Raido | Affissione in ricordo di Niccolò Giani (14.03.2021)
La Comunità Militante Raido ha ricordato Niccolò Giani con una affissione, a ottant'anni dal suo sacrificio sul fronte albanese.
Il suo esempio di intellettuale e...
In memoriam | Sergio Ramelli
29 Aprile 1975
L'orologio si è rotto nel giorno più bello
Quando le strade sono piene tu ritorni da Sergio (Ramelli)
Ed il dolore di madre è...
In memoriam | Massimo Morsello
10 Marzo 2001
L’alba si è accesa come un filo di rame, come i caffè della stazione
La strada si affretta tra scarpe e catrame a...
In ricordo di Giovanni Preziosi, a settant’anni dalla morte
di Massimo Pacilio
05/07/2015 - ([email protected]) - Chi volesse rivolgere il proprio sguardo alle sorti degli intellettuali e dei politici italiani, non troverebbe molte difficoltà...
In memoriam | Fine della seconda battaglia di El Alamein
3 novembre 1942
Cuori d’acciaio all’erta, il cielo è una pedana: «Folgore, Folgore, alalà!»
Cuori d’acciaio all’erta, il cielo è una pedana, smobilitare la brigata è...
Ugo Venturini [In memoriam]
In memoria di Ugo Venturini
18 Aprile 1970-2009
Genova
colpito alla testa da un sasso lanciato dai rossi durante un comizio
In memoriam | Julius Evola
19 Maggio 1898
In memoriam | Mikis Mantakas
28 Febbraio 1975
Il 28 febbraio 1975, via Ottaviano, Roma: un plotone di fuoco si presentò davanti alla sede del Msi Prati; i difensori della sezione usciti...
Il simbolo di Roma
di Nico di Ferro
Oggigiorno si è soliti rapportarsi a Roma come ad una mera città turistica le cui rovine e monumenti non rappresentano...
In memoriam | Yukio Mishima
https://youtu.be/2UhKX-nYtUw
25 Novembre 1970
Siamo vissuti in giorni troppo diversi da quelli in cui vissero i nostri fratelli. Si preannunciava a tinte cupe la disfatta del...
Solstizio d’inverno | Rinnovamento e Rinascita interiore
Come ogni anno, il Sole sta per raggiungere, nel suo moto apparente lungo l’eclittica, il punto di minima declinazione, il cosiddetto solstizio d’inverno: questa...
8 Marzo: auguri alle donne VERE!
https://youtu.be/dScDDvFlBoM
Auguri a tutte le donne che non hanno bisogno dell’8 marzo,
auguri alle donne forti, che non si sentono vittime della società,
auguri alle donne che...
La Falange Spagnola e José Antonio Primo De Rivera. Nell’anniversario del suo sacrificio
di Paolo Rizza
José Antonio, il Cid in camicia azzurra
Nella fulgida vicenda politica del fondatore della Falange spagnola, pensiero e azione si congiungono luminosamente in...
Léon Degrelle, la milizia senza tempo [In Memoriam]
La vita e l’opera di Léon Degrelle sono una tenace sfida alla decadenza del mondo moderno, a quel mondo profano e ateo che calpesta...
In memoriam | Josè Antonio Primo De Rivera
20 Novembre 1936
Oggi sono trascorsi ottanta anni dalla morte di José Antonio, fondatore e capo della Falange spagnola, nonché fulgido esempio di combattente sul...
Il Piccolo Principe. L’essenziale è invisibile agli occhi (Antoine de Saint Exupèry)
Il 6 Aprile 1943, ossia 77 anni fa, veniva pubblicato Il Piccolo Principe, l’immortale storia di Antoine de Saint-Exupéry. Riportiamo una delle parti più famose tratte da...
Acca Larentia [In Memoriam]
7 Gennaio 1978- 7 Gennaio 2013
"E ti svegli una mattina, sulle labbra una canzone, e l'immagine si perde, sulla tua generazione, quei ragazzi un...
In memoriam | Peppe Dimitri
30 Marzo 2006
AVE COMANDANTE
scritta in memoria di Peppe Dimitri
Ave Comandante i muri lo gridavano quell’albero gelato non è così lontano tantissimi ragazzi accendono...
El Alamein: mancò la fortuna non il valore
«El Alamein»: un nome esotico che evoca sabbia, sangue e sacrificio. La battaglia più epica che combatté l’esercito italiano durante la seconda guerra mondiale...
In memoriam | Massimo Morsello
10 Marzo 2001
I miei amici, gente poco raccomandabile ma del resto ognuno si sceglie i propri...(M. Morsello)
I miei amici hanno tutti occhi neri, e...
In memoriam | Adriano Romualdi
9 Dicembre 1940
“Basta poco per accorgersi che se a destra non c’è una cultura ciò accade perchè manca una vera idea della destra, una...
In memoriam | Caduti di Dongo
28 Aprile 1945
Il paese di Dongo si trova sulla sponda occidentale del lago di Como; qui il 28 Aprile 1945 furono fucilati diversi gerarchi della Repubblica...
8 Settembre 1943 – Il giorno dell’infamia
Riportiamo l'ultima lettera di Franco Aschieri alla sua mamma. Quando in tanti fuggono, ieri come oggi, il suo esempio e la sua virtù risplendono...
Léon Degrelle, una fiamma ardente che brucia ancora
Ricordo tre parole che un giorno avevo decifrato su una tomba di marmo nero giù a Damme in Fiandra, dentro una chiesa della mia...
Solstizio d’inverno | Dies Natalis Solis Invicti
Il periodo che precede il Solstizio è il momento dell’anno in cui l’uomo può rettificarsi, visitando se stesso, liberandosi dai fardelli e dai pesi...
In memoriam | Manolis e Yorgos
1 Novembre 2013
In occasione del settimo anniversario della scomparsa dei camerati greci Manolis Kapelonis e Yorgos Fundulis, avvenuta l’1 novembre del 2013 durante un...
In memoriam | Berto Ricci
https://youtu.be/Ft9IZXe8n-M
2 Febbraio 1941
C’è in Italia un po’ di gente, gente giovane, – e cominciano ormai a conoscersi e a contarsi – che non...
«Non programmi elettorali, ma uomini nuovi» IN MEMORIAM – Corneliu Zelea Codreanu – 30...
«Non programmi elettorali, ma uomini nuovi». A 81 anni dal sacrificio di Corneliu Zelea Codreanu, sui muri di tutta Italia è stata ricordata la...
21 Aprile, Natale di Roma: Il valore simbolico della città eterna
Approssimandoci alla data del 21 Aprile, proponiamo una serie di letture interessanti sul valore simbolico di Roma e della sua origine
"Il mito è la...
In memoriam | Dante Alighieri
14 Settembre 1321
Oggi cade l’anniversario della morte del Sommo Poeta.
“…Dante stesso dà alla sua ‘commedia’ la denominazione di ‘poema sacro’, aggiungendo «al quale ha...