Home Tags Cristianesimo

Tag: Cristianesimo

Sintesi di amore e conoscenza in Attilio Mordini – di Paolo Rizza

Il presente contributo, che riceviamo da un amico e collaboratore della nostra Redazione, testimone di un cattolicesimo integrale, è un tributo sulla figura e...

L’amore tra uomo e donna (Attilio Mordini)

«L’amore tra uomo e donna è dunque sintesi e vera unità, laddove, per il bruto, il momento della dialettica non viene superato che illusoriamente...

Jalāl al-Dīn Rūmī sul digiuno

Ci appropinquiamo al termine della Quaresima e, contestualmente, inizia per i musulmani il mese di Ramadan, anch'esso, come noto, caratterizzato dal digiuno: due grandi...

Cacciari: “Maria, modello di libertà autentica”

Proponiamo di seguito un'intervista rilasciata da Massimo Cacciari all'Huffington Post qualche anno fa, dove il filosofo - certamente non irreprensibile, ma a cui va...

Dies Natalis. Gesù è nato veramente il 25 dicembre?

In concomitanza di ogni Natale, sorge la polemica per cui la data del 25 dicembre sarebbe stata abusivamente appropriata da parte del Cristianesimo per...

Evento | I misteri del Rosario – recensione (02.12.2022)

Nella serata di ieri, presso la sede di Raido, Cosmo Intini e Marco Massimiliano Lenzi, del sodalizio cavalleresco Solidatum Equitum Deiparae Miseris Succurrentis, ha...

René Guénon – Il Cristo Sacerdote e Re

Pubblichiamo questo interessantissimo articolo di René Guénon, sulla figura di Cristo Sacerdote e Re che, in particolare per i nostri lettori di fede cattolica,...

Guerrieri d’Europa | Janos Hunyadi, il cavaliere bianco

La storia del nostro Continente è costellata da innumerevoli di esempi di valore incarnati da altrettanti di eroi che si sono distinti in battaglia,...

Coscienza e Dovere | L’insorgenza dei Cristeros

Spesso capita che molti fatti si perdano nei meandri della storiografia “ufficiale”. La dura lotta dei Cristeros messicani ne è l’ennesimo esempio. Combattenti per...

In memoriam | Piero Vassallo

E’ giunta nelle scorse ore alla nostra redazione la triste notizia che nella mattina del 29 Giugno 2022 Piero Vassallo ci ha lasciati. Tradizionalista...

Guerrieri d’Europa | Evgenij Rodionov

La storia del nostro Continente è costellata da innumerevoli di esempi di valore incarnati da altrettanti di eroi che si sono distinti in battaglia,...

La dottrina della Trasmigrazione e le tradizioni monoteiste – di G. Marletta

(tratto da gianlucamarletta.it) La dottrina della Trasmigrazione (da non confondere con la cosiddetta “reincarnazione” che ne rappresenta un riduzionismo ad uso pedagogico) é un pilastro essenziale per...

Considerazioni sullo stato della Chiesa cattolica tra crisi pandemica e dei valori

(di Daniele Proietti) Il Covid, che è diventato da qualche tempo parte della quotidianità di tutti noi grazie ai media per i quali gli altri...

La violenza del politicamente corretto

Nella caduta lungo il precipizio del baratro senza fondo del politicamente corretto, l'accelerazione raggiunta dalla follia è ormai esponenziale, tanto esponenziale da far cadere...

Rigenerazione Evola | Cristianità ascetica: l’esicasmo (seconda parte)

A cura di RigenerazionEvola Come promesso, con l’ennesimo piccolo scoop di RigenerAzione Evola, a partire da oggi proponiamo in due parti alcuni passaggi tratti dal volumetto L’Esicasmo...

Rigenerazione Evola | Cristianità “ascetica”: l’esicasmo (prima parte)

A cura della redazione di RigenerAzionEvola Dopo l’articolo sul movimento germanico del Neugeist, proponiamo, come promesso, il secondo articolo di Julius Evola in materia di cristianesimo in forma “ascetico-attiva”,...

Il giorno della Befana

Figura densa di simboli e carica di elementi folkloristici, attraversa e chiude il ciclo delle festività natalizie. Anticamente la notte dell’Epifania era anche l’occasione...

Boezio: il nostro fine è il bene – a cura di Alessandro Zanconato

(a cura di Alessandro Zanconato) Il De Consolatione philosophiae di Severino Boezio (opera composta tra il 523 e il 525 nel carcere di Pavia, a...

Guido De Giorgio | Il vero pericolo

tratto dal sito di Heliodromos Lo scritto che ripresentiamo oggi fa parte delle “carte” di Guido De Giorgio in nostro possesso: un manoscritto su 4...

RigenerAzione Evola | Il Cristianesimo e la “funzione” di René Guénon

a cura della Redazione di RigenerAzione Evola Torniamo al filone esoterismo-exoterismo (che proseguirà anche con degli approfondimenti sul tema monoteismo-politeismo), inaugurato qualche tempo fa con una...

L’immondo lavoro di Augias contro il Sacro

Capelli bianchi, linguaggio affettato, trasmissioni pacate, ma contenuti del tutto demonici: Corrado Augias si intrufola da anni nelle case degli italiani con l'aspetto del...

Padre Pio, il Santo che fermava i bombaroli U$A

(tratto dal profilo facebook "La Tradizione Cattolica") «Vari piloti dell’aviazione angloamericana di varie nazionalità (inglesi, americani, polacchi) e di diverse religioni (cattolici, ortodossi, musulmani, protestanti,...

La Chiesa si è arresa al virus

Dai santi protettori al divieto di messa: la Chiesa si arrende al coronavirus L’arcivescovo di Milano, Mario Delpini, ha cancellato tutte le Messe con la...

VIDEO | Salvare la Bibbia da Roberto Benigni. Anche con Fusaro

https://youtu.be/qvM8p_IsDgc Il giullare, ricchissimo e bisunto, Roberto Benigni dopo aver deturpato per anni quell'opera ispirata da Dio che è la Divina Commedia di Dante Alighieri,...

“Quel filo che unisce Socrate a Cristo” – di Diana

“E’ il Verbo seminale la radice di ogni vera filosofia, ma l’annuncio che precedette l’incarnazione del Verbo sta a questa come, appunto, il seme...

21° anniversario del gemellaggio di Civitavecchia con Betlemme

Riceviamo e pubblichiamo volentieri   Sono trascorsi 21 anni da quando Civitavecchia siglava l’accordo di gemellaggio con la città palestinese di Betlemme, occasione durante la quale...

Combattere la bestemmia, come Maria

In questi giorni l’occasione della Festa cristiana dell’Immacolata Concezione e del Natale ha dato spunto a diverse manifestazioni di avversione, derisione e ludribio della figura...

Perché possiamo non dirci ‘cristiani’

(a cura della Comunità Militante Raido) Indicazioni per un movimento d’azione tradizionale Il titolo del nostro contributo è, ovviamente, provocatorio. Al ‘Perché non possiamo non...

Julius Evola | Prospettive dell’exoterismo

tratto da www.rigenerazionevola.it Dopo l'articolo "il dono delle lingue" (da noi riproposto come "la via religiosa e la via metafisica"), efficace metafora guénoniana per indicare...

Scompaiono le croci sui monti in Francia

Sulla cima del Pic Carlit non svetterà più una croce. La decisione, presa in accordo fra l’esercito francese ed il vescovo della regione, è...