Tag: Diorama Filosofico
Oggi! Evento | Fascismo e Tradizione. Il contributo di “Diorama Filosofico” e dell’opera evoliana...
Durante il Ventennio, Julius Evola tentò di incidere un segno tangibile sulla cultura fascista italiana.
Con il “Diorama Filosofico” ed altre iniziative, il Barone tentò di creare, col contributo...
Evento | Fascismo e Tradizione (12.11.2022)
Durante il Ventennio, Julius Evola tentò di incidere un segno tangibile sulla cultura fascista italiana. Con il "Diorama Filosofico" ed altre iniziative, il Barone...
Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali (Libreria Cinabro)
Le novità della settimana:
Fuoco n°7 – Attenti ai “buoni”. La solidarietà tra menzogna e realtà
Diorama Filosofico
Pro e contro Maastricht
Contro l'impero della menzogna
Eurasia. Siamo sull’orlo...
IL CAFFE’ DI AURHELIO – L’espresso della settimana – 69
Una tazza di caffè e una raccolta settimanale, rapida e veloce, di notizie, riflessioni, approfondimenti e video, suggerita da chi da anni porta avanti...
Grande novità editoriale: pubblicati tutti gli scritti di Evola sul Diorama filosofico
Julius Evola, 11 giugno 1974 - 11 giugno 2022: tornano finalmente disponibili tutti gli articoli di Evola pubblicati sulla rivista Diorama Filosofico tra il 1934...
J. Evola – Monarchia (Parte I)
(tratto da www.rigenerazionevola.it) - Dopo aver mostrato con l'aiuto di Evola l'esempio di un sovrano deviato, paradigma di una forma di monarchia invertita, sovvertitrice...
RigenerAzione Evola | Evola e Guénon: gli anni della stima e della collaborazione
a cura della Redazione di RigenerAzione Evola
Come abbiamo visto, il primo confronto tra Julius Evola e René Guénon a metà degli anni Venti del...
La cultura di destra “riscopre” il pensiero di Guido De Giorgio
Aspettando il convegno di sabato 25 novembre, "rispolveriamo" un articolo comparso sulle colonne de Il Secolo d'Italia ben 17 anni fa, auspicando che la...
Fascismo e Tradizione, il contributo del Diorama – Intervista ad A. Calabrese (prima parte)
Da www.rigenerazionevola.it, 04/02/2017
Sempre con riferimento all'esperienza del Diorama Filosofico di Evola, vi presentiamo a partire da oggi, divisa in tre parti, un'intervista esclusiva con...
In ricordo di Giovanni Preziosi, a settant’anni dalla morte
di Massimo Pacilio
05/07/2015 - (info@libreriaar.com) - Chi volesse rivolgere il proprio sguardo alle sorti degli intellettuali e dei politici italiani, non troverebbe molte difficoltà...