Julius Evola, a 38 anni dalla sua scomparsa [IN MEMORIAM]
11 giugno 1974
"Occorre saper rinunciare a ogni cosa non appena si senta che ci diviene necessaria, non appena si scopra un desiderio o un...
30 Aprile, la notte di Valpurga
di Alfredo Cattabiani
Anticamente fra i Celti la notte fra il 30 aprile e il 1° maggio segnava il passaggio alla bella stagione: una notte...
Sergio Ramelli [In memoriam]
Milano Burning - Storia di Sergio
Liberazione?
«Ogni anno, quando Aprile volge alla fine e il vento di primavera impolvera le strade, la rumorosa celebrazione del 25 Aprile ci strappa...
José Antonio Primo de Rivera [In memoriam]
«E’ sconsolantemente bello che la Falange abbia molti più cuori che cervelli» «Il nostro posto è all’aria aperta, sotto la notte limpida, arma al braccio...
Moeller Van Den Bruck [Incise sulla pietra]
«Essere conservatori non significa dipender dall'immediato passato, ma vivere dei valori eterni»
«È il distruttivo mondo ideologico di un liberalismo che, attraverso ...
Stefano e Virgilio Mattei [In memoriam]
In memoria di Stefano e Virgilio Mattei
16 Aprile 1973-2012, Roma
Morti nel rogo della loro casa, quartiere Primavalle, appiccato da appartenenti a "Potere Operaio"
Léon Degrelle [In memoriam]
Il 31 marzo del 1994 ci lasciava Leon Degrelle. Il 1 Aprile del 2006 Raido organizzó un convegno in suo ricordo, per onorarne la...
Drieu La Rochelle [In memoriam]
Noi siamo uomini d’oggi.
Siamo soli.
Non abbiamo più dei.
Non abbiamo più idee.
Non crediamo né a Gesù Cristo né a Marx.
Bisogna che immediatamente,
subito,
in questo stesso attimo,
costruiamo...
Niccolò Giani [In memoriam]
«Volontariamente, come aveva fatto altre volte, assumeva il comando di una forte pattuglia ardita, alla quale era stato affidato il compimento di una rischiosa...
Mikis Mantakas [In memoriam]
In Memoria di Mikis Mantakas
28 Febbraio 1975
28 Febbraio 2012
Joseph De Maistre [In memoriam]
Joseph De Maistre 26/2/1821 - 26/2/2013
L'uomo, poiché agisce, crede di agire da solo; e poiché ha la coscienza della sua libertà, dimentica la sua...
Knut Hamsun [In memoriam]
Knut Hamsun 19/2/1952 - 19/2/2013
«Hamsun venne condannato a una pena pecuniaria che rappresentava la sua rovina economica. Era un proscritto. I norvegesi passavano...
A Gaetano [in memoriam]
…e me ne andrò. Ma gli uccelli rimarranno, cantando:
e il mio giardino rimarrà, col suo albero verde,
col suo pozzo d’acqua.
Molti pomeriggi i cieli saranno...
Paolo Di Nella [In memoriam]
Paolo Di Nella 9/2/1983 - 9/2/2012
Noi purtroppo non siamo ancora un'élite, perché se lo fossimo sapremmo certamente guidare il nostro popolo sulla via nuova....
Robert Brasillach [In memoriam]
«Il cameratismo ha bisogno anche della confidenza, della reciproca fiducia, di simpatia, di gioia, di spirito di gruppo e, soprattutto, di non prendersi troppo...
Berto Ricci [In memoriam]
Berto Ricci 2/2/1941 - 2/2/2012
L'antiborghesia fascista deve, soprattutto, non essere solo polemica. Dev'essere costruzione, educazione. Il borghese non esiste soltanto allo stato puro. Il...
Bloody Sunday [In memoriam]
Sono passati esattamente 40 anni da quel giorno e quei quattordici morti giacciono ancora senza giustizia. Tiochfaid ar là !
Mota e Marin [In memoriam]
Il 13 Gennaio 1937 cadevano a Majadahonda, durante la guerra civile spagnola, i due dirigenti della Guardia di Ferro rumena, Ion Mota e Vasile...
ACCA LARENTIA: Lo sbirro, il cantante, gli 007
A 34 anni di distanza gli interrogativi sulla strage di Acca Larentia sono ancora molti, troppi. E, intanto, nessuno ha mai pagato per il...
Acca Larentia [In memoriam]
7 Gennaio 1978 - 7 Gennaio 2012
Franco Bigonzetti, Francesco Ciavatta, Stefano Recchioni
Presenti !
[La biblioteca dello scriba]
"Proprio questo è difatti il carattere più visibile dell'epoca moderna: il bisogno di un'agitazione incessante, di un mutamento continuo, di una velocità sempre crescente...
[La biblioteca dello scriba]
"La civiltà moderna appare nella storia come una vera e propria anomalia: fra tutte quelle che conosciamo essa è la sola che si sia...
[La biblioteca dello scriba]
"Coloro che fossero tentati di cedere allo scoraggiamento debbono pensare che nulla di quanto viene compiuto in quest'ordine può mai andar perduto; che il...
[La biblioteca dello scriba]
"D'altra parte, per i più, la religione è soltanto una faccenda di sentimento senza nessuna portata intellettuale; si confonde la religione con una vaga...
[La biblioteca dello scriba]
"La metafisica pura, essendo per essenza al di fuori e al di là di ogni forma e di ogni contingenza, non è né occidentale...
[La biblioteca dello scriba]
"Il parere della maggioranza non può essere che l'espressione dell'incompetenza."
R.G.