Tag: economia
Guerra demografica e guerra economica – Daniele Perra
(tratto da Eurasia-rivista.com - di Daniele Perra) “La forza di un popolo risiede nella sua gioventù.”
(Colmar Von der Goltz)
“Ucciderete dieci di noi, mentre noi uccideremo uno...
Letto da un militante | Metafisica del Capitalismo (W. Sombart)
(a cura della Redazione di AT)
All’interno del panorama della Rivoluzione conservatrice, ottimamente delineata da Adriano Romualdi nel suo Correnti politiche ed ideologiche della destra...
Il Natale prematuro del governo Conte: un ulteriore contributo
Abbiamo parlato in precedenza dell'assurda iniziativa del governo Conte per arginare l'impeto religioso dei pericolosi "untori", coloro cioè che si incontrano con i propri...
Ecco spiegato il Grande Reset
I messaggi stra-inoltrati su Whatsapp spesso sono perdite di tempo. Tra notizie improbabili, fonti inattendibili e ufo-marziani alla Biglino, c'è veramente da ridere. Ma...
ONU: “le auto elettriche minacciano lo sviluppo di molti Paesi poveri”
A proposito dell'auto elettrica, e del cambio di paradigma industriale che sta dietro questa vera e propria rivoluzione mondiale, c'è un rischio di cui non si parla. Infatti,...
Nonni? Da “vecchi inutili” a “salvezza delle famiglie”
Li hanno vituperati e squalificati in ogni modo. Li hanno denigrati e sviliti nella loro dignità. Ma adesso i nonni tornano utili, come alternativa...
La crisi economica NON è dovuta al virus – 6 – Orientamenti economici
La crisi economica NON è dovuta al virus.
Guida semplice per smascherare la truffa in corso.
Dopo le prime cinque puntate di Orientamenti economici, proseguiamo il nostro speciale dedicato...
Lacrime da coccodrillo di Prodi: svendette l’Italia e i suoi asset, ora invoca la...
Mai avremmo pensato che il gran liquidatore dell'IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale), al secolo Romano "mortadella" Prodi, potesse invocare una qualsivoglia forma di ritorno dell'intervento...
La crisi economica NON è dovuta al virus – 5 – Orientamenti economici
La crisi economica NON è dovuta al virus.
Guida semplice per smascherare la truffa in corso.
Dopo le prime quattro puntate di Orientamenti economici, proseguiamo il nostro speciale dedicato...
La crisi economica NON è dovuta al virus – 4 – Orientamenti economici
La crisi economica NON è dovuta al virus.
Guida semplice per smascherare la truffa in corso.
Dopo le prime tre puntate di Orientamenti economici, proseguiamo il nostro speciale dedicato...
La crisi economica NON è dovuta al virus – 3 – Orientamenti economici
La crisi economica NON è dovuta al virus.
Guida semplice per smascherare la truffa in corso.
Dopo le prime due puntate di Orientamenti economici, proseguiamo...
La crisi economica NON è dovuta al virus – 2 – Orientamenti economici
La crisi economica NON è dovuta al virus.
Guida semplice per smascherare la truffa in corso.
Dopo la prima puntata sulla storia della moneta (dalle...
La crisi economica NON è dovuta al virus – 1 – Orientamenti economici
"Un popolo che non si indebita fa rabbia agli usurai"
(Ezra Pound)
La crisi economica NON è dovuta al virus.
Guida semplice per smascherare la truffa...
Mes senza vincoli? No. Ecco i diktat dell’UE per erogare i fondi
Per settimane ci hanno bombardato dicendoci che avremmo dovuto accettare il Mes. Specificando che si sarebbe trattato di un "Mes sanitario", legato perciò solo...
Silenzio, parla Soros: i Bond perpetui si devono fare. E si faranno.
Quando parla George Soros, bisogna ascoltare attentamente. Perché non si tratta di una opinione, ma di un comando a cui seguirà – presto o...
Lettera a Conte
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera di Adriano Segatori e diretta al Premier Giuseppi, tratta da adhocnews.it Prof. Giuseppe Conte,
dato che non so mentire, né sono...
L’insostenibile vacuità del Giuseppi e la detenzione di massa – di Venge
(riceviamo e pubblichiamo questo articolo a cura di un nostro lettore, Venge)
L'insostenibile vacuità del Giuseppi... ovvero, prove generali di una detenzione di massa
L'equinozio primaverile...
Coronavirus, saranno questi gli effetti economici? – di Venge
(riceviamo e pubblichiamo questo articolo a cura di un nostro lettore, Venge)
"E nel sibilio delle lame levarsi, nulla fu udito dei proiettili fischiare"...
...ovvero, come...
Tre domande fondamentali sul Covid-19 – di Lorenzo Maria Colombo
Riceviamo in redazione e pubblichiamo questo contributo da parte di Lorenzo Maria Colombo sul tema più rilevante di queste settimane: il Coronavirus.
TRE DOMANDE FONDAMENTALI...
Il lavoro che sparisce in Italia
Non siamo dei fanatici delle statistiche e, anzi, proprio di recente abbiamo spiegato perché l'uomo moderno si affanni così tanto, e inutilmente, sui numeri...
Due gesti di Amore
In questo mondo moderno dove la maternità viene banalizzata da una società materialista e individualista, in cui sono sempre più alle scarse le politiche...
Per la Fiat, più elettrico e meno lavoro
«Con la mobilità elettrica calerà l’occupazione». Parola del nuovo ad di FCA.
Tutti a parlare di green economy e di quanto questa rivoluzionerà l'economia e...
Arcelor Mittal: acciaio sporco di sangue
Prendetevi 5 minuti e leggete questo articolo del Sole 24 Ore. L'autore ricostruisce l'impero siderurgico dei Mittal, gli indiani che hanno colonizzato l'Europa con...
#Equalpay? Ennesima pagliacciata femminista
#EqualPay tra calciatrici donne e uomini? Ennesima bufala per imporre una (stupida) eguaglianza anti-meritocratica
Il calcio femminile - come hanno dimostrato i recenti Mondiali -...
Ventenni, poveri ma fessi
I ventenni di oggi sono la generazione più povera (ma più edonista) della storia italiana.
Allarme povertà per i ventenni odierni d'Italia: sono la generazione...
Maura lotta ad Amatrice
(a cura della Comunità Militante Furor)
In Italia, paese in cui le Istituzioni pensano a "restare umani" favorendo l'immigrazione clandestina e la sostituzione etnica, ad...
Guerra, invece di questa sporca falsa pace
Senza mezzi termini, Maurizio Blondet passa in rassegna tutti quegli elementi che dovrebbero farci preferire di gran lunga una guerra palpabile, autentica, con un...
Letto da un militante | Le mistificazioni del marxismo
Le mistificazioni del marxismo
di Othmar Spann
Anno: 1995; Pp.: 58
ACQUISTA QUI LA TUA COPIA!
Edito nel 1995 dalla Società Editrice Barbarossa, Le mistificazioni del marxismo nasce...
E se ci prendessimo cura degli italiani?
Da mesi ormai la politica interna ed estera che riguarda l'Italia è fagocitata dal tema degli immigrati. Certamente va registrato un nuovo approccio da...
Letto da un militante | Smith (di O. Spann)
Titolo completo: Smith
Autore: Othmar Spann
Anno: 2000
Pagine: 64
Edizioni: Settimo Sigillo
ACQUISTA QUI LA TUA COPIA!
In questo piccolo volume Othmar Spann (1878-1950), massimo esponente della dottrina...