Tag: combattere
LA MICCIA | Trasformare il lamento in lotta
https://youtu.be/Rs6eUdYVjx0
(www.lamiccia.com)
È troppo comodo piangersi addosso, incolpare il governo, lo Stato, i giovani, i politici, il sistema e l’Italia della crisi che ci attanaglia. Tutti...
La Miccia | Assalta il futuro!
Quante volte professori, parenti, programmi TV, politici, ci dicono (stressandoci) di pensare al nostro futuro anche se poi sono i primi a compromettere il...
Avete capito che è l’ultima battaglia?
Avete capito che è l'ultima battaglia? Che ci giochiamo, qui e ora, le speranze di un intero ciclo del mondo?
Bisogna ricordarlo per commisurare il...
La Miccia | Scopriamo l’Atleta combattente pt.3
Continuiamo la nostra intervista all’atleta combattente, in collaborazione con Matteo Colnago, autore dell’omonimo libro “L’atleta combattente” nonché sportivo e studioso poliedrico come già vi...
Tu sei di qua e loro di là!
È per questa volontà e al tempo stesso vocazione che oggi sei qui con i tuoi fratelli, manipolo che vive e lotta, in campo...
Come si combatte la violenza animale? Così
Come si combatte la cieca violenza di giovani senza valori? Così.
IL CUORE DEI VENTI DIVINI – Lettere dei kamikaze giapponesi in punto di morte...
Tratto dal libro Vento Divino. Kamikazi!
Autori: Rikihei Inoguci e Tadasci Nakajima
Quali erano dunque i pensieri e i sentimenti dei piloti suicidi quando si offrivano volontari, quando...
Il nuovo slogan della sinistra ‹‹Credere, obbedire, combattere›› – di Umberto Camillo Iacoviello
Sono passati poco più di 50 anni dal ’68 quando lo slogan dei manifestanti era il noto ‹‹Vietato vietare››, all’epoca una minoranza rumorosa era...
Una storia bellissima: la Marcia della Giovinezza del 1940
Forse pochi conoscono questa storia di coraggio, virtù, giovinezza e ardore. E proprio oggi, che le uniche sfilate sono i gay pride e le...
E’ L’ORA DELLA LOTTA!
Suona la prima campanella dell’anno per gli studenti dei licei romani.
Ma la chiamata che stamattina ha svegliato i ragazzi del Giulio Cesare, Montessori, Lucrezio Caro e...
“Depotenziare” l’arte fascista, per nascondere la propria miseria
(a cura della Redazione di AT)
Da diverso tempo a questa parte, il vento della “fascismo-fobia” è tornato a soffiare più forte che mai. E...