Omaggio a Renato De Giorgio
Siamo da poco venuti a conoscenza della dipartita di Renato De Giorgio, figlio di Guido, di cui abbiamo avuto l'onore e il piacere di...
Riscopriamo JOSE’ ANTONIO PRIMO DE RIVERA: El Cid in camicia azzurra
a cura della Comunità Militante Coscienza e Dovere (www.lamiccia.com) - I caduti per la Tradizione e per la sua Rivoluzione sono molti, e non tutti...
José Antonio Primo de Rivera, guerriero e poeta
https://youtu.be/ixXjupmYK14
José Antonio, fondatore e capo della Falange spagnola, nonché fulgido esempio di combattente sul Fronte della Tradizione che, al pari di tanti altri suoi...
In memoriam | José Antonio Primo de Rivera
a cura della Redazione di Azione Tradizionale
È un mistero il motivo per cui a José Antonio Primo de Rivera non sia stato tributato, per...
In memoriam | Gabriele Sandri
https://www.youtube.com/watch?v=6eKReK8tqXU
11 Novembre 2007
…Noi non dimentichiamo…
L’11 Novembre 2007, poco dopo le nove del mattino, lungo l’Autostrada del Sole, il ventiseienne Gabriele Sandri viene ucciso da un colpo...
In memoriam | L’impegno solenne dei primi Legionari
La mattina del giorno 8 Novembre 1927 ci siamo riuniti nella nostra sede, noi tuti legionari di Iasi e alcuni che si sono preoccupati...
Alexis Carrel – Per l’uomo integrale
Pubblichiamo con piacere un articolo di un nostro lettore, in memoria di un chirurgo francese che, convertitosi al cattolicesimo, scrisse un' importante opera di...
Le ultime lettere a casa – 2
(Tratto da frontedolomitico.it - "Le ultime lettere a casa")
Verdinois Alberto (Sottotenente, 82° Fanteria Torino)
† 28 ottobre 1915, Settsass, MOVM
... Ma è anche certo che...
Le ultime lettere a casa – 1
(Tratto da frontedolomitico.it - "Le ultime lettere a casa")
Fusetti Mario (Sottotenente, 81° Fanteria Torino)
† 18 ottobre 1915, Sasso di Stria, MOVM
Con mano sicura esprimo...
In memoriam | Ezra Pound: un poeta contro l’usura
1 Novembre 1972
Con usura nessuno ha una solida casa
di pietra squadrata e liscia
per istoriarne la facciata,
con usura
non v’è chiesa con affreschi di paradiso
harpes et...
RiconsacrAZIONE del Campo della Memoria di Nettuno (23.10.2021)
Sabato 23 ottobre al Campo della Memoria di Nettuno si è tenuta la cerimonia di riconsacrazione dopo il vile attacco avvenuto una notte di...
In memoriam | Alfredo Oriani
18 Ottobre 1909
“L’aristocrazia è immortale. La superiorità, che prepara il carattere aristocratico, comincia nella natura degli individui: è una eccellenza, che li rende...
IN MEMORIAM | Friedrich Wilhelm Nietzsche
15 ottobre 1844
“Dieci volte al giorno devi superare te stesso: ciò procura una buona stanchezza ed è papavero per l'anima. Dieci volte devi riconciliarti...
Santa Marinella – Ricordata Norma Cossetto nel giorno del suo martirio
(a cura del Comitato 10 Febbraio - Santa Marinella)
Anche quest’anno il 5 Ottobre, Santa Marinella ha ricordato Norma Cossetto nel giorno del suo martirio.
La...
Santa Marinella, 5 ottobre: una rosa per Norma
Santa Marinella - Martedì 5 ottobre, ore 18.00
UNA ROSA PER NORMA
Il Comitato 10 Febbraio di Santa Marinella, organizza il consueto appuntamento annuale presso il...
29 Settembre – Santo Arcangelo Michele. Nel solco della Legione
Si festeggia oggi il Principe delle Milizie Celesti,
l’ Angelo-guerriero difensore dell’Ordine Divino dalle forze infere del caos.
In memoriam | L’assedio dell’Alcazar di Toledo (1936)
https://youtu.be/5LG6Gs-T_iA
Toledo - 27 Settembre 1936
Ama la verità, mostrati qual sei, e senza infingimenti e senza paura e senza riguardi. E se la verità ti...
In memoriam | Dante Alighieri
14 Settembre 1321
Oggi cade l’anniversario della morte del Sommo Poeta.
“…Dante stesso dà alla sua ‘commedia’ la denominazione di ‘poema sacro’, aggiungendo «al quale ha...
IN MEMORIAM | Lucio Battisti
https://youtu.be/RqJjtWiU38U
9 Settembre 1998
In ricordo del compianto Lucio Battisti, veicolo di principi e valori tradizionali nella musica contemporanea, ricordiamo – tra i tanti brani da...
8 Settembre 1943 – Il giorno dell’infamia
Riportiamo l’ultima lettera di Franco Aschieri alla sua mamma. Quando in tanti fuggono, ieri come oggi, il suo esempio e la sua virtù risplendono...
In Memoriam | Tashunka Witko (Cavallo Pazzo)
5 Settembre 1877
Il messia armato della nazione Lakota, uomo di religione e guerriero invincibile che mise alle corde l’esercito dei terroristi a stelle e...
In memoriam | John Ronald Reuel Tolkien
2 Settembre 1973
Il 2 settembre di 48 anni fa moriva J.R.R. Tolkien, capace di raccontare l’eterna lotta fra l’ombra e la Luce.
Non tutto quel...
In memoriam | L’eredità spirituale di Rutilio Sermonti
https://youtu.be/NnnTLEgchv8
18 Agosto 1921
L’insegnamento di Rutilio – Non arrendersi mai.
È celebre il racconto fatto da Rutilio circa il suo incontro con un giovanissimo SS Grenadier tedesco gravemente...
Domani saranno 100 anni di Rutilio Sermonti
https://www.youtube.com/watch?v=PSi_XHDkZA4
Domani, 18 agosto non sarà come tutti gli altri.
Domani, 18 agosto ricorre il Centenario della nascita di quel leone che molti di noi hanno...
VIDEO | Occhio di Hiroshima e Nagasaki: crimine U$A
Stranamente, nessuna superproduzione Hollywoodiana premiata da Oscar e Golden Globe tratta della bomba atomica di Hiroshima e Nagasaki, così ci pensa il grande regista giapponese...
In memoriam | 2 Agosto 1980: Strage di Bologna
2 Agosto 1980
“Colui al quale il crimine porta vantaggio, egli l’ha compiuto“ (Seneca)
Per Luigi, per tutti i camerati che sono stati ingiustamente detenuti, per...
In Memoriam | Nadia Sala
30 Luglio 2013
Cara Nadia, il tuo Esempio, la tua Forza e Dedizione, insieme a quello delle altre Ausiliarie sono sempre vivi. La Tua Fiamma...
In memoriam | Al nostro Elia, leone fino alla fine
28 Luglio 2020
In un mondo di pseudo-eroi che vogliono insegnarci a vivere, ci sono anche Camerati che insegnano la più nobile e romana lezione...