Heliodromos | Dio è morto (?)
Tratto dal sito di Heliodromos.it
Nel pubblicare questo sintetico contributo, largamente condivisibile, di un nostro corrispondente, cogliamo l’occasione per mettere in guardia dal pericolo di...
I contro-poteri
di Renzo Giorgetti
Tratto da: Com'è difficile cavalcare la tigre, Solfanelli, Chieti, 2020, pp.127-134.
Pubblicato su www.heliodromos.it
I contro-poteri
Narra Erodoto (Storie V, 92) che il tiranno Periandro,...
Poesia | L’incantesimo
L’Incantesimo
Tutti passano nell’esistenza
un periodo, specie l’adolescenza,
pieno di sogni e speranze
ma anche di incubi e fallanze.
Si è, in pratica, combattuti
fra Angeli e diavoli arguti.
Essi non...
Sileri, chi ha sbagliato lavoro?
tratto dal sito di Heliodromos
Il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri, un medico prestato (ma forse sarebbe più giusto dire “venduto”!) alla politica, in quota...
Viaggio al termine della Sanità (Parte IV)
Viaggio al termine della Sanità. La genesi e la distruzione del servizio sanitario nazionale (IV)
tratto da www.heliodromos.it . Segue dalla terza parte
Multinazionali per affari multimiliardari
Abbiamo...
Heliodromos | Schiena dritta e punti fermi
tratto dal sito di Heliodromos
«Verum sine mendacio certum et verissimum», così l’incipit della “Tavola Smeraldina” apre le dieci proposizioni che ci forniscono la chiave...
Poesia | Paura e Amore
paura e Amore
(Vassalli, Valvassori, Valvassini e … Burattini)
C’era una volta un Re,
aveva il potere su cu jè ghjè
ma si serviva dei Vassalli
che erano con...
Al lupo, al lupo! Riflessione sull’inganno delle ‘profezie’
(tratto dal sito di Heliodromos)
Premesso che le uniche profezie degne di fede sono quelle contenute nei Libri sacri delle varie tradizioni, appositamente dettate a...
Viaggio al termine della sanità (Parte III)
Viaggio al termine della Sanità
La genesi e la distruzione del servizio sanitario nazionale (III)
Contributo originariamente apparso sul sito di Heliodromos. Segue dalla seconda...
Heliodromos | Distanziamento sociale e fratellanza spirituale
articolo a cura di Heliodromos, pubblicato originariamente qui
Quella che si sta assemblando oggi, artificiosamente e giorno dopo giorno sotto i nostri occhi, assume sempre...
Heliodromos | Viaggio al termine della Sanità (Parte II)
Approfondimento a cura di Heliodromos. Segue dalla prima puntata
Viaggio al termine della Sanità
La genesi e la distruzione del servizio sanitario nazionale (II)
Il ruolo dell’ANAAO...
Heliodromos | Il soldato fanfarone
tratto dal sito di Heliodromos
In un’epoca come l’attuale, in cui recita e finzione mediatica tendono a nascondere l’autentica natura e il vero carattere dei...
Heliodromos | Prima e dopo
tratto dal sito di Heliodromos
Prima e dopo
Se si volesse trovare una prova del fatto che gli “ambienti” che hanno progettato e stanno applicando scientificamente...
Heliodromos | Viaggio al termine della Sanità (I)
Articolo a cura di Heliodromos, pubblicato sul sito www.heliodromos.it
Viaggio al termine della Sanità
La genesi e la distruzione del Servizio Sanitario Nazionale (I)
Premessa
Tutti gli interventi...
Conoscere il Cielo
«Strano come la gente conosca poco il cielo. Esso è la parte del creato in cui la natura ha espresso meglio che altrove il...
Heliodromos | Il predominio dell’empietà
(tratto dal sito di Heliodromos)
Se affermassimo che oggi noi ci troviamo a vivere in un mondo tramutato nel “regno dell’empietà”, probabilmente si penserebbe...
Antonio Medrano | La fine del Kali-Yuga
tratto dal sito di Heliodromos
Antonio Medrano ci ha inviato questo suo scritto in cui tratta un tema particolarmente pressante ed attuale, anche in relazione...
Le violenze per cui nessuno si inginocchia
Originariamente pubblicato sul sito di Heliodromos col titolo "Violenza estiva e indifferenza di massa"
Si parla continuamente, e spesso a sproposito, di femminicidio. Ma i...
Poesia | Le ragioni della Fede e la fede nella ragione
La Fede, nei secoli scorsi,
ha mosso masse, senza tanti discorsi.
Essa dava forza e coraggio
ché questa vita era solo un assaggio
di quella Eterna, imperitura
che ricongiunge...
Tre princìpi per il combattimento nella nuova era
di Renzo Giorgetti
tratto da "Com'è difficile cavalcare la tigre" (Solfanelli, 2020), ripubblicato sul sito di Heliodromos
Ogni atto esteriore non ha senso se non è...
Heliodromos | Come la sovversione usa dei pretesti per cambiare la società
tratto dal sito di Heliodromos
Il termine pretesto, sinonimo di scusa, giustificazione, trovata, scappatoia, ripiego, appiglio, cavillo, alibi, ha ovviamente una connotazione negativa, sebbene in...
Poesia | Riassunto Corso Covid
Diamo volentieri spazio a queste rime pubblicate sul sito di Heliodromos per farci, perché no, una (amara) risata sulla situazione attuale.
Tutte le indicazioni che...
Heliodromos | Il nuovo culto scientista contro le religioni
tratto dal sito di Heliodromos
C’è chi ha definito la vita “una malattia che si trasmette per via sessuale, e col cento per cento di...
Heliodromos | Le famigerate “mobilitazioni spontanee”
(tratto dal sito di Heliodromos)
Una conseguenza inevitabile per ogni manifestazione umana basata sulla menzogna e sulla falsità consiste nella puntuale presenza di una “doppia...
Comuni poveri e Poveri comuni
Poesia pubblicata sul sito di Heliodromos
Comuni poveri e Poveri comuni
Un aiuto generoso dato oggi
A chi è bisognoso senza appoggi
È l’unico modo per la società
Di...
Orwell racconta la povertà
(tratto dal sito di Heliodromos)
Questo testo di George Orwell (autore del sempre più attuale “1984”), è tratto dal romanzo “Senza un soldo a Parigi...
Heliodromos | Gli ausiliari del COVID
(a cura di Heliodromos)
Diciamo che non se ne può veramente più dell’esproprio della nostra attenzione a favore della miserabile cronaca sanitaria quotidiana che da...
Heliodromos | L’inganno dei “diritti”
(tratto da www.heliodromos.it)
di Renzo Giorgetti
Quando una situazione di emergenza, di qualsiasi tipo, mette in discussione realtà ritenute stabili e sicurezze consolidate, risulta spontaneo chiedersi...
Guido De Giorgio | Il vero pericolo
tratto dal sito di Heliodromos
Lo scritto che ripresentiamo oggi fa parte delle “carte” di Guido De Giorgio in nostro possesso: un manoscritto su 4...
Heliodromos | Fedeli cani da guardia
(tratto dal sito di Heliodromos)
In condizioni estreme e nel corso di crisi drammatiche (quale può essere una guerra o un disastro naturale), succede spesso...