Home Tags Cuib Femminile Raido

Tag: Cuib Femminile Raido

EVENTO (04 marzo 2023) | SAF: testimonianza di Fede e Amore

Sabato 4 Marzo ti aspettiamo dalle 18.30 presso il BORGHETTO di Via Fiesole per la proiezione del filmato dedicato al Servizio Ausiliario Femminile, curato...

Cuib Femminile RAIDO | Non esiste povertà peggiore che non avere amore da dare

Non esiste povertà peggiore che non avere amore da dare. Riposa per sempre nell'amore di Dio padre, piccola Elena. Il Cuib femminile della Comunità Militante Raido 

Le fiabe tradizionali | Cuib Femminile (La bella addormentata nel bosco)

Charles Perrault era nato a Parigi e prima di dedicarsi alla scrittura era un avvocato. Di famiglia ricca e altoborghese, studiò infatti nelle scuole...

Le fiabe tradizionali | Cuib Femminile (Cappuccetto rosso)

I fratelli Grimm, nati nella seconda metà del Settecento, sono i più famosi scrittori di fiabe della cultura europea, sebbene non siano autori per bambini. Erano...

Le fiabe tradizionali | Cuib Femminile (la piccola fiammiferaia)

Oggi proporremo una fiaba di Hans Christian Andersen. Nelle opere di Andersen si riflettono le esperienze e le difficoltà della sua vita: il suo...

Le fiabe tradizionali | Cuib Femminile (la figlia del vecchio e la figlia della...

A cura del Cuib Femminile RAIDO Ion Creangă, nato a Humuleşti, Neamţ, 1837 e deceduto a Iaşi 1889, di origine contadina, entrò a far parte della...

Le fiabe tradizionali | Cuib Femminile RAIDO (Le mille e una notte)

A cura del Cuib Femminile RAIDO Le mille e una notte (titolo originale in arabo: Alf laila wa laila) è un’opera vastissima - probabilmente la più celebre...

Cuib femminile RAIDO | Crossdressing: quando il carnevale dura tutto l’anno

A cura del Cuib Femminile RAIDO Cosmopolitan Roba da donne Oggi parliamo di un fenomeno molto singolare e ancora sconosciuto ai più che ha preso il nome,...

Le Fiabe Tradizionali – Cuib Femminile (parte II)

A cura del Cuib Femminile RAIDO Con un favola tratta “Lo cunto de li cunti, ovvero lo trattenemiento de peccerille”,  opera è scritta in lingua napoletana che  raccoglie...

NOVITÀ | “Il coraggio di essere donna” (Cuib Femminile Raido)

  NOVITÀ SUGLI SCAFFALI Titolo: Il coraggio di essere donna. Riflessioni sulla donna, la Tradizione e il mondo moderno. Autore: Cuib Femminile di Raido Pagine: 70 Seconda Edizione, marzo 2020 «Ciò che...

VIDEO | La fiamma del SAF arde viva!

Da anni ormai ogni primavera il Cuib Femminile di Raido si reca a Peschiera del Garda dove, insieme a tante altre ragazze di altre...

VIDEO | La Bisbetica Domata – da William Shakespeare a Guido De Giorgio

https://youtu.be/4R4HLFXIu2A Proponiamo uno splendido monologo interpretato da Liz Taylor e tratto da La bisbetica domata, di William Shakespeare. Il titolo originale, The Taming of the...

Fornelli Bollenti – IV edizione – recensione (28.04.2018)

Sabato 28 aprile si è tenuta la IV edizione di “Fornelli Bollenti”, il contest culinario che da quattro anni vede “sfidarsi” le militanti del...

Cuib Femminile | C’è madre e Madre

  (a cura del Cuib Femminile Raido)   Girovangando in rete ci siamo imbattute in una notizia che ci ha dato molto su cui riflettere. All'ospedale di...

Nuovi testimonial cercansi

(commento a cura del Cuib Femminile Raido) E Gesù diceva: Padre, perdona loro, perchè non sanno quello che fanno. (Luca 23:34). Eppure i protagonisti di...

Aborto, il grido silenzioso

Non è un tema da mettere da parte, quello dell'aborto, soltanto perché ci sono tematiche più attuali che fanno "notizia". Perciò, questa settimana proponiamo un video di...

In memoriam | Fiorenza Ferrini

ALERE FLAMMAM Ricordo dell'Ausiliaria Fiorenza Ferrini a cura del Cuib Femminile Raido Sguardo dolce e fermo allo stesso tempo, voce pacata e serena, volto delicato e rassicurante:...

In memoriam | Nadia Sala

30 Luglio 2013 Cara Nadia, il tuo Esempio, la tua Forza e Dedizione, insieme a quello delle altre Ausiliarie sono sempre vivi. La Tua Fiamma...

Alere Flammam. Il Cuib Femminile di Raido alla Piccola Caprera (04.04.2017) – recensione

L'arrivo della primavera e della bella stagione per noi del Cuib femminile di Raido rappresenta, ormai da anni, l'importante appuntamento alla Piccola Caprera per...

La grande censura

(commento a cura del Cuib Femminile di Raido) Portiamo alla vostra attenzione la prima parte di un’ inchiesta, datata più di un anno. Ecco a...

Il grido silenzioso

Non è un tema da mettere da parte, quello dell'aborto, soltanto perché ci sono tematiche più attuali che fanno "notizia". Perciò, questa settimana proponiamo un video di...

Quella “bizzarra” ricerca di Femminilità

a cura del Cuib femminile di Raido, 24/02/2012 Tempo fa, sfogliando i giornali, ci siamo imbattute in un articolo che trattava un argomento un po’...