Ritornare all’agricoltura

Pubblichiamo le riflessioni di un nostro lettore in merito all'agricoltura e all'esigenza, di fronte alle crisi eterodirette e transnazionali del terzo millennio, di tornare...

Guerrieri d’Europa | Janos Hunyadi, il cavaliere bianco

La storia del nostro Continente è costellata da innumerevoli di esempi di valore incarnati da altrettanti di eroi che si sono distinti in battaglia,...

La Miccia | Scopriamo l’atleta combattente pt.6

Con questa uscita giunge al termine la nostra intervista all’autore de “l’Atleta combattente”, un libro che non possiamo far altro che invitarvi a leggere....

Il serpente mangia se stesso di Rutilio Sermonti

Ripubblichiamo un vecchio articolo di Rutilio Sermonti, dal sapore profetico ma che nasconde l'incredibile e lucida analisi di una  realtà che assomiglia sempre di...

Antoine de Saint-Exupéry giornalista durante la Guerra Civile Spagnola

Una curiosità su Antoine de Saint-Exupéry giunge dalla Spagna, dove, presso il Centro documental de la memoria historica di Salamanca, è stato ritrovato il suo accredito stampa...

Tramezzinocrazia

Pensate al gelato alla vaniglia. No, meglio ancora, pensate a un tramezzino prosciutto cotto e formaggio, forse un po’ di maionese. Cercate di visualizzare il migliore...

Coscienza e Dovere | L’insorgenza dei Cristeros

Spesso capita che molti fatti si perdano nei meandri della storiografia “ufficiale”. La dura lotta dei Cristeros messicani ne è l’ennesimo esempio. Combattenti per...

Racconto di un esicasta metropolitano

Il giovane rimase ancora alcuni mesi sul Monte Athos. La preghiera di Gesù lo trasportava negli abissi, talvolta al limite di una certa «follia»:...
freikorps

Guerrieri d’Europa | Freikorps, l’epopea degli ultimi lanzichenecchi

Immaginate di essere appena tornati da una guerra, una guerra persa, che ha portato al vostro Paese milioni di morti e tanta, tantissima fame....

Ti ricordi della Rivoluzione?

Ti ricordi della rivoluzione? Quel mito lontano quanto quello della libertà? In tanti ci hanno provato e se sono riusciti si sono ritrovati con in...

La malvagità del “bene”

Hannah Arendt descrisse «banalità del male» l'accondiscendenza ai totalitarismi. Lo fece in occasione del processo ad Adolf Eichmann, in relazione al suo operato nell’ambito...

Maggio 1945, gli ultimi trecento difensori di Berlino

Nell’era dell’umanità passiva al servizio di Amazon in cui ogni valore di Patria è perito a causa del caldo benessere da pantofole e divano dato dell’iper...

L’Ascesi di Eros: la Sublimazione

«A un livello superiore rispetto al sesso vissuto nella corporeità c’è la sessualità in tutto in suo spessore, e questo corrisponde alla distinzione freudiana...

Pasqua di guerra

di Emilio Del Bel Belluz La grande guerra era cominciata da tempo. Il giorno di Pasqua del 1918 i soldati dei due fronti fecero rispettare...

Uomini in guerra

In questi giorni le radio, i giornali, le televisioni, trasmettono costantemente le “notizie dal fronte”. Parlare di propaganda di guerra è riduttivo, l’informazione vera,...

Le fiabe tradizionali | Cuib femminile (Il corvo e i suoi piccoli)

  A cura del Cuib Femminile RAIDO I racconti che stai per leggere, caro piccolo amico, furono scritti più di cento anni fa da un grande...

25 Febbraio 1798: quando Roma resistette al giacobinismo

Riproponiamo questo articolo in ricordo del Vespro Romano, insurrezione Controrivoluzionaria ed antigiacobina che si oppose alla neonata Repubblica romana, stato satellite della Francia di...

Maggio 1945, gli ultimi trecento difensori di Berlino

Nell’era dell’umanità passiva al servizio di Amazon in cui ogni valore di Patria è perito a causa del caldo benessere da pantofole e divano...

Peste di Ginevra (1530): la storia si ripete?

“Quando la peste bubbonica colpì Ginevra nel 1530, tutto era già pronto. Fu persino aperto un intero ospedale per gli appestati. Con medici, paramedici...

Le fiabe tradizionali | Cuib Femminile (Il latte dell’orsa)

Fiaba islandese tratta da "Racconti dei saggi scandinavi" di Anna Lazowski Terre di miti e leggende che sembrano riecheggiare nei loro caratteristici paesaggi lunari, i...

Poesia | Ossimori ossicampa

Poesia pubblicata originariamente sul sito di Heliodromos Ossimori (ossicampa) La esigua minoranza della maggioranza COMANDA DEMOCRATICAMENTE l’uguaglianza nell’applicazione del nuovo “vaccino”, erga omnes, essendo esso UNO e TRINO, valido per ogni...

La “leggenda nera” del Valle de los Caìdos

Salgo al Valle in un freddissimo giorno di Gennaio, il 5, data festeggiata in tutta la Spagna per la famosa “Cavalcata dei Re Magi”,...

Le fiabe tradizionali | Cuib Femminile (Hanasaka Jiisan)

Fiabe dall'Estremo Oriente: fiaba giapponese - Hanasaka Jiisan Per Estremo Oriente, in genere, si intende l’area che comprende Cina, Corea, Giappone e Mongolia, una superficie...

Mario Polia | Exempla

EXEMPLA Di Mario Polia Queste pagine si propongono di guidare il lettore alla riscoperta dell’eredità spirituale europea: far conoscere e amare le radici culturali, il profumo...

Il simbolismo dei Re Magi

Riproponiamo un brevissimo passo di René Guénon tratto da "Il Re del Mondo" circa il significato simbolico relativo alla figura dei “Re Magi”, e più...

Presepi e Misteri

(riproponiamo questo testo tratto dal profilo facebook di Andrea Marcigliano) Se l’albero di Natale è il trionfo delle luci (e della Luce) il Presepe ha...

Fiabe tradizionali e moderne sovversioni

Qualche giorno fa è successa una cosa interessante, parlando con un amico spagnolo riguardo alle fiabe dei Fratelli Grimm, mi chiede improvvisamente se conoscessi...

Kamikaze: l’epopea degli ultimi samurai

Quando, a metà ottobre del 1944, la battaglia del golfo di Leyte ebbe inizio, tra le forze imperiali giapponesi, da una parte, e gli...

Coscienza e Dovere | Un ricordo riaffiora dal buio

(Riportiamo in questo articolo il luminoso esempio di Innocenzo, soldato dell'Armir, e di sua moglie Rachele) Questa è la storia di un giovane militare partito...

François Genoud – Il banchiere contro l’usura

(articolo di Andrea Sorato) Nacque il 26 ottobre 1915 a Losanna, figlio di un commerciante di carta da parati, già dall'infanzia aveva idee su tutto,...