Guerra in Messico del 1926 | Josè Sanchez del Rio: il Santo dei Cristeros

di Emilio Del Bel Belluz Il 16 ottobre 2016 è stato proclamato Santo un giovane di quindici anni, Josè Sanchez del Rio, che fu assassinato...

La Torcia Olimpica? Merito di A. Hitler

Chissà quanti degli appassionati sportivi si commuovono durante la meravigliosa staffetta della torcia olimpica tra paesi ospitanti le consecutive edizioni delle Olimpiadi. Chissà poi...

Ernst Jünger: Diario di Guerra 1914-1918

di Emilio Del Bel Belluz Poche settimane fa mi sono trovato a Gorizia, l’incantevole cittadina friulana. Dopo aver passeggiato per il centro sono entrato alla...

Khevsureti, gli eredi dei crociati

(dalla pagina facebook di Giacinto Reale) Nella primavera del 1915, alcuni mesi dopo la dichiarazione di guerra russa alla Turchia, un drappello di cavalieri, armati...

La moda dello straniero uccide il calcio italiano

Ora chiamatelo razzista... Un giocatore della Primavera della Lazio lascia il calcio giovanile, in cui si privilegiano i giocatori stranieri a dispetto dei talenti italiani. Stessa...

Il pugile De Carolis, un campione

di Emilio Del Bel Belluz  Non so quanti italiani sappiano che il nostro Paese ha un campione del mondo che, alcuni mesi fa, in...

Ali, l’amore di Mishima sotto le bombe

di Cristina di Giorgi (www.ilgiornale.it) - Poche pagine, scritte e pubblicate nel 1951, in cui Yukio Mishima “racconta favolisticamente – disse lui stesso – l'esperienza dolorosa...

Racconto | La Terra

di Emilio Del Bel Belluz Qualche mio amico mi chiede spesso perché amo la terra. Sanno che ho dei campi, una vecchia casa che...

In ricordo di Bud Spencer

di Emilio Del Bel Belluz Il passato è fonte di conoscenza e il futuro fonte di speranza. L’amore per il passato comporta la fiducia nel...

Un giorno a Sequals, nel nome di Carnera

di Emilio Del Bel Belluz  Ogni volta che mi reco a Sequals, paese di Carnera, mi sento una persona felice e con emozioni che...

29 Giugno 1933: Carnera campione del mondo

di Emilio Del Bel Belluz “Vivere  significa sempre lanciarsi in avanti verso qualcosa di superiore, verso la perfezione, lanciarsi e cercare di arrivarci” (Boris Pasternak) ...

L’Italia ha il suo nuovo campione di pesi massimi: Gianluca Mandras

di Emilio Del Bel Belluz La sfida per il vacante titolo dei pesi massimi è stata vinta da Mandras. Da anni seguo tutti gli incontri...

Poesia | Ascesa

(tratto da Heliodromos, n.18, Equinozio di Primavera 2007) Ascesa Tu sei simile a colui il quale ti ha impastato, ti ha cercato e ideato ed è rimasto in...

Oscar Ringo Bonavena: un ricordo a 40 anni dalla morte

di Emilio Del Bel Belluz Ricordo molto bene come appresi  e quanto rimasi sconvolto dalla notizia della morte del pugile Bonavena, il campione argentino, l’idolo delle...

Il Samurai di D’Annunzio

Ecco a voi Harukichi Shimoi, samurai dal perfetto accento partenopeo, arruolatosi negli arditi e intermediario tra le due vulcaniche figure di Mussolini e D'Annunzio....

Racconto | Un tempo eravamo diversi, ma felici

di Emilio Del Bel Belluz Stamattina, un caro amico mi ha donato uno scritto, che ho trovato molto interessante  e a cui mancava il nome dell'’autore....

[Racconto] Quella borraccia dal cielo

di Emilio Del Bel Belluz Negli anni cinquanta, chi frequentava le elementari usufruiva di pochi testi, vi era un solo libro. Questo libro conteneva tutte...

Libri Monti Canti

di Mario Michele Merlino (www.ereticamente.net) - Rispolvero, anche in senso letterale, alcuni dei libri che mi riportano alla montagna, a lunghe passeggiate per prati erbosi,...

[Racconto] L’aviatore e l’onore per la Patria

di Emilio Del Bel Belluz Sono stato a Fontanelle (TV) a cercare la stele che ricorda un aviatore della seconda guerra mondiale, che apparteneva...

La battaglia dell’Alcazar

di Emilio Del Bel Belluz “ Ama la verità; mostrati qual sei, e senza infingimenti e senza paure e senza riguardi. E se la...

[Racconto] Vivere è resistere

di Emilio Del Bel Belluz   Vivo dei momenti che mi sembrano davvero unici per la loro asprezza. Allora raccolgo le mie forze  e mi dico che...

Un giorno di (stra)ordinaria follia [Racconto]

(Articolo tratto da Raido - Contributi per il Fronte della Tradizione n. 34 - Solstizio d’Inverno 2007) Oggi non parliamo di sfide o gesta eroiche, né di vertiginose...

[Racconto] Il pittore istriano e il bambino

di Emilio Del Bel Belluz  “ "Non bisogna più tradire chi ha conosciuto l’'inganno: le anime ferite sanno sorridere anche a chi le calpesta....

[Racconto] San Leopoldo e gli occhi della Madonna

di Emilio Del Bel Belluz S.Leopoldo Mandic, il Santo di Padova è partito per Roma, le sue spoglie sono state volute dal Papa assieme a...

[Racconto] Il disertore tedesco

di Emilio Del Bel Belluz   Ho  trovato nella mia casa di campagna un libro che quasi avevo scordato di possedere. La giornata era di quelle che...

La conquista del titolo mondiale

di Emilio Del Bel Belluz La boxe italiana, finalmente dopo otto anni, conquista un titolo mondiale. Otto anni fa, era stato il tenace peso massimo...

[Racconto] Il cavallo e la guerra

"Poi Allah prese una manciata del Vento del Sud e vi alitò sopra creando il cavallo e dicendo: “Il tuo nome sarà arabo e...

[Racconto] Il soldato tedesco e quel bacio nella notte di Natale

di Emilio Del Bel Belluz  “ Coraggio, Orgoglio, Resistenza. Non ricordo dove lessi questa storia che accadde durante la seconda guerra mondiale nel giorno di...

[Racconto] La Madonna del fiume

di Emilio Del Bel Belluz Ho davanti a me una immagine che raffigura una Madonna collocata vicino ad un fiume.  La Mamma di Gesù osserva...

[Racconto] 4 Novembre

4 Novembre. Una festa dimenticata da un paese che ha rinnegato il sacrificio dei suoi giovani figli. Al di là degli aspetti storici e...