Tag: guerra russia ucraina
FUOCO 9 | Russofobia o russofilia?
In questi giorni - ma potremmo dire in questo ultimo anno - si sta assistendo a un fenomeno apparentemente piuttosto insolito per Italia: a...
Fuoco 9 – Sommario | Bandiera russa: trionferà?
FUOCO. La rivista politicamente scorretta
Anno 3 - Numero 9
Apr-Mag-Giu 2023
EDITORIALE
Guerra e/è pace
di Fuoco
EVENTI
Se questo è l’uomo
ALTER-VISTA
Uguale, troppo uguale
intervista a Alain de Benoist
360°
Le maschere di...
Uranio impoverito contro i soldati russi
Iran e Cina, hanno ormai dichiarato apertamente quello che ogni persona onesta e ben informata già sa: il conflitto in Ucraina è stato voluto...
Le novità di febbraio su Teachable
Novità su Teachable!
Sul canale di Raido sono disponibili tre nuovi podcast. Tanta geopolitica, con gli interventi di Andrea Marcigliano e Hanieh Tarkian sul conflitto...
Persino nelle chiese si sente pregare ad alta voce non per i perseguitati bensì...
Forse è il libro più noto di Ernst Jünger tra i militanti politici, e forse questa è una delle citazioni più diffuse ma, allargando...
RECENSIONE | Vittorio Nicola Rangeloni – “Donbass. Le mie cronache di guerra”
Pubblichiamo una recensione, scritta da un nostro lettore, sul libro di Vittorio Nicola Rangeloni intitolato "Donbass. Le mie cronache di guerra". Invitiamo inoltre alla...
IL CAFFE’ DI AURHELIO – L’espresso della settimana -79
Una tazza di caffè e una raccolta settimanale, rapida e veloce, di notizie, riflessioni, approfondimenti e video, suggerita da chi da anni porta avanti...
IL CAFFE’ DI AURHELIO – L’espresso della settimana -76
Una tazza di caffè e una raccolta settimanale, rapida e veloce, di notizie, riflessioni, approfondimenti e video, suggerita da chi da anni porta avanti...
EURASIA | La ritirata da Kherson – Daniele Perra
(tratto da Eurasia-rivista.com – di Daniele Perra)
Già nel 2016, in occasione del discorso annuale all’Assemblea Generale della Federazione russa, Vladimir Putin, pur ammettendo che il Paese...
Russia e Ucraina: a che punto stiamo?
Dopo il ritiro russo in buon ordine e in forze dalla sponda occidentale del fiume Dnepr, e la ritirata da Kherson, paiono aprirsi spazi...
IL CAFFE’ DI AURHELIO – L’espresso della settimana – 72
Una tazza di caffè e una raccolta settimanale, rapida e veloce, di notizie, riflessioni, approfondimenti e video, suggerita da chi da anni porta avanti...
VIDEO | Vittorio Rangeloni. Un esempio di onestà e professionalità nel campo giornalistico
https://youtu.be/OOOfosL6KqQ
Quanto vale un uomo ? Vale quanto la sua parola.
Questa espressione da sempre fa da spartiacque all'interno dell'ecosistema giornalistico.
Da un lato c'è la massa...
IL CAFFE’ DI AURHELIO – L’espresso della settimana – 71
Una tazza di caffè e una raccolta settimanale, rapida e veloce, di notizie, riflessioni, approfondimenti e video, suggerita da chi da anni porta avanti...
Liberalismo di guerra
Pubblichiamo di seguito una riflessione di un nostro lettore riguardo il concetto di liberalismo, la sua proiezione globale e la vera causa dell'attuale conflitto...
C’eravamo tanto a(r)mati
E così mentre le Camere sono sciolte, si prefigura un autunno caldo e fatto di crisi economica, ci si spertica (a chiacchiere) per la...
IL CAFFE’ DI AURHELIO – L’espresso della settimana – 70
Una tazza di caffè e una raccolta settimanale, rapida e veloce, di notizie, riflessioni, approfondimenti e video, suggerita da chi da anni porta avanti...
EURASIA | Prometeismo e atlantismo – Daniele Perra
(tratto da Eurasia-rivista.com – di Daniele Perra) Il 25 luglio Praga ha ospitato la seconda conferenza del Forum della Nazioni Libere di Russia (la prima si è...
Guerra demografica e guerra economica – Daniele Perra
(tratto da Eurasia-rivista.com - di Daniele Perra) “La forza di un popolo risiede nella sua gioventù.”
(Colmar Von der Goltz)
“Ucciderete dieci di noi, mentre noi uccideremo uno...
Il divieto di esporre bandiere straniere all’esterno degli edifici pubblici non vale per quelle...
All'indomani dello scoppio della guerra in Ucraina, molti enti pubblici hanno dato mostra di non essere dei carrozzoni inefficienti, non hanno perso tempo e...
IL CAFFE’ DI AURHELIO – L’espresso della settimana – 63
Una tazza di caffè e una raccolta settimanale, rapida e veloce, di notizie, riflessioni, approfondimenti e video, suggerita da chi da anni porta avanti...
IL CAFFE’ DI AURHELIO – L’espresso della settimana – 61
Una tazza di caffè e una raccolta settimanale, rapida e veloce, di notizie, riflessioni, approfondimenti e video, suggerita da chi da anni porta avanti...
IL CAFFE’ DI AURHELIO – L’espresso della settimana – 60
Una tazza di caffè e una raccolta settimanale, rapida e veloce, di notizie, riflessioni, approfondimenti e video, suggerita da chi da anni porta avanti...
FUOCO | C’eravamo tanto a(r)mati. Come siamo arrivati alla guerra in Ucraina?
MARCO GHISETTI è Dottore in Politica Mondiale, collaboratore della rivista ‘Eurasia’, del ‘Centro Studi Eurasia e Mediterraneo’ e di ‘Anteo Edizioni’. All’indomani dell’inizio dello scontro...
Conflitto Globale – recensione (23.04.2022)
Nel primo evento ufficiale tenuto dalla Comunità Militante Raido presso la nuova sede, dopo l’inaugurazione dello scorso 9 Aprile, ci siamo trovati, a distanza...
Gli ascolti TV lo confermano: Zelensky è più bravo come Presidente che come attore...
Doveva essere uno dei punti di forza de La7, invece, l'approdo di "Servant of the people", la serie-TV che ha consacrato Volodymyr Zelensky in...
Evento| CONFLITTO GLOBALE – sabato 23 aprile 2022
SABATO 23 Aprile ore 18 | Via Bressanone 1, Roma
Parleremo a tutto tondo del conflitto in corso in Ucraina e delle altre "guerre dimenticate"...
IL CAFFE’ DI AURHELIO – L’espresso della settimana – 74
Una tazza di caffè e una raccolta settimanale, rapida e veloce, di notizie, riflessioni, approfondimenti e video, suggerita da chi da anni porta avanti...
IL CAFFE’ DI AURHELIO – L’espresso della settimana – 53
Una tazza di caffè e una raccolta settimanale, rapida e veloce, di notizie, riflessioni, approfondimenti e video, suggerita da chi da anni porta avanti...
IL CAFFE’ DI AURHELIO – L’espresso della settimana – 52
Una tazza di caffè e una raccolta settimanale, rapida e veloce, di notizie, riflessioni, approfondimenti e video, suggerita da chi da anni porta avanti...
Combattono l’infowar sulla nostra pelle (e nella nostra mente)
C'è un'altra guerra in corso. Si chiama "infowar", guerra dell'informazione, e si combatte sui media: stampa, TV, social.
Provate a guardare il telegiornale con occhi...