Tag: ernst junger
NOVITÀ SU TEACHABLE!
Da oggi sul canale teachable di Raido sono disponibili nuovi podcast.
Dalle tempeste d'acciaio, infuocato intervento di Maurizio Rossi su quella gioventù europea uscita interiormente...
In Memoriam | Ernst Junger
Il Ribelle è il singolo, l'uomo concreto che agisce nel caso concreto.
Per sapere che cosa sia giusto, non gli servono teorie, né leggi...
In Memoriam | Ernst Junger
17 Febbraio 1998
Il mio diario.
Ciò che sulle pagine bianche
scarabocchierò con lettere adunche
Riposa ancora nel ventre sicuro dei tempi,
piccolo destino che la grande terra riempì.
Infuria...
Persino nelle chiese si sente pregare ad alta voce non per i perseguitati bensì...
Forse è il libro più noto di Ernst Jünger tra i militanti politici, e forse questa è una delle citazioni più diffuse ma, allargando...
Ernst Junger e La capanna nella vigna
Lasciare «tracce di luce sul gioco delle onde dei giorni vissuti», più come un «piacere che come un dovere».
Sono le parole con cui, all’inizio...
Incise sulla pietra | E. Jünger – La fede
"Quando la fede diminuisce, rimane qualcosa di diverso dal nulla e dalle sue conseguenze, tanto spesso descritte.
Resta il luogo già occupato dalla fede, ove...
In memoriam | Ernst Jünger
17 Febbraio 1998
Il mio diario.
Ciò che sulle pagine bianche
scarabocchierò con lettere adunche
Riposa ancora nel ventre sicuro dei tempi,
piccolo destino che la grande terra riempì.
Infuria...
In PIEDI! Noi, i combattenti di ieri, di oggi e di domani
”… ci siamo trovati in un’epoca nella quale tutto ciò in cui abbiamo creduto e per cui abbiamo visto morire un’innumerevole massa di uomini,...
In memoriam | Ernst Jünger
17 Febbraio 1998
IL MIO DIARIO.
CIÒ CHE SULLE PAGINE BIANCHE
SCARABOCCHIERÒ CON LETTERE ADUNCHE,
RIPOSA ANCORA NEL VENTRE SICURO DEI TEMPI,
PICCOLO DESTINO CHE LA GRANDE TERRA RIEMPÌ.
INFURIA...
In memoriam | Ernst Jünger
17 Febbraio 1998 Il mio diario.
Ciò che sulle pagine bianche
scarabocchierò con lettere adunche
Riposa ancora nel ventre sicuro dei tempi,
piccolo destino che la grande terra riempì.
Infuria...
Letto da un militante | La Dottrina Aria di Lotta e Vittoria
“Sono di nuovo nelle nevi del terzo inverno di guerra al fronte russo.
Sono qui perché l’ideale che mi bruciava alla partenza mi rende tuttora...
In memoriam | Ernst Jünger
29 Marzo 1895
Aveva ragione Ernst Jünger: "Noi non vogliamo un mondo pacifico e ben costruito. Vogliamo un mondo con la sua melodia infinita, con...
Incise nella pietra | Tempeste d’acciaio
Mentre cadevo pesantemente sul fondo della trincea ebbi la certezza di essere definitivamente perduto. Eppure, cosa strana, quel momento è stato uno dei rarissimi...
“Ernst Jünger : il combattente, l’operaio, l’anarca” (Catanzaro) – 03.02.2018 – Recensione
a cura della Comunità Militante Furor
Sabato 3 febbraio, presso la sede della Comunità Militante Furor, dopo le tappe di Roma e Firenze, è stato...
Quando Evola e Jünger si strinsero la mano – Intervento di R.E. a Catanzaro...
Di seguito riportiamo l’intervento tenuto da RigenerAzione Evola a Catanzaro del 3 febbraio scorso, in occasione della presentazione del libro “Ernst Jünger, il combattente,...
