Tag: dottrina tradizionale
La luce della Tradizione è il faro nell’ombra del mondo moderno
Con il termine Kali-Yuga, che significa età oscura, si definisce anche “l’éra del mercante” che rispecchia in tutto e per tutto la società terminale...
Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura 81
«Affinché il desiderio si muti in atto, affinché la forza dell’albero si trasformi in ramo, affinché la donna diventi madre, occorre una scelta».
(Cittadella, Antoine...
La scienza profana di fronte alle dottrine tradizionali
di Renè Guènon
(scienzasacra.blogspot.it) - Nonostante le nostre frequenti precisazioni sull’atteggiamento che normalmente dovrebbe essere tenuto nei confronti della scienza profana da chiunque rappresenti e...
La Dottrina Sacra e i suoi pilastri fondamentali
(tratto da www.heliodromos.it) – La Dottrina Sacra e i suoi pilastri fondamentali.
Un insieme di principi di origine non umana (o sovraumana), trascendente, divina, che orientano...
Idee chiare
Articolo tratto dalla rivista RAIDO
CONTRIBUTI PER IL FRONTE DELLA TRADIZIONE
Anno II numero 9 – ROMA – Equinozio di Autunno 1997
Chi usa armi da tiro...
Contributi dottrinari – La Cosmovisione Tradizionale
(tratto da www.heliodromos.it) – Visione centrata nel Principio, nell’Essere (e nel Sovra-Essere)
Grazie alla Cosmovisione tradizionale la totalità dell’esistenza è fondata sull’Essere, è radicata sulla...
PENSIERI DI MARCO AURELIO – carattere romano, stile militante – 30
Pensieri – Marco Aurelio – LIBRO XI
"A leggere e a scrivere non sarai mai maestro se non sei stato prima allievo. E tanto meno...
Letto da un militante | Precisazioni necessarie
Precisazioni necessarie
di René Guénon
Edizioni di Ar, 1988. 148 pp.; 12,00 €
ACQUISTA QUI LA TUA COPIA!
Precisazioni necessarie di René Guénon è un’opera chiara quanto netta...
Geopolitica dei tempi ultimi – intervista all’avv. Carlo Corbucci (parte 2)
Nel caos degli eventi politici e militari di questi tempi ultimi, facciamo un po' di chiarezza.
Per farlo, ci avvaliamo della sapienza dell'avv. Carlo Corbucci,...
“L’Eden, la Resurrezione, la Terra dei viventi” di Gianluca Marletta – recensione
a cura della Redazione di At.com
«Chi sono io?», «da dove vengo?», «dove vado?»: queste sono le domande che in un mondo “normale” davano senso...
Incise nella pietra | Tradizione
"Se riusciamo ad interpretare non nella forma, perché le scolastiche sono la tomba della dottrina, ma nello spirito la dottrina tradizionale trasmessaci da Guénon...