In memoriam | Renè Guènon
7 Gennaio 1951
“La Luce è il simbolo più comune della conoscenza; è dunque naturale rappresentare mediante la luce solare la conoscenza diretta, cioè intuitiva,...
Legionari Ion Moța e Vasile Marin: Presenti!
13 Gennaio 1937 - 13 Gennaio 2017
di Fabrizio Pusceddu
Esattamente 80 anni e poche ore fa, la Ventunesima Compagnia della Legione Straniera Spagnola si trovava...
In ricordo di Giovanni Preziosi, a settant’anni dalla morte
di Massimo Pacilio
05/07/2015 - ([email protected]) - Chi volesse rivolgere il proprio sguardo alle sorti degli intellettuali e dei politici italiani, non troverebbe molte difficoltà...
In memoriam | Robert Brasillach
6 Febbraio 1945
L’opera dei malvagi è caduca,
Gli idoli d’oro che hanno innalzato
Un giorno crolleranno sulla loro base di sabbia
E il buio cadrà sulle loro...
In memoriam | John Ronald Reuel Tolkien
https://youtu.be/1QRbhuxPq5U
3 Gennaio 1892
La letteratura fantastica è una declinazione del mito, è creazione di miti che al variare delle contigenze narrative si attingono a corredo...
Il Piccolo Principe. L’essenziale è invisibile agli occhi (Antoine de Saint Exupèry)
Il 6 Aprile 1943, ossia 74 anni fa, veniva pubblicato Il Piccolo Principe, l'immortale storia di Antoine de Saint-Exupéry. Riportiamo una delle parti più...
“Ciao Professore!” Tributo a Paolo Signorelli a dieci anni dalla scomparsa
1/12/2010 – 1/12/2020
Video dedicato a Paolo Signorelli dalla Comunità Militante Raido.
Il video è estratto dal convegno “Ordine Nuovo. Verità e menzogne” del 12/05/2007, cui parteciparono anche Sandro Forte,...
29 Dicembre 1890 – Anniversario della strage di Wounded Knee
Come ogni anno, ricordando chi sono gli Yankee e la pratica del vero terrorismo, siamo vicino al fiero popolo pellerossa.
Oggi come ieri i...
IN MEMORIAM| Soleimani, il guerriero, il pio
Qasem Soleimani
3.1.2020 - 3.1.2021
Raramente - oggi men che mai - ci è dato trovare guerrieri.
Altrettanto raro scorgere uomini autenticamente religiosi e devoti.
Quando in un...
In memoriam | Ion Mota e Vasile Marin
13 Gennaio 1937
82 anni fa la Ventunesima Compagnia della Legione Straniera Spagnola si trovava acquartierata a Majadahonda, a 15 km da Madrid. Le truppe...
VIDEO | Terremoto in Abruzzo (2009)… NOI NON DIMENTICHIAMO!
https://www.youtube.com/watch?v=Lku5uKRQM3g
Nella notte tra il 5 e il 6 aprile del 2009, alle 03:32 del mattino si verificò una scossa magnitudo 5.8 che in pochi...
Sulle orme del Capitano. Il viaggio di Raido a Bucarest (30.11.2019)
(a cura della Comunità Militante Raido)
Sin da quando il gruppo che avrebbe poi costituito propriamente Raido non era ancora la “Comunità Militante Raido”, ma un...
In memoriam | Yukio Mishima
25 Novembre 1970
“Il valore di un uomo si rivela nell'istante in cui la vita si confronta con la morte.”
In memoriam | Acca Larentia
7 Gennaio 1978
Franco Bigonzetti, Francesco Ciavatta, Stefano Recchioni
Presenti !
” (…) Mentre siamo in riunione arriva la notizia che nella sede di Acca Larenzia i...
Trump ha ucciso l’eroe iraniano Soleimani
Il vigliacco americano ha sganciato le sue bombe nei pressi di Baghdad e tra le vittime c'è il glorioso Generale Qassem Soleimani, al comando...
