In memoriam | L’eredità spirituale di Rutilio Sermonti
14 Giugno 2015
L’insegnamento di Rutilio – Non arrendersi mai.
È celebre il racconto fatto da Rutilio circa il suo incontro con un giovanissimo SS Grenadier...
In Memoriam | Giuseppe Solaro
di Paolo G.
Talvolta capita che una fotografia riesca a trasmettere più di mille parole.
Oggi cercheremo di ricordare, proprio partendo da una fotografia, una figura...
In memoriam | Léon Degrelle
https://youtu.be/U-1lZZ-Qv8k
31 Marzo 1994
Noi usciremo fuori da questo decadimento solo attraverso un’immensa rettificazione morale, insegnando di nuovo agli uomini ad amare, a sacrificarsi, a vivere,...
VIDEO | Intervista a Graziano Udovisi, sopravvissuto all’eccidio delle Foibe
https://youtu.be/0wWmpJK1NUQ
Condividiamo la toccante testimonianza di Graziano Udovisi, italiano di Pola, l'ultimo superstite delle foibe istriane, scampato per miracolo alla morte nel 1945. Il ricordo...
Sven Hassel, ricordo a cento anni dalla nascita
di Emilio Del Bel Belluz
Il 19 aprile ricorrerà il centenario della nascita dello scrittore che si può definire di guerra: Sven Hassel, il...
«Non programmi elettorali, ma uomini nuovi» IN MEMORIAM – Corneliu Zelea Codreanu – 30...
«Non programmi elettorali, ma uomini nuovi». A 81 anni dal sacrificio di Corneliu Zelea Codreanu, sui muri di tutta Italia è stata ricordata la...
Al nostro Elia, leone fino alla fine
Da ieri il nostro Elia è passato oltre.
Nei mesi scorsi, nella sofferenza e nella lotta, abbiamo beneficiato del suo esempio, fatto di coraggio e...
Trump ha ucciso l’eroe iraniano Soleimani
Il vigliacco americano ha sganciato le sue bombe nei pressi di Baghdad e tra le vittime c'è il glorioso Generale Qassem Soleimani, al comando...
In memoriam | Rutilio Sermonti, una vita di Pensiero e Militanza
https://youtu.be/PSi_XHDkZA4
14 Giugno 2015
L’insegnamento di Rutilio – Essere Eroi!
Così scrive Rutilio: “La prima verità da intendere è questa: che il compito che ci siamo assunti...
Incise sulla pietra | Combattere quando tutto sembra perduto (Henry du Vergier)
E' tipico della plebe combattere quando si è certi della vittoria;
è prerogativa borghese farlo quando si possono capovolgere le sorti di una battaglia;
è solo...
Il Piccolo Principe. L’essenziale è invisibile agli occhi (Antoine de Saint Exupèry)
Il 6 Aprile 1943, ossia 77 anni fa, veniva pubblicato Il Piccolo Principe, l’immortale storia di Antoine de Saint-Exupéry. Riportiamo una delle parti più famose tratte da...
21 Aprile 753 a.C. – Romolo traccia il Solco
Roma è una Realtà spirituale rinnovatrice, nei secoli ed oltre i secoli. Il suo Fuoco arde fisso oltre le forme danzanti che proietta e...
Léon Degrelle, la milizia senza tempo [In Memoriam]
La vita e l’opera di Léon Degrelle sono una tenace sfida alla decadenza del mondo moderno, a quel mondo profano e ateo che calpesta...
Léon Degrelle, una fiamma ardente che brucia ancora
Ricordo tre parole che un giorno avevo decifrato su una tomba di marmo nero giù a Damme in Fiandra, dentro una chiesa della mia...
In memoriam | José Antonio Primo de Rivera
24 Aprile 1903
a cura della Redazione di Azione Tradizionale
È un mistero il motivo per cui a José Antonio Primo de Rivera non sia stato...
In memoriam | Corneliu Zelea Codreanu
13 Settembre 1899
Il simbolo di Roma
di Nico di Ferro
Oggigiorno si è soliti rapportarsi a Roma come ad una mera città turistica le cui rovine e monumenti non rappresentano...
In memoriam | Ernst Jünger
17 Febbraio 1998
IL MIO DIARIO.
CIÒ CHE SULLE PAGINE BIANCHE
SCARABOCCHIERÒ CON LETTERE ADUNCHE,
RIPOSA ANCORA NEL VENTRE SICURO DEI TEMPI,
PICCOLO DESTINO CHE LA GRANDE TERRA RIEMPÌ.
INFURIA...
In memoriam | Léon Degrelle, Spirito di Crociato
15 Giugno 1906
La sofferenza è la compagna più meravigliosa: patetica e angelica, lava le anime da ogni desiderio, le trae alle vette da tempo...
In memoriam | Sergio Ramelli
29 Aprile 1975
“Forse è destino che gli uomini di coraggio muoiano, uccisi dai vili.”
La storia di uno degli omicidi politici più efferati e vigliacchi...
Arturo Conti è passato oltre
Bologna, 16 Marzo 2021 - Il Presidente della Fondazione della RSI ha lasciato una eredità fatta di concretezza, verità, coraggio, onore e fedeltà.
Questa mattina,...
Incise nella pietra | Léon Degrelle
Giovani camerati d’Europa, il vostro turno è arrivato! Materialmente, certo, ma soprattutto spiritualmente e intellettualmente siate pronti, agli scontri più duri, compiendo la vostra...
Niemals! Tributo al grande Rutilio Sermonti
di Paolo G., collaboratore della Redazione di AT
L’insegnamento di Rutilio – Adempiere i propri doveri, anziché rivendicare diritti.
Prosegue Rutilio: “Voglio (…) aggiungervi un paio...
Ausiliaria Fiamma Morini, Presente! – ricordo del Cuib Femminile Raido
(a cura del Cuib Femminile della Comunità Militante Raido)
"Negli occhi di Fiamma Morini si legge una forza indomita, in grado di oltrepassare le insidie...
Wilma Brunello, una vita spezzata dall’odio
di Emilio Del Bel Belluz
Wilma Brunello, una giovane vita spezzata dalla guerra, aveva solo 20 anni. Scrivo la storia di questa ragazza che trovò...
“Ciao Professore!” Tributo a Paolo Signorelli a dieci anni dalla scomparsa
1/12/2010 – 1/12/2020
Video dedicato a Paolo Signorelli dalla Comunità Militante Raido.
Il video è estratto dal convegno “Ordine Nuovo. Verità e menzogne” del 12/05/2007, cui parteciparono anche Sandro Forte,...
El Alamein: mancò la fortuna non il valore
«El Alamein»: un nome esotico che evoca sabbia, sangue e sacrificio. La battaglia più epica che combatté l’esercito italiano durante la seconda guerra mondiale...
“Ama la trincea, disprezza il salotto” – Striscioni in tutta Italia in ricordo di...
(30/11/2013) – Lottare per chi ha lottato, per non dimenticare chi è caduto: mai. Si potrebbe riassumere così l’iniziativa che ha visto più realtà...
28 Ottobre 1922 | L’insurrezione premessa della Rivoluzione
«Un giorno noi saremo veramente fieri di consegnare i nostri gloriosi gagliardetti alla gioventù che cresce e vigoreggia sotto i nostri occhi. Noi diremo...
La tomba di Claretta Petacci torna al suo splendore originario
La Tomba di Claretta Petacci - Cappella Petacci è finalmente tornata al suo splendore originario, dopo anni di incuria e abbandono, grazie al generoso...