memoriam | Corneliu Zelea Codreanu

13 Settembre 1899

In memoriam | Sergio Ramelli

29 Aprile 1975 “Forse è destino che gli uomini di coraggio muoiano, uccisi dai vili.” La storia di uno degli omicidi politici più efferati e vigliacchi...

In memoriam | Rutilio Sermonti, una vita di Pensiero e Militanza

https://youtu.be/PSi_XHDkZA4 14 Giugno 2015 L’insegnamento di Rutilio – Essere Eroi! Così scrive Rutilio: “La prima verità da intendere è questa: che il compito che ci siamo assunti...

Niemals! Tributo al grande Rutilio Sermonti

di Paolo G., collaboratore della Redazione di AT L’insegnamento di Rutilio – Adempiere i propri doveri, anziché rivendicare diritti. Prosegue Rutilio: “Voglio (…) aggiungervi un paio...

In memoriam | Massimo Morsello

https://youtu.be/nyanaX3iu80 10 Marzo 2001 I miei amici, gente poco raccomandabile ma del resto ognuno si sceglie i propri… (M. Morsello) I miei amici hanno tutti occhi neri, e...

Arturo Conti è passato oltre

Bologna, 16 Marzo 2021 - Il Presidente della Fondazione della RSI ha lasciato una eredità fatta di concretezza, verità, coraggio, onore e fedeltà. Questa mattina,...

Il proclama di Yukio Mishima [In memoriam]

Letto dallo scrittore il 25 novembre 1970, pochi istanti prima del seppuku - taglio del ventre- rituale La nostra Tate-no Kai (1) si è sviluppata...

Il simbolo di Roma

di Nico di Ferro Oggigiorno si è soliti rapportarsi a Roma come ad una mera città turistica le cui rovine e monumenti non rappresentano...

In memoriam | Léon Degrelle, Spirito di Crociato

15 Giugno 1906 La sofferenza è la compagna più meravigliosa: patetica e angelica, lava le anime da ogni desiderio, le trae alle vette da tempo...

La tomba di Claretta Petacci torna al suo splendore originario

La Tomba di Claretta Petacci - Cappella Petacci è finalmente tornata al suo splendore originario, dopo anni di incuria e abbandono, grazie al generoso...

HIROSHIMA. La bestia USA assassina di innocenti

Tra il 6 e 9 agosto 1945, gli USA - quelli che chiamano liberatori e paladini di progresso e libertà - a guerra finita mostrarono il...

El Alamein: mancò la fortuna non il valore

«El Alamein»: un nome esotico che evoca sabbia, sangue e sacrificio. La battaglia più epica che combatté l’esercito italiano durante la seconda guerra mondiale...

In memoriam | José Antonio Primo de Rivera

24 Aprile 1903 a cura della Redazione di Azione Tradizionale È un mistero il motivo per cui a José Antonio Primo de Rivera non sia stato...

Incise nella pietra | Léon Degrelle

Giovani camerati d’Europa, il vostro turno è arrivato! Materialmente, certo, ma soprattutto spiritualmente e intellettualmente siate pronti, agli scontri più duri, compiendo la vostra...