Home Tags Battaglia

Tag: battaglia

VIDEO | E venne Valle Giulia – Intervista a Mario M. Merlino

https://youtu.be/gTnU9kSvdGc Sono trascorsi cinquantacinque anni dalla battaglia di Valle Giulia del 1 marzo 1968, una data che molti ricordano non come un tiepido venerdì di...

Prospettiva della Gioventù (contributo dalla Romania)

Riceviamo con piacere e gratitudine questo contributo da parte di un camerata romeno che, nonostante la differenza linguistica e la distanza, segue AzioneTradizionale.com e...

Solstizio di Inverno | Rinnovarsi con il Sole

a cura della Redazione di Azione Tradizionale È impossibile poter parlare del Solstizio d’Inverno con le stesse parole che ognuno aveva dentro di sé l’anno...

In memoriam | Francesco D’Amico

27 Novembre 2012 “Avevo un camerata, che miglior non puoi trovar. In marcia e in battaglia, di pari passo andava vicino sempre a me…” (Ich hatt’ einen Kameraden – Avevo...

In memoriam | Francesco D’Amico

27 Novembre 2012 Noi ti piangiamo sempre, ma tu dormi per sempre, Camerata. La luna piange tra i rami, le notti restan deserte; te ne sei andato per sempre per...

I figli del mondo moderno: Il tiepido – di TNT Studenti&Dinamite

(a cura di TNT Studenti&Dinamite) Questa rubrica ha come scopo quello di delineare i tipi umani che oggigiorno maggiormente popolano le strade. Ciò che scriviamo è...

L’ESTATE CHIAMA… A RACCOLTA! – di Coscienza e Dovere

(a cura della Comunità Militante Coscienza e Dovere – TNT Studenti & Dinamite) Estate 2021. Non è la prima volta che ci troviamo ad affrontare e a riflettere...

Zitto e lotta!

Troppo parlare, troppo discutere, troppo dire. Troppe parole, troppo chiacchiere, troppe opinioni. Troppe idee, troppi pensieri, troppi punti di vista. Troppe premesse, troppe scuse, troppe giustificazioni. Troppe eccezioni,...

Novità sugli scaffali | Collana “La Crisi del mondo moderno” (nuova edizione)

La collana La crisi del mondo moderno nasce per lo studio e l’analisi degli inganni del mondo moderno, veicolati dalle arti, dalle scienze e dalle false...

Solstizio d’inverno | Rinnovarsi con il Sole

a cura della Redazione di Azione Tradizionale È impossibile poter parlare del Solstizio d’Inverno con le stesse parole che ognuno aveva dentro di sé l’anno...

In memoriam | Francesco D’Amico

27 Novembre 2012 “Ho chiuso con questa vita. Non ho cercato il cielo, non temo l’inferno. Deporrò queste ossa al di là del Triplice Mondo. Non...

RAIDO non va in lockdown!

Il 'provvedimento tagliola', con cui sono state sospese le attività dei centri culturali, non ferma la nostra battaglia: è viva la trincea, anche se...

Come si combatte la violenza animale? Così

Come si combatte la cieca violenza di giovani senza valori? Così.

IL CUORE DEI VENTI DIVINI – Lettere dei kamikaze giapponesi in punto di morte...

Tratto dal libro Vento Divino. Kamikazi! Autori: Rikihei Inoguci e Tadasci Nakajima Quali erano dunque i pensieri e i sentimenti dei piloti suicidi quando si offrivano volontari, quando...

Incise sulla pietra | A voi io non consiglio il lavoro, bensì la battaglia...

A voi io non consiglio il lavoro, bensì la battaglia. A voi io non consiglio la pace, bensì la vittoria. Sia il vostro lavoro...

IL CUORE DEI VENTI DIVINI – Lettere dei kamikaze giapponesi in punto di morte...

Tratto dal libro Vento Divino. Kamikazi! Autori: Rikihei Inoguci e Tadasci Nakajima Quali erano dunque i pensieri e i sentimenti dei piloti suicidi quando si offrivano volontari,...

1917, un film che racconta cos’era l’uomo

Sono al cinema, un venerdì sera come tanti, per vedere “1917”. Un camerata me ne ha parlato bene, anche se racconta di inglesi e...

“LA GRANDE ONDA” LANCIA LA SUA BATTAGLIA CONTRO OGNI DROGA!

Dopo l’organizzazione di due feste di importanza nazionale che ogni anno raccolgono centinaia di persone, le Comunità de La Grande Onda sono tornare per travolgere l’Italia...

“LA GRANDE ONDA” LANCIA LA SUA BATTAGLIA CONTRO OGNI DROGA!

Dopo l'organizzazione di due feste di importanza nazionale che ogni anno raccolgono centinaia di persone, le Comunità de La Grande Onda sono tornare per...

• IL SENTIERO DELLA VITA NOBILE • Uomini liberi – 11

tratto dalla rivista Raido n. 31 “Capita spesso di sentirsi spossati, insoddisfatti e con una certa difficoltà a connettere con il mondo esterno. Probabilmente bisogna rivolgersi...

In memoriam | Francesco D’Amico

27 Novembre 2012 Noi ti piangiamo sempre, ma tu dormi per sempre, Camerata. La luna piange tra i rami, le notti restan deserte; te ne sei andato per sempre per...

Cosa ha detto Assad alle tv siriane – di Hanieh Tarkian

(a cura di Hanieh Tarkian) Estratti dell’intervista del presidente siriano Assad ai canali televisivi siriani Il presidente siriano Bashar Assad ha rilasciato ieri un’intervista ai canali...

Una storia bellissima: la Marcia della Giovinezza del 1940

Forse pochi conoscono questa storia di coraggio, virtù, giovinezza e ardore. E proprio oggi, che le uniche sfilate sono i gay pride e le...

Gramellini, stavolta caffè… corretto!

...è pur vero che l'orologio rotto segna l'ora giusta due volte al dì!

• CODREANU OGGI • attualità politica dell’esempio della Legione – 2

Legione Arcangelo Michele - Bucarest, 31 maggio 1935 Il dovere dello studente - circolare CAMPI: Quest’anno ci saranno diversi grandi campi di lavoro. Ogni campo avrà:...

• CODREANU OGGI • attualità politica dell’esempio della Legione – 1

Lo studente-legionario in vacanza: comportamento e doveri Nella circolare del 31 maggio 1935 che ha per oggetto il dovere dello studente, il Capitano, Corneliu Zelea...

Visto da un militante | The Last Kingdom (Netflix)

a cura della Redazione di AzioneTradizionale.com Il mondo moderno ci circonda di immagini, simboli e messaggi tutt'altro che positivi, attraverso qualsiasi tipo di veicolo: tg,...

VIDEO | Il senso dell’Onore

https://youtu.be/ecfDCwoPQ3I Nel Signore degli Anelli, come sappiamo, ogni personaggio, per quanto secondario, ha un suo ruolo, e niente nell'epico romanzo Tolkeniano è lasciato al caso....

In memoriam | Francesco D’Amico

27 Novembre 2012 “Avevo un camerata, che miglior non puoi trovar. In marcia e in battaglia, di pari passo andava vicino...