Heliodromos | Il predominio dell’empietà
(tratto dal sito di Heliodromos)
Se affermassimo che oggi noi ci troviamo a vivere in un mondo tramutato nel “regno dell’empietà”, probabilmente si penserebbe...
Equinozio d’Autunno
Equinozio d’Autunno, tutto fuori muore, tutto è buio, grigio, freddo, austero.
E’ una roccia.
Tutto ciò esige da noi una tenuta particolare un rigore eccezionale da...
Arriva l’Autunno! E’ il momento di ripartire con un nuovo anno
a cura della Redazione di Azione Tradizionale
Il periodo autunnale sta per iniziare. In analogia con il contadino che getta il seme nel campo che...
Autunno: la morte annuale della natura e il risveglio delle forze interiori
Arriva l’Autunno e la natura si tinge di giallo e di colori scuri. Inizia il periodo della frutta secca e, per molti animali, del...
“L’appuntamento dei crisantemi”, ovvero l’importanza della parola data
Nel paese di Harima, c'era una città chiamata Kako che serviva come punto d'appoggio per inviare messaggi ufficiali alle truppe. Vivevano lì, in dignitosa...
Antonio Medrano | La fine del Kali-Yuga
tratto dal sito di Heliodromos
Antonio Medrano ci ha inviato questo suo scritto in cui tratta un tema particolarmente pressante ed attuale, anche in relazione...
Tre princìpi per il combattimento nella nuova era
di Renzo Giorgetti
tratto da "Com'è difficile cavalcare la tigre" (Solfanelli, 2020), ripubblicato sul sito di Heliodromos
Ogni atto esteriore non ha senso se non è...
Heliodromos | Come la sovversione usa dei pretesti per cambiare la società
tratto dal sito di Heliodromos
Il termine pretesto, sinonimo di scusa, giustificazione, trovata, scappatoia, ripiego, appiglio, cavillo, alibi, ha ovviamente una connotazione negativa, sebbene in...
Karl Haushofer, Lo sviluppo dell’idea imperiale nipponica [parte3]
La via geopolitica nella Tradizione
Una caratteristica in Haushofer, e assai rara persino nei più raffinati tradizionalisti, è la sua onestà intellettuale, nel non voler...
Karl Haushofer, Lo sviluppo dell’idea imperiale nipponica [Parte2]
di Riccardo Rosati
Una inestimabile sintesi sulla nipponicità
Il testo di Haushofer si contraddistingue per la sua chiarezza e precisione, e in questo senso rappresenta un...
Karl Haushofer, Lo sviluppo dell’idea imperiale nipponica [Parte1]
di Riccardo Rosati
Parma, all'insegna del Veltro, 2004
La benemerita e coraggiosa casa editrice parmense, all'insegna del Veltro, diretta dall’ottimo tradizionalista Claudio Mutti, fece uscire qualche...
“Eterna luce e splendida bellezza”: quel cielo che sfida il male ne Il Signore...
“Eterna luce e splendida bellezza”: quel cielo che sfida il male ne Il Signore degli Anelli
Narrando della Guerra dell’Anello, J.R.R. Tolkien dipinge una lotta...
Heliodromos | Le famigerate “mobilitazioni spontanee”
(tratto dal sito di Heliodromos)
Una conseguenza inevitabile per ogni manifestazione umana basata sulla menzogna e sulla falsità consiste nella puntuale presenza di una “doppia...
La Spiritualità dell’uomo nasce prima della civilizzazione
a cura dell'Associazione Culturale Passo dopo Passo - Morlupo
Il sito archeologico in questione è quello di Göbekli Tepe in Turchia ed è il più...
Heliodromos | L’inganno dei “diritti”
(tratto da www.heliodromos.it)
di Renzo Giorgetti
Quando una situazione di emergenza, di qualsiasi tipo, mette in discussione realtà ritenute stabili e sicurezze consolidate, risulta spontaneo chiedersi...
Guido De Giorgio | Il vero pericolo
tratto dal sito di Heliodromos
Lo scritto che ripresentiamo oggi fa parte delle “carte” di Guido De Giorgio in nostro possesso: un manoscritto su 4...
Educare alla BELLEZZA (e alla FORZA) contro la bruttezza del Male
Riportiamo con piacere questo articolo del nostro amico Gianluca Marletta che sottolinea quanto oggi sia fondamentale riconquistare l'Immaginario - in particolare dei più giovani...
Raido: “Non si cede neppure un metro!”
CONTRO LA VILTÀ
Giovani, fino a quando inerti?
Dove avete il cuore?
Qual’onta per tale lassismo!
Qua seduti, tranquilli, come in pace,
e tutt’attorno è tumulto e guerra.
Onore e...
Esiste ancora una opposizione tra Oriente e Occidente ai tempi del Covid-19?
Nell'articolo precedente ci eravamo posti l'obiettivo di esaminare l'attuale crisi mondiale alla luce degli insegnamenti contenuti in Crisi del mondo moderno di Guénon.
Sempre...
Il giudizio della Grande Prostituta
Passi di Apocalisse 17:1-18
1. Allora uno dei sette angeli che hanno le sette coppe mi si avvicinò e parlò con me: «Vieni, ti farò...
Di cicli universali, monaci medievali e… Facebook
Secondo la dottrina tradizionale, il tempo universale è suddiviso in cicli, o età, di durata progressivamente minore, nel corso dei quali – secondo un...
RAIDO | Spezza le catene del sistema!
tratto dal sito della Comunità Militante Raido
…App per il tracciamento, bombardamento mediatico, una commissione per la lotta alle fake news che deciderà cos'è vero...
VIDEO | Sancte Michael Archangele, defende nos in proelio!
A Monte Sant'Angelo in provincia di Foggia, dove sorge il famoso Santuario dedicato a San Michele Arcangelo (secondo la tradizione scelto e dedicato dallo...
21 Aprile | Essere Roma, Essere Exempla
Oggi, più che mai, è indispensabile rinnovare il mito della fondazione di Roma all’interno dei nostri cuori. Ripercorriamo le parole del Dispaccio "Essere Roma,...
Roma Orma Amor
a cura della Comunità Militante Raido
Il nostro punto di riferimento assoluto, è rappresentato da valori di Ordine Spirituale che non sono legati al mondo...
Natale di Roma | Il valore simbolico della Città Eterna
Il Natale di Roma per noi rappresenta un vero e proprio pilastro nell’anno, in quanto ri-cordiamo (ossia vivifichiamo nel cuore) il Fuoco ancora ardente...
EVENTO | LA LVCE DI ROMA (Speciale Natale di Roma 2020)
Il 20 e il 21 Aprile non perdere lo speciale di AzioneTradizionale dedicato al Natale di ROMA. Stiamo organizzando una due-giorni sui nostri canali...
Brevi riflessioni sul Guénon politico
Nell’ambito dei Testimoni della Tradizione, René Guénon ricopre - a pieno diritto – un ruolo di primo piano. L’ortodossia con la quale ha dapprima...
CODREANU OGGI – attualità politica dell’esempio della Legione – 26
Alle Fondamenta della Sede Legionaria
Nella circolare del 1 luglio 1937 (Circolari e Manifesti, di C. Z. Codreanu - ed. All’Insegna del Veltro) Codreanu dà notizia che...
PENSIERI DI MARCO AURELIO – carattere romano, stile militante – 24
Pensieri - Marco Aurelio - LIBRO VI
"Se una cosa ti riesce difficile, non supporre subito che sia umanamente impossibile; ma pensa piuttosto che se...