Guénon, Israele e i segni dei tempi
a cura della Redazione di Azione Tradizionale
Fa quasi sorridere scoprire che la fine del mondo secondo René Guénon (Il Regno della Quantità e i...
CODREANU OGGI – attualità politica dell’esempio della Legione – 25
Circolare N. 79 - Per il Decimo Anniversario della Fondazione del Movimento Legionario
Nella circolare del 18 giugno 1937 (Circolari e Manifesti, di C. Z. Codreanu...
PENSIERI DI MARCO AURELIO – carattere romano, stile militante – 23
Pensieri - Marco Aurelio - LIBRO VII
"Dritto, o raddrizzato."
In questi giorni di sofferenze, di privazioni e di sciagura, è molto facile per noi uomini...
SCRIPTA MANENT – 4
PRINCIPI ARCHANGELORUM DEPULSOR PESTILITATIS PATRONO ET TUTELARI AETERNAE GRATITUDINIS MONUMENTUM | ALPHONSUS PUCCINELLUS ARCHIEPISCOPUS 1656
AL PRINCIPE DEGLI ARCANGELI, VINCITORE DELLA PESTE, PATRONO E TUTELARE,...
CODREANU OGGI – attualità politica dell’esempio della Legione – 24
Circolare ai Legionari della Capitale sul Divieto di Parlare alle Spalle di un Camerata
Nella circolare del 27 febbraio 1937 (Circolari e Manifesti, di C. Z....
La Quarantena, la tua Trincea – Il Dispaccio
DA OGGI IL DISPACCIO LO PUOI ASCOLTARE!
«Una sola cosa conta: avere una vita valida, affinare la propria anima, avere cura di essa in ogni...
Oggi è Dantedì: giornata dedicata a Dante
Il 25 marzo si celebra il "Dantedì", la giornata celebrativa di Dante Alighieri.
Oltre a ricordarlo con il profondissimo Studi su Dante - Scritti inediti...
23 Marzo 1919 | Anniversario dei Fasci di Combattimento
Come l'anno scorso (per l'anniversario dei Cento anni dei Fasci di Combattimento) anche quest'anno affidiamo all’infuocata oratoria militante dell’amico Maurizio Rossi il compito di...
Heliodromos | La lotta e il dolore
(articolo a cura di Heliodromos, tratto da www.heliodromos.it)
«Il Buddha aveva perfettamente ragione nel proclamare le “quattro nobili verità”, la prima delle quali è che la...
Poesia | Giovani Inguaribili
Pubblichiamo molto volentieri le riflessioni e la poesia, frutto dell'esperienza di vita, scritta da un militante sulla gioventù, fiore dapprima rigoglioso, che troppo spesso il...
PENSIERI DI MARCO AURELIO – carattere romano, stile militante – 22
Pensieri - Marco Aurelio - LIBRO VI
"Adattati alla sorte che ti è toccata, e ama gli uomini tra cui ti è toccato vivere, ma...
CODREANU OGGI – attualità politica dell’esempio della Legione – 23
I Libri e la Biblioteca del Legionario
Nella circolare del 10 settembre 1936 (Circolari e Manifesti, di C. Z. Codreanu - ed. All’Insegna del Veltro)
Codreanu invita...
Abolita la stretta di mano? Viva la stretta di mano!
Nei giorni immediatamente successivi ai primi decreti per il contenimento del Covid-19, il dispiacere per gli Italiani di non potersi più toccare e abbracciare,...
8 marzo, per le Donne autrici di vita
"Oggi ed ora, occorre che la donna acquisisca il coraggio di spezzare i lacci della prostrazione, di recuperare la propria dignità riappropriandosi del ruolo...
PENSIERI DI MARCO AURELIO – carattere romano, stile militante – 21
Pensieri - Marco Aurelio - LIBRO IX
"Penetra a fondo nei loro principi e vedrai chi sono i giudici che ti fanno paura, e che...
