Incise sulla pietra | Porfirio – Padroni di noi stessi
Non accusiamo la carne come se fosse causa dei grandi mali e neppure riversiamo sulle cose le angosce, cerchiamone piuttosto le cause nell'anima e,...
Il doppio senso dell’anonimato – René Guénon
(tratto da René Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi)
“ A proposito della concezione tradizionale dei mestieri, che fa tutt’uno con...
Tempo di lottare e pregare, come un’ausiliaria del SAF
(a cura del Cuib Femminile di Raido)
Questi giorni, in cui la vita sembra essere sospesa in una bolla, sono giorni di riflessione, tristezza, inquietudine,...
Incise sulla pietra | Yukio Mishima – Il Pudore – 2
"Un uomo giapponese, quando la moglie partorisce, dovrebbe celare i suoi sentimenti, uscire con gli amici o comunque fingere indifferenza. E questo, ritengo, non...
Incise sulla pietra | A voi io non consiglio il lavoro, bensì la battaglia...
A voi io non consiglio il lavoro, bensì la battaglia. A voi io non consiglio la pace, bensì la vittoria. Sia il vostro lavoro...
Incise sulla pietra | Porfirio – Il tempio di Dio
Il tempio di Dio sia l'intelletto che è in te: bisogna prepararlo ed ornarlo per una accoglienza adatta a Dio.
Lettera a Marcella, 19
Incise sulla pietra | Yukio Mishima – Il Pudore – 1
"Quando i giovani cresciuti nel dopoguerra vomitano baldanzose sentenze, gli adulti li ascoltano con ammirazione credendo che essi rappresentino la nuova immagine dell'uomo giapponese;...
Incise sulla pietra | Tutto è Uno
Il breve testo è un gioiello della spiritualità indiana. Riassume in poche parole l'eterno insegnamento della Non-Dualità presente nell'Advaita Vedanta. Tutte le cose sono...
Incise sulla pietra | Porfirio – Catene d’oro e catene di ferro
L'assenza di colui il quale soccorreva la tua anima - che aveva raccolto in sé l'affetto che si può avere al tempo stesso per...
La scienza moderna demolita da Guido De Giorgio
SCIENZA MODERNA
La scienza moderna, devi vederlo bene, non ha nulla a che vedere colla scienza pura rivelata, colla vera Saggezza, nulla, quindi essa è...
Le virtù lodevoli del cane
Il cane possiede dieci virtù lodevoli che devono essere proprie anche dell’Iniziato :
1) Non dorme la notte, se non poco, ciò che è un...
Don Chisciotte: “Ho in dispregio la ricchezza; ma l’onore no”
Presso la corte dei duchi che hanno invitato Don Chisciotte per ridere della sua 'pazzia' è presente un prelato, poco incline al rispetto. Ha...
Trai il tuo significato dalla tua opera – Antoine de Saint-Exupery
Io condanno la tua vanità, ma non il tuo orgoglio, poiché se tu danzi meglio di un altro per quale motivo dovresti screditarti umiliandoti...
Quando Tolkien condannava il modello a stelle e strisce
TERRIFICANTE COSMOPOLITANESIMO AMERICANO - di J.R.R. Tolkien
da Lettere
«Mi chiedo se resterà una piccola nicchia, anche scomoda, per gli antiquati reazionari come me. I grandi...
Dante, da De Giorgio a Guénon
“Studi su Dante” di Guido De Giorgio è uno dei testi editi da CinabroEdizioni e tra i più apprezzati dai lettori. Nell'anno in cui...
Incise sulla pietra | Porfirio – Padroni del corpo o schiavi delle passioni
«Grande educazione dunque è essere padroni del corpo». «Spesso per la guarigione tagliamo alcune membra: ma per l'anima sii pronta a recidere tutto intero...
La Verità non si impara. Si ricorda
Le verità che possono far comprendere il mondo della Tradizione non sono quelle che si "imparano" e che si "discutono". Esse o sono, o...
Puri di cuore – di G. De Giorgio
I puri generalmente non vedono il brutto e passano tra le bassezze umane senza scorgerle, protetti dalla loro verginità di senso e di pensiero,
incapaci...
Don Chisciotte cita le virtù del Cavaliere
Lo scudiero Sancio Panza ha appena affermato che "vale più un umile fraticello di qualsivoglia ordine, che un coraggioso cavaliere errante".
Don Chisciotte non si...
Incise sulla pietra | Il mistero dell’empietà
Ora, fratelli, circa la venuta del Signore nostro Gesù Cristo e il nostro incontro con lui, vi preghiamo di non lasciarvi così presto sconvolgere...
Incise sulla pietra | È compito della Tradizione scavare dei saldi alvei
"È compito della Tradizione scavare dei saldi alvei, a che le correnti caotiche della vita fluiscano nella direzione giusta. Liberi, sono coloro che assumendo...
Seme sparso in suolo ingrato non dà frutto
01
"Come un buon seme che germoglia in buon terreno si sviluppa perfettamente,
così colui che è nato da un buon padre e una buona...
Incise sulla pietra | Il marchio della bestia – Apocalisse 13
1 Vidi salire dal mare una bestia che aveva dieci corna e sette teste, sulle corna dieci diademi e su ciascuna testa un titolo blasfemo. 2 La...
Incise sulla pietra | Porfirio – La vera Pietas
«Ad ogni azione, ad ogni opera e parola assista Dio, osservandole e vegliando su di esse». E «di tutti i beni che noi facciamo,...
Incise nella pietra | Kalòs kài agathòs
«L’anima in possesso della sapienza pura e della vita autentica si manifesta nel modo di guardare, di comportarsi, di parlare, di sorridere, di conversare...
Incise sulla pietra | E’ caduta Babilonia – Apocalisse 14
Poi guardai ed ecco l'Agnello ritto sul monte Sion e insieme centoquarantaquattromila persone che recavano scritto sulla fronte il suo nome e il nome...
[Incise nella pietra] Ananda K. Coomaraswamy – Le vie e la Vetta
Molti sono i sentieri che conducono alla vetta dell'unico e identico monte; le differenze fra questi sentieri sono tanto più visibili quanto più in...
Incise sulla pietra | La virtu’ – Socrate
"Non dalle ricchezze nasce la virtu',
ma dalla virtu' le ricchezze e tutti gli altri beni
e per il singolo cittadino
e per la comunita'."
Socrate, Platone -...
Incise sulla pietra | Il tramonto dell’Occidente – O. Spengler
«Una civiltà nasce nel punto in cui una grande anima si desta dallo stato della psichicità primordiale di una umanità eternamente giovane e si...
Incise sulla pietra | Colui che è verace – Apocalisse 19
11 Poi vidi il cielo aperto, ed ecco un cavallo bianco; colui che lo cavalcava si
chiamava «Fedele» e «Verace»: egli giudica e combatte con...