La bicicletta è la morte lenta del pianeta.

(Tratto da facebook.com) di Andrea Sartirana Il CEO di Euro Exim Bank Ltd ha fatto riflettere gli economisti quando ha dichiarato: «Un ciclista è un disastro...

13 marzo – Dien Bien Phu: quando conta solo la Gloria

Riceviamo e pubblichiamo il contributo arrivatoci da un giovanissimo lettore, sulla battaglia di Dien Bien Phu, episodio dimenticato della guerra in Indocina risalente al...

Un ricordo di Umberto, figlio di Primo Carnera

di Emilio Del Bel Belluz Il pugilato nel mese di febbraio ha subito un duro colpo: abbiamo perso Umberto, il figlio di Primo Carnera, lontano...

Omicidi per infarto e cancro indotti

(tratto da aurorasito.altervista.org, fonte: Oriental Review 09 marzo 2013, traduzione di Alessandro Lattanzio) Nel 1975, durante le audizioni del Comitato Church, venne alla luce l’esistenza...

Sulle orme del Capitano. Resoconto del viaggio di Raido a Bucarest

(a cura della Comunità Militante Raido) Sin da quando il gruppo che avrebbe poi costituito propriamente Raido non era ancora la “Comunità Militante Raido”, ma...

Franco Grechi, il piccolo soldato della Decima Mas

Franco Grechi era la mascotte del Battaglione Barbarigo della X MAS di Junio Valerio Borghese. Aveva solo 12 anni nel 1944 quando si presentò spontaneamente...

Un ricordo del vignettista Bonvi: vignette non allineate

(tratto dal profilo facebook di Amerigo Griffini) - 10 Dicembre 1995. Un’auto pirata travolge e uccide a Bologna il disegnatore Franco Bonvicini, noto come...

“L’indologo dalla Croce di Ferro” – Intervista a Pio Filippani Ronconi

di Emilio Del Bel Belluz Sono passati tre anni dalla scomparsa del Professor Pio Filippani Ronconi, un grande uomo che è stato e sempre sarà...

La storia delle sorelle Radecchi, infoibate dai partigiani

La breve storia ha inizio, per la cronaca giornalistica, il 06 novembre 1943, ma quella tragica, vera, dobbiamo andarla il cercare tra le righe...

Una storia bellissima: la Marcia della Giovinezza del 1940

Forse pochi conoscono questa storia di coraggio, virtù, giovinezza e ardore. E proprio oggi, che le uniche sfilate sono i gay pride e le...

Misteri irrisolti: Shakespeare era messinese?

(tratto da facebook) - Misteri irrisolti: Shakespeare era messinese? William Shakespeare è conosciuto globalmente come il più grande autore inglese di tutti i tempi. Ma...

Cacciari: “Maria, modello di libertà autentica”

Proponiamo di seguito un'intervista rilasciata da Massimo Cacciari all'Huffington Post qualche anno fa, dove il filosofo - certamente non irreprensibile, ma a cui va...

Homunculus

Questo homunculus si sente a volte così inferiore al suo desiderio che si considera egli stesso, a dispetto di ogni intensità di coscienza, come...

Non è Muay Thai

a cura della Comunità Militante Furor In Thailandia, è morto un fighter 13enne sul ring. Come si può restare indifferenti davanti ad una notizia del...

Sindrome del cortocircuito alla Mario Brega (attento fascio)

(a cura della Comunità Militante Raido) Non ci interessa minimamente ergerci a difensori di Salvini o della democrazia eppure, questa simpatica notizia di quello che...

Il Giuramento del legionario romano

(tratto da facebook.com) - di Signa inferre Sotto la repubblica vi erano tre tipi di ingaggiamento militare: il sacramentum, la conjuratio e l’evocatio. Sacramentum Il soldato romano si...

L’ultima impresa (segreta) della Xª MAS

Sangue e fango a Sebastopoli, l’ultimo lampo della Decima Mas. A picco l’orgoglio della flotta sovietica, ma fu fatto passare per un incidente. A fine...

[Racconto] L’aviatore e l’onore per la Patria

di Emilio Del Bel Belluz Sono stato a Fontanelle (TV) a cercare la stele che ricorda un aviatore della seconda guerra mondiale, che apparteneva...

Il Samurai di D’Annunzio

Ecco a voi Harukichi Shimoi, samurai dal perfetto accento partenopeo, arruolatosi negli arditi e intermediario tra le due vulcaniche figure di Mussolini e D'Annunzio....

San Francisco, la patria nefasta della sovversione occidentale

San Francisco patria nefasta della sovversione occidentale Siamo stati a San Francisco, recentemente. Ma non siamo turisti come gli altri: se notiamo e sentiamo qualcosa...

Trump ha ucciso l’eroe iraniano Soleimani

Il vigliacco americano ha sganciato le sue bombe nei pressi di Baghdad e tra le vittime c'è il glorioso Generale Qassem Soleimani, al comando...

La riconosci? È la fine del mondo. Quella dei film.

  (a cura della Comunità Militante Raido) Cronache dal Mondo della Salute. L’automobile della Polizia della Salute attraversa lentamente le strade deserte di Medicina City. Tutti i...

Le “cose buone” del Fascismo

(a cura della Comunità Militante Raido) "Il Fascismo ha fatto anche cose buone". Purtroppo per tutti è ancora un assillo, un carmen necessarium, un mantra da...

Oscar Ringo Bonavena: un ricordo a 40 anni dalla morte

di Emilio Del Bel Belluz Ricordo molto bene come appresi  e quanto rimasi sconvolto dalla notizia della morte del pugile Bonavena, il campione argentino, l’idolo delle...

J. Evola racconta il Dadaismo

Curato e tratto da www.rigenerazionevola.it In quest’articolo che uscì sul “Roma” alla fine del 1958, Evola rievocò la sua esperienza artistica giovanile in seno al...

Tinder ti vuole single e (in)felice

(a cura della Comunità Militante Raido) I tabelloni pubblicitari delle metropolitane urbane stanno trasmettendo questo messaggio per promuovere il noto sito di incontri Tinder. "Single...

“Eterna luce e splendida bellezza”: quel cielo che sfida il male ne Il Signore...

“Eterna luce e splendida bellezza”: quel cielo che sfida il male ne Il Signore degli Anelli Narrando della Guerra dell’Anello, J.R.R. Tolkien dipinge una lotta...

Scienziato rosicone: Giulio Cesare era più bello di te

Come sempre la pseudo-scienza, che ha perso ogni riferimento verticale, perde tempo dietro ricerche stupide e inutili, come la cioccolata che cura le carie...

Voglio una donna con la gonna (e il fucile)

(a cura del Cuib Femminile della Comunità Militante Raido) Una foto simbolo di coraggio, di sacrificio, di vero Amore. Guardando queste donne con i nostri occhi...

La Torcia Olimpica? Merito di A. Hitler

Chissà quanti degli appassionati sportivi si commuovono durante la meravigliosa staffetta della torcia olimpica tra paesi ospitanti le consecutive edizioni delle Olimpiadi. Chissà poi...