San Francisco, la patria nefasta della sovversione occidentale

San Francisco patria nefasta della sovversione occidentale Siamo stati a San Francisco, recentemente. Ma non siamo turisti come gli altri: se notiamo e sentiamo qualcosa...

Bobby Sands, spuntano foto mai viste dell’eroe irlandese

Trovate per caso dal leader dello Sinn Fein Gerry Adams, si tratta con ogni probabilità dell'ultima foto scattata all'eroe di Long Kesh, Bobby Sands....

Il soldato tedesco e quel bacio nella notte di Natale

di Emilio Del Bel Belluz   Coraggio, Orgoglio, Resistenza. Non ricordo dove lessi questa storia che accadde durante la seconda guerra mondiale nel giorno di Natale....

Comuni poveri e Poveri comuni

Poesia pubblicata sul sito di Heliodromos Comuni poveri e Poveri comuni Un aiuto generoso dato oggi A chi è bisognoso senza appoggi È l’unico modo per la società Di...

L’esempio di Federico II di Prussia

                  “Un principe è il primo servitore dello stato.”                                            (Federico II di Prussia) Se si pensa agli attuali politici un sentimento di ilarità e...

Racconto di un esicasta metropolitano

Il giovane rimase ancora alcuni mesi sul Monte Athos. La preghiera di Gesù lo trasportava negli abissi, talvolta al limite di una certa «follia»:...

Imam Khamenei: “se Gesù fosse tra noi oggi…”

In questi giorni di Natale, potrebbe sorprendere più di qualcuno leggere queste parole di elogio a Gesù, pronunciate dall'Ayatollah Khamenei. Proprio la Guida Suprema...

Heliodromos | Peppino Spadaro, un ricordo

(www.heliodromos.it) - Giusto un anno fa veniva a mancare all’Ospedale San Giovanni di Roma il camerata Giuseppe Spadaro, che vogliamo qui brevemente ricordare, oltre...

Il simbolismo dei Re Magi

Riproponiamo un brevissimo passo di René Guénon tratto da "Il Re del Mondo" circa il significato simbolico relativo alla figura dei “Re Magi”, e più...

Approssimandoci al Natale | La leggenda dell’abete di Natale

In un remoto villaggio di campagna, la Vigilia di Natale, un ragazzino si recò nel bosco alla ricerca di un ceppo di quercia da...

Ezra Pound legge “Altaforte”

Altaforte, La celebre sestina di Ezra Pound (1909), ispirata ad un testo provenzale, ha per protagonista Bertran de Born, signore del castello di Altaforte, nella...

Ricordando lo scrittore Manlio Cancogni

di Emilio Del Bel Belluz Mentre passeggiavo lungo l’'argine che costeggia il Livenza,  in una limpida giornata di settembre,  ho incontrato un amico che mi...

Sorpresa: il maestro di Putin? Solženicyn!

Il maestro di Putin? Il premio Nobel Aleksandr Solženicyn. Che ha insegnato al lupo di Mosca a percorrere una nuova strada, lontana dal grigio...

“Noi e i popoli delle Ande. Quel misterioso ponte” – Intervista a Mario Polia

Intervista a Mario Polia - Le somiglianze tra la cultura europea-cristiana e quella di Aztechi, Maya e Inca ricostruite dall’antropologo Mario Polia protagonista delle...

Il pesce puzza… ma queste sardine di più!

Nota della Redazione: come le rivoluzioni colorate, come questi strani assembramenti pseudo-spontanei che si formano nei paesi non (ancora) occidentalizzati, dove l'Occidente lavora per...

Santa Marinella (RM) onora Norma Cossetto

Un luogo pubblico per Norma Cossetto a Santa Marinella  Nella giornata di ieri (10 dicembre), in coincidenza dell’anniversario del ritrovamento ad Antignana nella foiba di...

Patty Pravo… amica di Ezra Pound?

LA CANTANTE AMICA DI EZRA POUND di Antonio D’Orrico in La pagella da La lettura di domenica 19 novembre 2017 Anche Patty Pravo, la cantante più anticonformista...

Pantani non si dopava: tappa per la verità

Troppo forte per poter vincere: tutte le scommesse, altissime, puntavano sul Pirata, fortissimo, pulito, lontano dai riflettori ma capace di emozionare con quella pedalata...

Se Gesù entrasse in chiesa ai tempi del Covid

(riceviamo e pubblichiamo questo articolo da parte di un nostro lettore) Roma, Piazza di Santa Emerenziana. Domenica pomeriggio tardo, sono le 19. Diluvia "che Dio...

Il male del presente

Lo sviluppo storico-sociale e le caratteristiche culturali (egualitarismo, edonismo, relativismo, razionalismo ed utilitarismo) del mondo moderno sono la causa del nostro mediocre presente la...

Trump ha ucciso l’eroe iraniano Soleimani

Il vigliacco americano ha sganciato le sue bombe nei pressi di Baghdad e tra le vittime c'è il glorioso Generale Qassem Soleimani, al comando...

Presepi e Misteri

(tratto dal profilo facebook di Andrea Marcigliano) - Se l’albero di Natale è il trionfo delle luci (e della Luce) il Presepe ha una suggestione...

Racconto di una giovane ecologista e un’anziana signora

(tratto da un profilo facebook) Alla cassa di un supermercato una signora anziana sceglie un sacchetto di plastica per metterci i suoi acquisti. La cassiera le...

Profili | Antonio Medrano

(da www.heliodromos.it) - In occasione della recente pubblicazione del testo La Via dell’Azione di Antonio Medrano, appena stampato da “CinabroEdizioni”, riteniamo utile proporre ai...

“Bangla”, il film. Racconto di uno scontro

Abbiamo visto "Bangla" - andato in onda in questi giorni in prima serata - e, diciamo la verità, due risate ce le siamo fatte.  Ma...

22 Febbraio 1945

“Il mondo nel quale vivevo era troppo pieno di discordia: essendo una comunità di esseri umani e razionali, avrebbe dovuto essere composto meglio. La...

L’Etica del Bushido

La delicatezza del fiore di ciliegio, la sua effimera e radiosa fioritura, esprime la virtù del non-attaccamento. Dopo aver annunciato primavera, il fiore di...

La morte di Carlotta, figlia di Giovannino Guareschi

In memoria della scomparsa della figlia di Giovannino Guareschi ricordiamo, con un articolo di Emilio Del Bel Belluz, la figura di quest'autore, troppo spesso,...

Coscienza e Dovere | Un ricordo riaffiora dal buio

(Riportiamo in questo articolo il luminoso esempio di Innocenzo, soldato dell'Armir, e di sua moglie Rachele) Questa è la storia di un giovane militare partito...

La morte dello scrittore Giuseppe Sgarbi (di Emilio Del Bel Belluz)

Pubblichiamo con piacere un piccolo omaggio di Emilio Del Belluz , da anni collaboratore prezioso della Redazione, verso lo scrittore Giuseppe Sgarbi recentemente scomparso...