CODREANU OGGI – attualità politica dell’esempio della Legione – 21
Il Controllo Legionario
Nella circolare datata 11 novembre 1935 (Circolari e Manifesti, di C. Z. Codreanu - ed. All’Insegna del Veltro) Codreanu fornisce le linee...
PENSIERI DI MARCO AURELIO – carattere romano, stile militante – 20
Pensieri - Marco Aurelio - LIBRO VI
"Il modo migliore per difendersi da un nemico è di non comportarsi come lui."
Si dice che a ogni...
La Trap-pola della musica moderna – Il Dispaccio
«Noi c’eravamo messi in marcia senza rimuginare in precedenza problemi, senza scervellarci notti intere su punti programmatici, senza accese discussioni durate ore e ore,...
CODREANU OGGI – attualità politica dell’esempio della Legione – 19
Ai Legionari del Campo Arnota
Nella circolare del 20 luglio 1935 (Circolari e Manifesti, di C. Z. Codreanu - ed. All’Insegna del Veltro) Codreanu scrive ai...
Heliodromos | Siamo conservatori?
di Renzo Giorgetti
(da www.heliodromos.it) - Il cambiamento dei paradigmi politici seguito al tramonto del mondo ideologico, dopo avere definitivamente reso obsoleta la divisione tra...
“L’uomo è argilla nelle mani della donna”, sarà vero?
(a cura della redazione di AzioneTradizionale.com)
Un certo filone storico-letterario, specialmente di matrice femminile, vorrebbe sottolineare la responsabilità delle donne dietro la grandezza dei “loro”...
PENSIERI DI MARCO AURELIO – carattere romano, stile militante – 19
Pensieri - Marco Aurelio - LIBRO V
"E’ follia seguire l’impossibile; ma per i malvagi è impossibile non farlo”.
Al giorno d’oggi è molto facile fraintendere...
CODREANU OGGI – attualità politica dell’esempio della Legione – 18
I 10 Comandamenti
Nella circolare del 5 giugno 1935 (Circolari e Manifesti, di C. Z. Codreanu - ed. All’Insegna del Veltro) Codreanu redige un decalogo per...
SCRIPTA MANENT – 1
CHI PO NON VO, CHI VO NON PO, CHI SA NON FA, CHI FA NON SA, ET COSI EL MUNDO MAL VA.
Iniziamo con un'iscrizione...
CODREANU OGGI – attualità politica dell’esempio della Legione – 16
Il Giuramento dei Gradi Legionari
Nella circolare del 12 febbraio 1937 (Circolari e Manifesti, di C. Z. Codreanu - ed. All’Insegna del Veltro) Codreanu scrive di...
PENSIERI DI MARCO AURELIO – carattere romano, stile militante – 17
Pensieri - Marco Aurelio - LIBRO VIII
"Se hai vista acuta, “usala”, si dice, “e giudica nel modo più saggio”.
Molto spesso l'uomo moderno fonda il...
Rivolta contro l’ambientalismo moderno – Il Dispaccio
«Se il Verbo è Pensiero all'interno e Parola all'esterno, e se il mondo è effetto della Parola divina proferita all'origine dei tempi, la natura...
“Quel filo che unisce Socrate a Cristo” – di Diana
“E’ il Verbo seminale la radice di ogni vera filosofia, ma l’annuncio che precedette l’incarnazione del Verbo sta a questa come, appunto, il seme...
• PENSIERI DI MARCO AURELIO • carattere romano, stile militante – 16
Pensieri - Marco Aurelio - LIBRO II
"Tutto è opinione’’. Chiare sono queste parole di risposta al cinico Monimo, e chiara è anche la loro...
• CODREANU OGGI • attualità politica dell’esempio della Legione – 14
L'esempio dei sette Legionari sul Fronte
Nella circolare dell’8 gennaio 1937 (Circolari e Manifesti, di C. Z. Codreanu - ed. All’Insegna del Veltro) Codreanu si...