Tag: arte moderna
Arte sostanziale, una prospettiva tradizionale
Tratto da Aurhelio.it Il compito di un’opera d’arte, pur nascendo come l’espressione viva e privilegiata nell’interiorità dell’artista, è quello di parlare al mondo come...
“Adamo me fecit”: l’impersonalità nell’arte tradizionale
(a cura di un collaboratore della redazione)
Viviamo nell’epoca delle performance individuali, in cui l’arte è concepita pressoché esclusivamente come “prodotto originale” di un singolo “creativo”.
L’opera d’arte...
J. Evola racconta il Dadaismo
Curato e tratto da www.rigenerazionevola.it
In quest’articolo che uscì sul “Roma” alla fine del 1958, Evola rievocò la sua esperienza artistica giovanile in seno al...
Rivoluzione francese? Al cesso!
Un artista a Oslo crede di aver fatto un omaggio alla Rivoluzione Francese: 3 cessi, tricolori, ognuno con un motto rivoluzionario all'interno del quale...
Al rogo l’arte moderna!
Se questa tizia si mette a covare delle uova che poi si schiudono e la chiamano artista, allora ribadiamo la profonda avversione verso questa...