Tag: escursione
“Non abbiamo fatto un passo indietro. La Normalità della vetta contro la “new-normality” della...
Sin dal “Giorno Uno” del regime di lockdown, ci siamo battuti per resistere alla “new normality” imposta, che divide la nostra terra in zone,...
La montagna più difficile da salire? E’ dentro di noi
Sentieri, salite e vette dalla Val Camonica fino alle nostre case. Il Gruppo Escursionistico Atlantide si presenta.
Uno dei responsabili del Gruppo Escursionistico Atlantide (G.E.A.)...
GEO – Cima della Laghetta – 04.10.2020 – recensione
Ci ritroviamo domenica 4 Ottobre per la prima escursione d’Autunno, la prima di gruppo dopo la “pausa” estiva, dove comunque tanti di noi hanno...
Una salita notturna all’Ospizio Sottile
Sono le 4.15 del mattino quando l’ultima casa e l’ultimo lampione sono alle mie spalle. Davanti ho l’inizio del sentiero, una salita di sette...
GEO – Monte Pellecchia – 07.06.2020 – recensione
Sono passati quattro mesi dalla nostra ultima escursione, dopo questo lungo periodo di forzata inattività abbiamo tanta voglia di rimetterci in cammino.
Scegliamo di andare...
“Che il Destino ci trovi sempre forti e degni” – Campo invernale 2020 (recensione)
L'inverno, come ricorda Guido de Giorgio, è simbolicamente la stagione che rappresenta gli Inizi: i suoi ghiacci perenni, la sua gelida immobilità, il suo...
Escursione sui Picchi di Aielli (AQ) – riflessioni
(a cura della redazione di AzioneTradizionale.com)
La montagna, per chi la concepisca non come la ricerca del record o come semplice sport, ma come simbolo...
• DIREZIONE VETTA • Le sindromi legate al calore – 6
L’articolo riportato è stato pubblicato sul sito www.montagna.org, a firma del Dott. Luca Barcella - Commissione Medica CAI Bergamo
Anche una splendida giornata soleggiata può...
• DIREZIONE VETTA • Temporali – 4
La pioggia in montagna è sempre un fattore climatico fastidioso, in alcuni casi anche pericoloso. Può infatti rendere scivoloso il percorso e se la...
GEO – Costone della Cerasa – 10.11.2019 – recensione
Ci ritroviamo, come al solito, di buon mattino, pronti a raggiungere il punto di partenza per l’escursione di novembre. Stavolta abbiamo scelto lo splendido scenario...
YLE – Monte Zingomarro, Altipiano Silano – 13.10.2019 – recensione
Gruppo Escursionistico Yle
Durata: 3 ore
Altitudine massima: 1500 m.s.l.m.
Dislivello: 320m
In una ordinaria domenica primaverile di metà ottobre puntiamo il Monte Zingomarro. La vetta è una...
GEO – Anello del Morretano – 13.10.2019 – recensione
Dopo le “divagazioni” alpine sul Monte Bianco e siciliane sull’Etna riprendiamo le consuete escursioni sull’Appennino Centrale, nello specifico questa volta scegliamo come itinerario l’Anello...
Scompaiono le croci sui monti in Francia
Sulla cima del Pic Carlit non svetterà più una croce. La decisione, presa in accordo fra l’esercito francese ed il vescovo della regione, è...
Salita dell’Etna – 7-8 agosto 2019 – recensione
È mercoledì e, come per tutti gli altri giorni di questa settimana di Campo, la sveglia suona puntuale poco prima dell’alba. Si cerca di...
YLE | Escursione ai piedi del Monte Gariglione – 28.04.2019 – recensione
recensione a cura del Gruppo Escursionistico YLE
VALLE DEL TACINA - MONTE GARIGLIONE
Km 8, 32
Altezza massima 1702 metri s.l.m.
Tempo di percorrenza H 3,04
Il ticchettio delle...
YLE | Escursione all’Abbazia di Corazzo (Cz) – recensione
Escursione 16 marzo 2019
ANELLO ABBAZIA DI CORAZZO – Soveria Mannelli (Catanzaro)
recensione a cura del Gruppo Escursionistico YLE
TEMPO DI PERCORRENZA 3:36 h
DISTANZA PERCORSA 12, 70...
GEO sale sul Monte Marsicano – recensione
a cura del Gruppo Escursionistico Orientamenti
Dopo le attività alpinistiche sui canali del Terminillo ci dedichiamo ad un'escursione più lunga e articolata nel magnifico scenario...
“La bellezza salverà il mondo” | Campo invernale 2019 – recensione
“La bellezza salverà il mondo” è una celebre affermazione del noto scrittore russo Fëdor Dostoevskij. Ma quale bellezza? L’esperienza comunitaria del campo invernale che...
YLE sale! (25.11.18) – recensione
(tratto dalla pagina fb del Gruppo Escursionistico YLE)
ESCURSIONE 25 Novembre 2018
BOSCO “LI COMUNI” – CATANZARO
TEMPO DI PERCORRENZA 4,15 h
DISTANZA PERCORSA 13,70 km
È una domenica...
Escursione GEO al Monte Sirente, 2347 s.l.m. (21.10.2018) – recensione
(tratto dalla pagina fb del Gruppo Escursionistico Orientamenti) - 26/10/2018
Per la consueta uscita mensile decidiamo questa volta di salire il monte Sirente dal versante...
Escursione YLE al Monastero del Tassitano (1780 m.s.l.m), 14.10.2018- recensione
a cura del gruppo escursionistico Yle
Domenica 14 Ottobre solito ritrovo dei partecipanti di buon mattino, piove, il meteo non promette nulla di buono, una...
Escursione sui Monti Aurunci (13.05.18) – recensione
(www.georientamenti.org) - 18/05/2018 - Siamo diretti sui monti Aurunci, catena ricca di itinerari interessanti e suggestivi. È una zona non tanto gettonata dagli escursionisti...