In memoriam | La battaglia delle Termopili – 21 Agosto 480 a.C.
Il 21 agosto del 480 a.C. terminava dopo giorni di scontri serrati la battaglia delle Termopili.
Questo nome, anziché essere associato a una sconfitta...
In memoriam | Abbracciamo Genova e le sue vittime
Azione Tradizionale, nel secondo anniversario di quel terribile 14 agosto 2018, ricorda tutte le vittime del crollo del Ponte Morandi e abbraccia coloro che...
In memoriam | Adriano Romualdi
12 Agosto 1973
Oggi, 47 anni fa, lasciava la sua giovanissima vita Adriano Romualdi, studioso eccezionale, uomo d'azione, esempio rapito al Divenire ma presente e...
VIDEO | Occhio di Hiroshima e Nagasaki: crimine U$A
Stranamente, nessuna superproduzione Hollywoodiana premiata da Oscar e Golden Globe tratta della bomba atomica di Hiroshima e Nagasaki, così ci pensa il grande regista...
VIDEO | HIROSHIMA. La bestia USA assassina di innocenti
Tra il 6 e 9 agosto 1945, gli USA – quelli che chiamano liberatori e paladini di progresso e libertà – a guerra finita mostrarono il...
In memoriam | 2 Agosto 1980: Strage di Bologna
2 Agosto 1980
“Colui al quale il crimine porta vantaggio, egli l’ha compiuto“ (Seneca)
Per Luigi, per tutti i camerati che sono stati ingiustamente detenuti, per...
In Memoriam | Nadia Sala
30 Luglio 2013
(a cura del Cuib Femminile della Comunità Militante Raido)
Il tuo sorriso ci è entrato nel cuore ed è lì che custodito.
È già...
Al nostro Elia, leone fino alla fine
Da ieri il nostro Elia è passato oltre.
Nei mesi scorsi, nella sofferenza e nella lotta, abbiamo beneficiato del suo esempio, fatto di coraggio e...
Ausiliaria Fiamma Morini, Presente! – ricordo del Cuib Femminile Raido
(a cura del Cuib Femminile della Comunità Militante Raido)
"Negli occhi di Fiamma Morini si legge una forza indomita, in grado di oltrepassare le insidie...
El Alamein: mancò la fortuna non il valore
«El Alamein»: un nome esotico che evoca sabbia, sangue e sacrificio. La battaglia più epica che combatté l’esercito italiano durante la seconda guerra mondiale...
In memoriam | Strage di Ustica
27 Giugno 1980
A 40 anni di distanza si continua a parlare di una delle pagine più buie della repubblica.
Forse per le vittime non si...
In memoriam | Francesco Cecchin
16 Giugno 1979
…Mai più
ruberete la sua voce
fermerete i suoi passi.
Per lui ora parla il vento.
Come il mare è il suo cammino
Stasera 16 giugno 2020,...
In memoriam | Léon Degrelle, Spirito di Crociato
15 Giugno 1906
La sofferenza è la compagna più meravigliosa: patetica e angelica, lava le anime da ogni desiderio, le trae alle vette da tempo...
In memoriam | L’eredità spirituale di Rutilio Sermonti
14 Giugno 2015
L’insegnamento di Rutilio – Non arrendersi mai.
È celebre il racconto fatto da Rutilio circa il suo incontro con un giovanissimo SS Grenadier...
In memoriam | Julius Evola
11 Giugno 1974
I valori spirituali e i gradi dell’umana perfezione non hanno a che vedere con la prosperità o non prosperità economica sociale.
Che l’indigenza...
In memoriam | Julius Evola
19 Maggio 1898
I valori spirituali e i gradi dell’umana perfezione non hanno a che vedere con la prosperità o non prosperità economica sociale. Che...
In memoriam | Bobby Sands
5 Maggio 1981
“Se non riescono a stroncarti il desidero di libertà, non possono stroncarti.
Non mi stroncheranno mai perchè il desiderio di libertà è nel...
ANTI-VIRUS | 30 Aprile 1945: in ricordo della Battaglia a difesa di Berlino
Il 25 aprile di ogni anno non crediamo ci sia molto da festeggiare. Quale popolo, infatti, festeggia la data di una sconfitta militare e...
30 APRILE 1945 | TERMOPILI D’EUROPA
30 APRILE 1945
BERLINO
FUOCO E MACERIE
VITE SPEZZATE
L'ASSEDIO
EPPURE...
NON VI E' RESA
MAI!
TERMOPILI D'EUROPA
In memoriam | Sergio Ramelli
29 Aprile 1975
“Forse è destino che gli uomini di coraggio muoiano, uccisi dai vili.”
La storia di uno degli omicidi politici più efferati e vigliacchi...
In memoriam | Caduti di Dongo
28 Aprile 1945
Il paese di Dongo si trova sulla sponda occidentale del lago di Como; qui il 28 Aprile 1945 furono fucilati diversi gerarchi della Repubblica...
Incise sulla pietra | Combattere quando tutto sembra perduto (Henry du Vergier)
E' tipico della plebe combattere quando si è certi della vittoria;
è prerogativa borghese farlo quando si possono capovolgere le sorti di una battaglia;
è solo...
In memoriam | José Antonio Primo de Rivera
24 Aprile 1903
a cura della Redazione di Azione Tradizionale
È un mistero il motivo per cui a José Antonio Primo de Rivera non sia stato...
21 Aprile 753 a.C. – Romolo traccia il Solco
Roma è una Realtà spirituale rinnovatrice, nei secoli ed oltre i secoli. Il suo Fuoco arde fisso oltre le forme danzanti che proietta e...
In memoriam | Stefano e Virgilio Mattei (Rogo di Primavalle)
16 Aprile 1973
“Canto per i miei fratelli ammazzati,
celebro spiriti immacolati”
In memoriam | Constantin Papanace
7 Aprile 1985
Morto nella fede legionaria
Il Piccolo Principe. L’essenziale è invisibile agli occhi (Antoine de Saint Exupèry)
Il 6 Aprile 1943, ossia 77 anni fa, veniva pubblicato Il Piccolo Principe, l’immortale storia di Antoine de Saint-Exupéry. Riportiamo una delle parti più famose tratte da...
Léon Degrelle, una fiamma ardente che brucia ancora
Ricordo tre parole che un giorno avevo decifrato su una tomba di marmo nero giù a Damme in Fiandra, dentro una chiesa della mia...
ANTI-VIRUS | video-intervista a Maurizio Rossi: Léon Degrelle, la milizia senza tempo
“Etsi mortuus urit”, seppur morto arde, è l'epitaffio inciso sulla sua tomba di Léon Degrelle: guerriero, soldato, ufficiale, politico, comunicatore, ma soprattutto uomo totale,...