Tag: economia
Al diavolo i mercanti, vogliamo l’Economia Legionaria! • Il Dispaccio
“Tutto costa: affittare sale, illuminarle, riscaldarle, organizzare le campagne propagandistiche. Migliaia di franchi volano. Presso gli altri, è gratuito. Ma qualcuno paga, comunque! E...
Secessione catalana: quando l’economia sostituisce la Nazione
La Nazione nella sua accezione originaria è un insieme di persone che hanno un legame caratterizzato da un'eredità e un'identità comune. Una comunità di...
Incise nella pietra | La mania delle riforme
Non nuovo è il concetto per la grande magia delle riforme, cui si è abbandonato il pensiero moderno sotto l’infatuazione e lo strazio del...
7 invenzioni che dobbiamo alla Germania Nazionalsocialista
La Germania tra il 1933 e il 1945 ebbe uno sviluppo economico e industriale incredibile. Ecco le 7 invenzioni più rilevanti dell'epoca.
(www.focus.it) - 24/01/2017
1) VOLKSWAGEN...
Ezra Pound | La moda dell’utopia
Questo scritto di Ezra Pound, tratto da Oro e lavoro (Tipografia Moderna, Rapallo, 1944), è la miglior dimostrazione che “l’economia dei poeti” è sempre...
A Natale scegli Amazon? Oppure compri in libreria (meglio se “non conforme”)?
Per questo Natale hai scelto di regalare un libro: ma, dove lo comprerai? Hai poco tempo, sei un po' pigro e - diciamocela tutta...
Heliodromos | Vecchie e nuove schiavitù
(a cura di Heliodromos)
(www.heliodromos.it) - 2/12/2016 - Il fisico musulmano Al-Khāzinī, vissuto nel XII secolo e autore de Il libro della bilancia del sapere,...