Tag: Dante Alighieri
In memoriam | Dante Alighieri
14 Settembre 1321
Oggi cade l’anniversario della morte del Sommo Poeta.
“…Dante stesso dà alla sua ‘commedia’ la denominazione di ‘poema sacro’, aggiungendo «al quale ha...
Heliodromos | Una poesia per Dante Alighieri
(tratto da www.helidromos.it)
***
ignoranza e Virtù
L’ignoranza assai mi frena
che mi faccio quasi pena.
Provo a scrivere una parola
ne viene fuori una carriola,
e c’è una frase ridonDante
che...
VIDEO | Salvare la Bibbia da Roberto Benigni. Anche con Fusaro
https://youtu.be/qvM8p_IsDgc
Il giullare, ricchissimo e bisunto, Roberto Benigni dopo aver deturpato per anni quell'opera ispirata da Dio che è la Divina Commedia di Dante Alighieri,...
Heliodromos | Del politicamente utile
Dante Alighieri, nel suo De Monarchia, considera propria degli uomini guidati dagli influssi celesti la ricerca della verità e l’esigenza di lavorare per i...
In memoriam | Dante Alighieri
22 maggio 1265
"Lo viso mostra lo color del core" (Dante Alighieri, Vita Nuova)
"...Dante stesso dà alla sua ‘commedia’ la denominazione di ‘poema sacro’, aggiungendo...
Studi su Dante | La Commedia come poema sacro (estratto)
CinabroEdizioni propone un breve estratto dell’opera Studi su Dante – Scritti inediti sulla Divina Commedia. Una piccola perla per trasmettere e far apprezzare, a...
NOVITA’ | Studi su Dante. Scritti inediti sulla Divina Commedia (Guido De Giorgio)
Titolo completo: Studi su Dante. Scritti inediti sulla Divina Commedia
Autore: Guido De Giorgio
Anno: 2017
Pagine: 240
Il libro: «Il suo nome non è conosciuto che da pochissimi...
In memoriam | Dante Alighieri
14 Settembre 1321
Oggi cade l’anniversario della morte del Sommo Poeta.
Lo ricordiamo con alcuni suoi profetici versi, validi ora più che mai…
“Ahi serva Italia,...
Dante e il concetto di “limite”
Centrale per il militante dei nostri giorni risulta il concetto di limite, la soglia da non oltrepassare, la linea di confine che una volta...