VIDEO | Partigiani? Sbeffeggiati anche al Mondiale di Russia!
Adesso anche i tifosi brasiliani si fanno beffa e calpestano la canzonetta dei partigiani "bella ciao", rubandone le note per adattarle a una cosa...
Imbevuti di progresso, incapaci di sopravvivere – di Diana
Sono in momenti di panico sociale e (grave) contrazione economica che affiora il grande paradosso della civiltà post-industriale: l'assalto al banco degli alimentari a...
Cogli l’attimo che fugge
(a cura della Comunità Militante Raido)
Sei stato assegnato a una squadra particolarmente dedita all'abnegazione. La squadra è composta da te e dal tuo capo....
La banalità del brutto: il caso del Sacro Monte di Varallo
da un nostro lettore Nel mese di settembre il Sacro Monte di Varallo Sesia, un santuario del XV secolo che presenta diverse scene della vita...
La morte dello scrittore Giuseppe Sgarbi (di Emilio Del Bel Belluz)
Pubblichiamo con piacere un piccolo omaggio di Emilio Del Belluz , da anni collaboratore prezioso della Redazione, verso lo scrittore Giuseppe Sgarbi recentemente scomparso...
La pazienza fa tit-tac – Coscienza e Dovere
(a cura di Coscienza e Dovere)
Nel nostro percorso di FormAzione e di Rivoluzione, ci si è posta davanti forse una delle sfide più grandi...
Nel mondo che implode, resta sereno
"Ma come fai a non incazzarti per questo mondo alla deriva? Non vorresti sfasciare il televisore quando vedi certi maiali in televisione che affermano...
Fenomenologia (o psicopatologia?) dell’“amico” di Facebook
di Enrico Galoppini
(www.ildiscrimine.com) - Facebook, come altre reti sociali ma forse più di altre, non è poi così diverso dalla vita ordinaria. I rapporti...
Quando il negozio non rende ma tiene in vita un paese
Viva il bar, il pub e la bottega. Contro i luoghi virtuali, le "amicizie" accettate e i followers, per la riscoperta autentica del condividere...
Il Cardinal Sarah mette Bergoglio al suo posto
Più volte, negli ultimi mesi, in maniera diretta o di riflesso, ci siamo pronunciati in ordine alle tematiche espresse dal Pontificato di Papa Francesco,...
Dalla peste dei “Promessi Sposi” al Coronavirus
(tratto dal capitolo 31 de "I promessi sposi")
"La peste era già entrata in Milano. Il Tadino e il Ripamonti vollero notare il nome di...
Heliodromos | Gli ammaliatori nani
Gli ammaliatori nani
Senza offesa per gli stregoni
che in terre loro stanno boni
lontani da manie di grandezza
di certa mondiale fezza,
pare si siano affacciati
imitatori alquanto sfacciati
che...
Dis-umani
Si parla molto dei fattori economici che orbitano intorno al discorso Covid ma si trascurano, colpevolmente, dinamiche umane importanti, che molto spesso hanno ricadute...
L’Italia del 25 Aprile: l’ultimo affronto al milite ignoto, dimenticato in una scatola
Attenti: se trovate un milite Caduto, rimettetelo subito sotto terra. Riconsegnate il corpo alle stelle alpine, alle primule, alla pace ritrovata dei luoghi dove...
Poesia | Paura e Amore
paura e Amore
(Vassalli, Valvassori, Valvassini e … Burattini)
C’era una volta un Re,
aveva il potere su cu jè ghjè
ma si serviva dei Vassalli
che erano con...
La censura politicamente corretta colpirà anche Nietzsche
Il politicamente corretto può essere definito come un’ideologia totalitaria o una religione monoteista intollerante. Per Alain de Benoist è “l’erede diretto dell’Inquisizione che intendeva...
VIDEO | Il Cosmo è Ordine
a cura del Cuib Femminile Raido
Ogni essere del creato ha dentro di sé l’idea del Bello e questo piccolo pesce palla giapponese ne è...
Il cammino dei Re Magi
(tratto da IlBorghese) di Elena Canino Quando i Re Magi arrivavano a Spoleto, il loro ritratto era già esposto nelle vetrine del fornaio Pasidea. Egli...
Domani è lunedì: un giorno di (stra)ordinaria follia [racconto]
(Articolo tratto da Raido – Contributi per il Fronte della Tradizione n. 34 – Solstizio d’Inverno 2007)
Oggi non parliamo di sfide o gesta eroiche, né di vertiginose montagne...
Racconto | Le voci di fuori
LE VOCI DI FUORI (Progetto per un racconto)
di Renato Annibali
(da Racconti dell’«anarchico di destra», Il Cinabro, Catania, 1997)
(www.heliodromos.it) - Ammettiamo che nell’uomo non sia...
Maurizio Rossi | Dal Brasile, tornano i Chicago Boys
E' un piacere per noi ospitare nuovamente la penna dell'amico Maurizio Rossi. Si torna nuovamente sulla questione del neoeletto presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, che...
Adua 1935. Chi scolpì nella roccia l’enorme effigie?
(tratto da italiacoloniale.com) - di Alberto Alpozzi Un primo articolo che la descrisse uscì il 14 febbraio 1936 su La Nazione ma la prima immagine...
Poesia | Siamo liberi
Aciddu ‘ndà ‘aggia
canta ppi ‘mmidia
o ppi rraggia
Siamo liberi
di dire parolacce,
parlare di fregnacce,
dare addosso ai “trampini”,
“sicuramente” burattini,
salutare il nuovo entrato
a distanza “acclamato”,
fare il tifo pei...
Approssimandoci al Natale | La leggenda dell’abete di Natale
In un remoto villaggio di campagna, la Vigilia di Natale, un ragazzino si recò nel bosco alla ricerca di un ceppo di quercia da...
Poesia | Le ragioni della Fede e la fede nella ragione
La Fede, nei secoli scorsi,
ha mosso masse, senza tanti discorsi.
Essa dava forza e coraggio
ché questa vita era solo un assaggio
di quella Eterna, imperitura
che ricongiunge...