In memoriam | Léon Degrelle
https://youtu.be/U-1lZZ-Qv8k
31 Marzo 1994
Noi usciremo fuori da questo decadimento solo attraverso un’immensa rettificazione morale, insegnando di nuovo agli uomini ad amare, a sacrificarsi, a vivere,...
ANTI-VIRUS | video-intervista a Maurizio Rossi: Léon Degrelle, la milizia senza tempo
“Etsi mortuus urit”, seppur morto arde, è l'epitaffio inciso sulla sua tomba di Léon Degrelle: guerriero, soldato, ufficiale, politico, comunicatore, ma soprattutto uomo totale,...
In memoriam | 2 Agosto 1980: Strage di Bologna
2 Agosto 1980
“Colui al quale il crimine porta vantaggio, egli l’ha compiuto“ (Seneca)
Per Luigi, per tutti i camerati che sono stati ingiustamente detenuti, per...
VIDEO | E venne Valle Giulia – Intervista a Mario M. Merlino
https://youtu.be/gTnU9kSvdGc
Sono trascorsi cinquantadue anni dalla battaglia di Valle Giulia del 1 marzo 1968, una data che molti ricordano non come un tiepido venerdì di...
In memoriam | Sergio Ramelli
https://youtu.be/2s7THYHRwqo
29 Aprile 1975
“Forse è destino che gli uomini di coraggio muoiano, uccisi dai vili.”
La storia di uno degli omicidi politici più efferati e vigliacchi...
In memoriam | Nadia Sala
30 Luglio 2013
Cara Nadia, il tuo Esempio, la tua Forza e Dedizione, insieme a quello delle altre Ausiliarie sono sempre vivi. La Tua Fiamma...
In memoriam | José Antonio Primo de Rivera
https://youtu.be/ixXjupmYK14
20 Novembre 1936
a cura della Redazione di Azione Tradizionale
È un mistero il motivo per cui a José Antonio Primo de Rivera non sia stato...
In memoriam | Fiorenza Ferrini
ALERE FLAMMAM
Ricordo dell'Ausiliaria Fiorenza Ferrini a cura del Cuib Femminile Raido
Sguardo dolce e fermo allo stesso tempo, voce pacata e serena, volto delicato e rassicurante:...
In memoriam | Nanni De Angelis
https://youtu.be/FZTxbGdO8fY
5 Ottobre 1980
Cadrò una volta, due e mille volte ancora e ogni volta mi alzerò per tornare all’assalto.
Da uomo libero
Incise sulla pietra | Combattere quando tutto sembra perduto (Henry du Vergier)
E' tipico della plebe combattere quando si è certi della vittoria;
è prerogativa borghese farlo quando si possono capovolgere le sorti di una battaglia;
è solo...
Al nostro Elia, leone fino alla fine
Da ieri il nostro Elia è passato oltre.
Nei mesi scorsi, nella sofferenza e nella lotta, abbiamo beneficiato del suo esempio, fatto di coraggio e...
8 Settembre 1943 – Il giorno dell’infamia
Riportiamo l’ultima lettera di Franco Aschieri alla sua mamma. Quando in tanti fuggono, ieri come oggi, il suo esempio e la sua virtù risplendono...
In memoriam | Gabriele Sandri
https://youtu.be/6eKReK8tqXU
11 Novembre 2007
…Noi non dimentichiamo…
L’11 Novembre 2007, poco dopo le nove del mattino, lungo l’Autostrada del Sole, il ventiseienne Gabriele Sandri viene ucciso da...
In memoriam | Corneliu Zelea Codreanu
https://youtu.be/nxAI6ylSOkY
30 Novembre 1938
Il 29 Novembre 1938, alle ore ventidue, Codreanu e i suoi seguaci venivano fatti uscire dal carcere in cui erano detenuti e...
In memoriam | Corneliu Zelea Codreanu
Il 13 settembre del 1899 nasceva C.Z. Codreanu,
Guida ed Esempio.
Presente!
"Nessuno doveva cercare di convincere altri a farsi legionario. Tirar la gente per la manica...