Tag: Assoluto
L’uomo contemporaneo, naufrago nella corrente
a cura di Heliodromos
L’uomo moderno oramai da numerosi secoli si trova a vivere nella condizione di naufrago, di colui cioè rimasto vittima dell’affondamento della...
Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura – 10
«Gli esseri umani sono anfibi: mezzo spirito e mezzo animale. Come spiriti essi appartengono al mondo dell’eternità, ma come animali sono abitatori del...
L’Unità del Principio – René Guénon
di René Guénon, Il Simbolismo della Croce
“Tutto converge in un unico punto: la Sorgente. Il fondamento. L’Assoluto.
In ogni tradizione c’è un’esperienza della realtà...
La Dottrina Sacra e i suoi pilastri fondamentali
(tratto da www.heliodromos.it) – La Dottrina Sacra e i suoi pilastri fondamentali.
Un insieme di principi di origine non umana (o sovraumana), trascendente, divina, che orientano...
Haiku e volti in maschera
Pubblichiamo questo contributo inviatoci da Leo Sevis (pseudonimo già noto sulle nostre pagine).
In questo interessante scritto, viene utilizzato uno haiku contemporaneo come vettore e...
Contributi dottrinari – La Cosmovisione Tradizionale (II parte)
La Cosmovisione Tradizionale – segue dalla parte prima
(tratto da www.heliodromos.it) - Visione sacra dell’Ordine cosmico
L’Universo, la Creazione, la Natura = Grande Tempio, Grande Sacrificio...
Contributi dottrinari – La Cosmovisione Tradizionale
(tratto da www.heliodromos.it) – Visione centrata nel Principio, nell’Essere (e nel Sovra-Essere)
Grazie alla Cosmovisione tradizionale la totalità dell’esistenza è fondata sull’Essere, è radicata sulla...
IN PIEDI! Noi continueremo a marciare
Pensieri – Marco Aurelio – LIBRO VI
“Se una cosa ti riesce difficile, non supporre subito che sia umanamente impossibile; ma pensa piuttosto che se...
PENSIERI DI MARCO AURELIO – carattere romano, stile militante – 26
Pensieri - Marco Aurelio - LIBRO VII
"La creazione del mondo è opera della natura universale; tutto ciò che accade ne è quindi una necessaria...
PENSIERI DI MARCO AURELIO – carattere romano, stile militante – 25
Pensieri - Marco Aurelio - LIBRO VIII
"Che nessuno ti senta più lamentarti della vita di corte; e non dar più occasione neppure a te...
PENSIERI DI MARCO AURELIO – carattere romano, stile militante – 24
Pensieri - Marco Aurelio - LIBRO VI
"Se una cosa ti riesce difficile, non supporre subito che sia umanamente impossibile; ma pensa piuttosto che se...
PENSIERI DI MARCO AURELIO – carattere romano, stile militante – 23
Pensieri - Marco Aurelio - LIBRO VII
"Dritto, o raddrizzato."
In questi giorni di sofferenze, di privazioni e di sciagura, è molto facile per noi uomini...
PENSIERI DI MARCO AURELIO – carattere romano, stile militante – 22
Pensieri - Marco Aurelio - LIBRO VI
"Adattati alla sorte che ti è toccata, e ama gli uomini tra cui ti è toccato vivere, ma...
PENSIERI DI MARCO AURELIO – carattere romano, stile militante – 21
Pensieri - Marco Aurelio - LIBRO IX
"Penetra a fondo nei loro principi e vedrai chi sono i giudici che ti fanno paura, e che...
PENSIERI DI MARCO AURELIO – carattere romano, stile militante – 20
Pensieri - Marco Aurelio - LIBRO VI
"Il modo migliore per difendersi da un nemico è di non comportarsi come lui."
Si dice che a ogni...
PENSIERI DI MARCO AURELIO – carattere romano, stile militante – 19
Pensieri - Marco Aurelio - LIBRO V
"E’ follia seguire l’impossibile; ma per i malvagi è impossibile non farlo”.
Al giorno d’oggi è molto facile fraintendere...
PENSIERI DI MARCO AURELIO – carattere romano, stile militante – 18
Pensieri – Marco Aurelio – LIBRO VIII
Che sorta di gente è questa, a cui si vuol piacere?
Per quali risultati, e per quali azioni !...
In memoriam | René Guénon
7 Gennaio 1951
Tutto converge in un unico punto: la Sorgente. Il fondamento. L’Assoluto.
In ogni tradizione c’è un’esperienza della realtà trascendente, interpretato in termini di...
Incise sulla pietra | Tutto è Uno
Il breve testo è un gioiello della spiritualità indiana. Riassume in poche parole l'eterno insegnamento della Non-Dualità presente nell'Advaita Vedanta. Tutte le cose sono...
In memoriam | René Guénon
7 Gennaio 1951
“Tutto converge in un unico punto: la Sorgente. Il fondamento. L’Assoluto. In ogni tradizione c’è un’esperienza della realtà trascendente, interpretato in termini...