Domani! Evento | Ernst Jünger. Il combattente, l’operaio, l’anarca – Catanzaro
SABATO 3 FEBBRAIO 2018 @Catanzaro,ORE 18:30
Via Francesco Fiorentino 19
presso la sede della Comunità Militante Furor
Presentazione del libro di Julius Evola:
ERNST JÜNGER....
Evento | Ernst Jünger. Il combattente, l’operaio, l’anarca – Catanzaro
SABATO 3 FEBBRAIO 2018, ORE 18:30
@Catanzaro, Via Francesco Fiorentino 19
presso la sede della Comunità Militante Furor
Presentazione del libro di Julius Evola:
ERNST JÜNGER. IL COMBATTENTE,...
Ernst Jünger, il combattente, l’operaio, l’anarca (20.01.2018) – recensione
Sabato 20 gennaio, da Raido, è stato presentato il libro di Julius Evola “Ernst Junger. Il combattente, l’operaio, l’anarca”. Già presentata a Firenze e...
Incise nella pietra | Mobilitazione totale
Già un Remarque nel suo famigerato libro: “Nulla di nuovo sul fronte occidentale”, aveva parlato di “coloro che sono spezzati anche quando le granate...
Evento | Ernst Jünger, il combattente, l’operaio, l’anarca
Dopo la conferenza seguirà la Festa del Tesseramento 2018 Raido
(cena comunitaria + concerto LVS e Zundapp)
Evento | Ernst Jünger, il combattente, l’operaio, l’anarca
Dopo la conferenza seguirà la Festa del Tesseramento 2018 Raido
(cena comunitaria + concerto LVS e Zundapp)
Intervento di RigenerAzione Evola a Firenze (06/10/2017)
Presentazione “Ernst Junger. Il combattente, l’operaio, l’anarca” - Firenze, 06/10/2017
E’ un piacere tornare a Firenze in veste di RigenerAzione Evola dopo un anno esatto...
GRANDE NOVITA’ EDITORIALE: pubblicato il primo libro di “Rigenerazione Evola”
tratto da www.rigenerazionevola.it
E' con grande piacere che comunichiamo ai nostri amici e camerati, a chi ci ha seguito, supportato e scritto ma, anche...
Ernst Jünger, il combattente, l’operaio, l’anarca | INDICE
(www.rigenerazionevola.it) - 26/09/2017 - La prima opera di Julius Evola curata da RigenerAzione Evola, Ernst Jünger, il combattente, l’operaio, l’anarca, è ormai disponibile sugli scaffali ed...
“Essere Comunità”. Intervista esclusiva a Marco Scatarzi
Presentiamo ai nostri lettori una intervista esclusiva realizzata da AzioneTradizionale.com a Marco Scatarzi, autore del libro Essere Comunità, prima fatica della neonata casa editrice Passaggio...
GRANDE NOVITA’ EDITORIALE: pubblicato il primo libro di “Rigenerazione Evola”
E' con grande piacere che comunichiamo ai nostri amici e camerati, a chi ci ha seguito, supportato e scritto ma, anche a chi ci...
Chi ha paura dell’Operaio di Jünger?
Chi ha paura dell’Operaio di Jünger? Recensione a “L’Operaio nel pensiero di Ernst Jünger” a cura di RigenerAzione Evola.
(www.rigenerazionevola.it) - 03/09/2017 - A Julius...
Noi, i combattenti di ieri, di oggi e di domani
”... ci siamo trovati in un’epoca nella quale tutto ciò in cui abbiamo creduto e per cui abbiamo visto morire un’innumerevole massa di uomini,...
Ernst Jünger: Diario di Guerra 1914-1918
di Emilio Del Bel Belluz
Poche settimane fa mi sono trovato a Gorizia, l’incantevole cittadina friulana. Dopo aver passeggiato per il centro sono entrato alla...