Restare in piedi tra le rovine! [Risguardi]

L' attuale concezione del mondo si basa su "valori" che non hanno nulla a che vedere con il Sacro, ritenuto al contrario di fondamentale...

Anello al naso, per bestie e schiavi

Si diffonde sempre più - come negli anni '90 - la moda dell'anello al naso. E un paio di cose possiamo dirle. In primis, la...

Il tradimento di Efialte

300 è un film che ha fin troppo affascinato l’ambiente politico della destra nonostante le sue incongruenze e inesattezze, che ad un pubblico poco...

Il denaro nella nostra vita

Dall’articolo apparso nell’estate del 1998 sulla rivista Heliodromos si può prendere spunto per riflettere, a distanza di 25 anni, su come il mondo stia...

Il vocabolario del Potere

Le parole sono strumento di dominio e fonte di ingannevoli suggestioni. La manipolazione del linguaggio è una delle armi maggiormente usate e più efficaci della...

Fedelta’ alla propria natura [Parte II]

Pubblichiamo la seconda parte dell'articolo di Julius Evola. di Julius Evola (...) Nulla appariva cosa più degna che seguire la propria naturale attività, che seguire la...

La ricerca interiore

Il Sé autoesistente ha rivolto verso l'esterno le aperture dei sensi; perciò l'Uomo guarda fuori, e non dentro. Un Uomo saggio però, in cerca di immortalità,...

Anzio e Nettuno: la vera resistenza italiana

Alcune pagine di storia, su cui si abbatte impietosa da decenni la censura oscurantista del sistema, al fine di legittimare oltre sessant’anni di scelte...

I 300 difensori di Berlino

Noi non vogliamo essere gli ottusi sostenitori di regimi la cui esistenza è inevitabilmente legata alla storia. Ma non possiamo non riconoscere e ammirare...

Fedelta’ alla propria natura [Parte I]

di Julius Evola Oggi quanto mai bisognerebbe persuadersi, che anche i problemi sociali, nell’essenza, rimandano sempre a problemi etici e di visione generale della vita....

La banalità del brutto: il caso del Sacro Monte di Varallo

da un nostro lettore Nel mese di settembre il Sacro Monte di Varallo Sesia, un santuario del XV secolo che presenta diverse scene della vita...

Un ricordo di Umberto, figlio di Primo Carnera

di Emilio Del Bel Belluz Il pugilato nel mese di febbraio ha subito un duro colpo: abbiamo perso Umberto, il figlio di Primo Carnera, lontano...

La storia delle sorelle Radecchi, infoibate dai partigiani

La breve storia ha inizio, per la cronaca giornalistica, il 06 novembre 1943, ma quella tragica, vera, dobbiamo andarla il cercare tra le righe...

Ritornare all’agricoltura

Pubblichiamo le riflessioni di un nostro lettore in merito all'agricoltura e all'esigenza, di fronte alle crisi eterodirette e transnazionali del terzo millennio, di tornare...

Sulle orme del Capitano. Resoconto del viaggio di Raido a Bucarest

(a cura della Comunità Militante Raido) Sin da quando il gruppo che avrebbe poi costituito propriamente Raido non era ancora la “Comunità Militante Raido”, ma...

26.03.1941 – Baia di Suda

Nella notte fra il 25 e il 26 marzo del 1941, esattamente 80 anni fa, sei incursori della X Flottiglia Mas irrompono a bordo...

Fermiamoci a riflettere

Siamo spesso alla ricerca di un motivo per spiegare perché, in questo momento storico, l’uomo sta vivendo uno dei periodi più tristi della storia...

La morte della figlia del campione Primo Carnera

di Emilio Del Bel Belluz Il 4 dicembre a Sequals è morta la figlia di Primo Carnera: Giovanna Maria. Subito, dopo aver avuto la...

François Genoud – Il banchiere contro l’usura

(articolo di Andrea Sorato) Nacque il 26 ottobre 1915 a Losanna, figlio di un commerciante di carta da parati, già dall'infanzia aveva idee su tutto,...

Incontro con Ezra Pound

Tratto da Corriere della sera, 11 aprile 1971 di Indro Montanelli «Quando entrò e gli fui presentato, esitai a tendergli la mano chiedendomi se stesse...

San Francisco, la patria nefasta della sovversione occidentale

San Francisco patria nefasta della sovversione occidentale Siamo stati a San Francisco, recentemente. Ma non siamo turisti come gli altri: se notiamo e sentiamo qualcosa...

Venerdi Santo | Giustizia per Ponzio Pilato (di Rutilio Sermonti)

Tratto da Lo Spirito di Roma in cinque episodi di Rutilio Sermonti Da romano quale mi vanto di essere, desidero assumere la difesa di Ponzio Pilato,...

Le Fiabe Tradizionali | Il vaso di maggiorana

(A cura del Cuib Femminile RAIDO) Giggi Zanazzo, all'anagrafe Luigi Antonio Gioacchino Zanazzo, (Roma, 1860-1911), è stato un poeta, commediografo, antropologo e bibliotecario italiano. Studioso delle...

Racconto | La Terra

di Emilio Del Bel Belluz Qualche mio amico mi chiede spesso perché amo la terra. Sanno che ho dei campi, una vecchia casa che...

Sotto il Fascismo la Mafia fu sconfitta

di Americo Mascherucci Nonostante i tentativi revisionisti degli storici dalla penna rossa, sono in pochi a non riconoscere oggi al regime fascista il merito di...

[Racconto] Il cavallo e la guerra

"Poi Allah prese una manciata del Vento del Sud e vi alitò sopra creando il cavallo e dicendo: “Il tuo nome sarà arabo e...

La bicicletta è la morte lenta del pianeta.

(Tratto da facebook.com) di Andrea Sartirana Il CEO di Euro Exim Bank Ltd ha fatto riflettere gli economisti quando ha dichiarato: «Un ciclista è un disastro...

Coscienza e Dovere | Il confronto innalza, anche quando fa male

Premessa: il confronto è la base di una Comunità di Destino. In assenza di questa sana e virile attitudine di affidamento ai propri camerati...

Cos’è la Provvidenza? La storia del monaco Serafino

(tratto da Aleteia) Un monaco di nome Serafino chiedeva con insistenza al Signore di poter prendere il suo posto sulla croce, perché voleva condividere in...

[Racconto] 4 Novembre

4 Novembre. Una festa dimenticata da un paese che ha rinnegato il sacrificio dei suoi giovani figli. Al di là degli aspetti storici e...