Che cos’è la controiniziazione?
(dal sito di Heliodromos)
di Renzo Giorgetti
Il termine contro-iniziazione, così come elaborato da René Guénon, pur avendo in sé tutta la precisione di una...
La gola e il sonno: Petrarca e la Modernità
La gola e ‘l sonno et l’oziose piume
hanno del mondo ogni vertù sbandita,
ond’è dal corso suo quasi smarrita
nostra natura vinta dal costume;
et è sì...
Antonio Medrano | La fine del Kali-Yuga
tratto dal sito di Heliodromos
Antonio Medrano ci ha inviato questo suo scritto in cui tratta un tema particolarmente pressante ed attuale, anche in relazione...
Perché “Tradizione Formazione Rivoluzione”?
TRADIZIONE
La Tradizione, «è, nella sua essenza, qualcosa di metastorico e, in pari tempo, di dinamico: è una forza (…) che agisce lungo le generazioni,...
I Ching Esagramma 27: l’alimentazione
L’esagramma è un simbolo costituito da sei linee, continue o interrotte, accompagnato da una spiegazione (gauci). Oggi, pubblichiamo il contributo di un nostro lettore...
Il fascio littorio nell’Antica Roma (I parte)
Pubblichiamo la prima parte di uno studio di Arturo Reghini sul fascio littorio. Nonostante Reghini non rappresenti uno dei nostri punti di riferimento e...
Dall’Irlanda alla Terra Santa, sotto il segno dell’Arcangelo
(Articolo pubblicato sul numero 464 dell’ottobre 2010 della rivista “Il Giornale dei Misteri” e aggiornato nel 2012 sul blog www.enricobaccarini.com)
di Enrico Baccarini - 29/09/2018...
Sulle orme del Capitano. Resoconto del viaggio di Raido a Bucarest
(a cura della Comunità Militante Raido)
Sin da quando il gruppo che avrebbe poi costituito propriamente Raido non era ancora la “Comunità Militante Raido”, ma...
Entriamo nella casa di René Guénon
Un interessante contributo del profilo Facebook "Autuph Cahalil" ci porta tra le mura della casa di René Guénon a Il Cairo (Egitto). Tra aneddoti...
Perché “Tradizione, Formazione, Rivoluzione”?
TRADIZIONE
La Tradizione, «è, nella sua essenza, qualcosa di metastorico e, in pari tempo, di dinamico: è una forza (…) che agisce lungo le generazioni,...
Saggezza antica | Quando la luce si oscura, resta saldo
Poniamo all'attenzione del nostro pubblico il contributo esterno di un lettore. Si tratta di riflessioni sull'esagramma 36 ("Offuscamento della luce") dell'antico testo cinese "I...
VIDEO | Sancte Michael Archangele, defende nos in proelio!
A Monte Sant'Angelo in provincia di Foggia, dove sorge il famoso Santuario dedicato a San Michele Arcangelo (secondo la tradizione scelto e dedicato dallo...
Il Giuramento del legionario romano
(tratto da facebook.com) - di Signa inferre Sotto la repubblica vi erano tre tipi di ingaggiamento militare:
il sacramentum, la conjuratio e l’evocatio.
Sacramentum
Il soldato romano si...
Il Mediterraneo lago romano
tratto da www.rigenerazionevola.it, 31/10/2018
Sabato scorso, presso la Comunità Militante Raido di Roma, si è svolta un’interessante conferenza, da noi anticipata in occasione dell’approfondimento su...
Incise nella pietra | Le vie dell’Onore
“Percorri soltanto le vie indicate dall’onore.
Lotta e non essere mai vile. Lascia agli altri le vie dell’infamia.
Piuttosto che vincere per mezzo di un’infamia, meglio...
Educare alla BELLEZZA (e alla FORZA) contro la bruttezza del Male
Riportiamo con piacere questo articolo del nostro amico Gianluca Marletta che sottolinea quanto oggi sia fondamentale riconquistare l'Immaginario - in particolare dei più giovani...
Autunno: la morte annuale della natura e il risveglio delle forze interiori
Arriva l’Autunno e la natura si tinge di giallo e di colori scuri. Inizia il periodo della frutta secca e, per molti animali, del...
L’esempio di Sparta
Il mito di Sparta si prospettava a fronte della crisi dell'universo ellenico, e ateniese nella fattispecie.
Il governo dei migliori contro quello dei mestieranti...
Breve riflessione sulla genuflessione
(a cura della Redazione di AT)
Spesso in molti ambienti neo-spiritualisti si sente dire, in maniera molto polemica, che l’inginocchiarsi di fronte a Dio è...
Tre princìpi per il combattimento nella nuova era
di Renzo Giorgetti
tratto da "Com'è difficile cavalcare la tigre" (Solfanelli, 2020), ripubblicato sul sito di Heliodromos
Ogni atto esteriore non ha senso se non è...
Heliodromos | Le dodici fatiche d’Ercole
Denys Roman
(da Lettera e Spirito n. 42) (www.heliodromos.it) La mitologia greca è ricca di leggende d’ogni tipo, di cui è a volte difficile scoprire il...
Bhagavad-Gītā, una presentazione di Julius Evola
Bhagavad-gītā in sanscrito significa "Canto del Beato".
In quest’opera il virtuoso principe Arjuna, archetipo dell’uomo impegnato nella lotta per farsi eroe, nel momento immediatamente precedente...
Lettera di René Guénon a Julius Evola (29 Ottobre 1949)
Occultisti & ciarlatani, satanisti & venditori di fumo.
Tutte queste parodie moderne smascherate da René Guénon in questa breve lettera ad Evola.
Con un giudizio che...
Per il Solstizio d’estate
di Maurizio Rossi
«Noi salutiamo il Solstizio fecondo. Noi salutiamo la luce. Noi apriamo i nostri cuori. Noi alziamo le nostre mani. Sali fiamma! Sali!...
J. Evola – Monarchia (Parte I)
(tratto da www.rigenerazionevola.it) - Dopo aver mostrato con l'aiuto di Evola l'esempio di un sovrano deviato, paradigma di una forma di monarchia invertita, sovvertitrice...
Solstizio d’inverno | Dies Natalis Solis Invicti
Il periodo che precede il Solstizio è il momento dell’anno in cui l’uomo può rettificarsi, visitando se stesso, liberandosi dai fardelli e dai pesi...
“Quel filo che unisce Socrate a Cristo” – di Diana
“E’ il Verbo seminale la radice di ogni vera filosofia, ma l’annuncio che precedette l’incarnazione del Verbo sta a questa come, appunto, il seme...
La decadenza della Chiesa Cattolica nelle visioni di Anna Katharina Emmerick
(a cura della redazione di Azione Tradizionale)
di Paolo G. "Nel centro dell’inferno ho visto un abisso buio e dall’aspetto orribile e dentro di esso era...
“Eterna luce e splendida bellezza”: quel cielo che sfida il male ne Il Signore...
“Eterna luce e splendida bellezza”: quel cielo che sfida il male ne Il Signore degli Anelli
Narrando della Guerra dell’Anello, J.R.R. Tolkien dipinge una lotta...
René Guénon – Scienza sacra e scienza profana
(www.rigenerazionevola.it) - Ancora sul tema del rapporto tra scienza e Tradizione, degenerazioni scientiste e conoscenza tradizionale, fisica moderna e fisica "classica", non potevamo non...