Tag: Guido De Giorgio
Cuib Femminile | La complementarietà tra uomo e donna
In occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne teniamo a ribadire e affermare la complementarietà tra uomo e donna e...
Il podcast di ottobre su Teachable
I podcast di questo mese sul canale Teachable di Raido sono all'insegna della riscoperta: con Fabrizio VINCENTI, la riscoperta degli scritti economici di Giuseppe Solaro, con Mario POLIA,...
In memoriam | Guido De Giorgio
3 Ottobre 1890
“Verità, ove si diventa soltanto quel che si è, cioè si oltrepassa la sfera delle limitazioni umane per vivere il battito stesso...
In memoriam | Dante Alighieri
14 Settembre 1321
Oggi cade l’anniversario della morte del Sommo Poeta.
“…Dante stesso dà alla sua ‘commedia’ la denominazione di ‘poema sacro’, aggiungendo «al quale ha...
8 Settembre: la scelta dell’Onore
“I guerrieri che hanno combattuto la vera,
la buona guerra,
che offrendo se stessi
hanno offerto l’illusione umana e cosmica,
vanno a Dio e gioiscono
della verita’ eterna”
Guido de...
Intervista | “L’altro figlio”: alcune domande a Renato De Giorgio
In seguito al Convegno su Guido De Giorgio nel corso del quale era stato presentato dal prof. Scali il libro Studi su Dante –...
In memoriam | Guido De Giorgio
27 dicembre 1957
"...la tenebra è una non-realtà che si fa realtà per meglio realizzare la virtù della luce quando, apparendo, dissolve istantaneamente la notte...
In memoriam | Dante Alighieri
14 Settembre 1321
Oggi cade l’anniversario della morte del Sommo Poeta.
“…Dante stesso dà alla sua ‘commedia’ la denominazione di ‘poema sacro’, aggiungendo «al quale ha...
Dantedì | Poesia dedicata a Dante
Il 25 marzo si celebra il Dantedì, la giornata celebrativa di Dante Alighieri.
Oltre a ricordarlo con il profondissimo Studi su Dante – Scritti inediti sulla Divina...
I podcast di dicembre sul canale Patreon di RAIDO!
Con Mario Polia penetriamo nel simbolo del Solstizio d'inverno, con Gianluca Marletta scopriamo una prospettiva rivoluzionaria rispetto al "problema della scuola", grazie alle pagine...
Omaggio a Renato De Giorgio
Siamo da poco venuti a conoscenza della dipartita di Renato De Giorgio, figlio di Guido, di cui abbiamo avuto l'onore e il piacere di...
In memoriam | Dante Alighieri
14 Settembre 1321
Oggi cade l’anniversario della morte del Sommo Poeta.
“…Dante stesso dà alla sua ‘commedia’ la denominazione di ‘poema sacro’, aggiungendo «al quale ha...
La giustizia di Dio è spietata – di G. Marletta
(tratto dal profilo fb di Gianluca Marletta che, come sempre, vi consigliamo di seguire)
"DIO E' SPIETATO? BENE, AMATELO PER LA SUA SPIETATEZZA" (Guido De...
Puri di cuore – di G. De Giorgio
I puri generalmente non vedono il brutto e passano tra le bassezze umane senza scorgerle, protetti dalla loro verginità di senso e di pensiero,
incapaci...
Dante, da De Giorgio a Guénon
“Studi su Dante” di Guido De Giorgio è uno dei testi editi da CinabroEdizioni e tra i più apprezzati dai lettori. Nell'anno in cui...
La scienza moderna demolita da Guido De Giorgio
SCIENZA MODERNA
La scienza moderna, devi vederlo bene, non ha nulla a che vedere colla scienza pura rivelata, colla vera Saggezza, nulla, quindi essa è...
Miracolo: sua dimostrazione – di Guido De Giorgio
La scienza è scienza del nulla.
E che sia così è provato luminosamente dal miracolo che è una frattura, una falla nell’ordine naturale, ma è...
Vince Dio chi perde l’io – Guido De Giorgio
Vince Dio chi perde l'io
Guido De Giorgio Dal catalogo:
Studi su Dante
Il problema della scuola
altri testi dal catalogo raido.it/libreria
Libreria Raido – LA TRADIZIONE ROMANA di Guido De Giorgio
LA TRADIZIONE ROMANA
Autore: Guido De Giorgio
Pagine: 324
Anno: 1989
Collana: Orizzonti dello Spirito Il libro: La Tradizione Romana è molto di più di quel che il titolo non indichi. Per prima cosa...
Quis Contra Guénon?
Dopo il contributo della settimana scorsa sulla Scuola e Postmodernità, oggi condividiamo un'altra interessante recensione che trae spunto dalla penultima pubblicazione di Cinabro Edizioni, l'agile...
Guido De Giorgio | Il vero pericolo
tratto dal sito di Heliodromos
Lo scritto che ripresentiamo oggi fa parte delle “carte” di Guido De Giorgio in nostro possesso: un manoscritto su 4...
Scuola e Postmodernità
Pubblichiamo con piacere una piccola recensione da parte di un nostro lettore che trae spunto da una delle ultime pubblicazioni di Cinabro Edizioni, “Il problema...
Novità | Guido De Giorgio – Il problema della scuola. ORA DISPONIBILE!
DISPONIBILE NELLO SHOP ONLINE
Collana: Paideia
Titolo: Il problema della scuola
Autore: Guido De Giorgio
Pagine: 108
Prezzo: € 14,00
Rilegatura: brossura
Edito: Ottobre 2019
IL LIBRO
Attraverso Il problema della scuola, pubblicato...
Incise nella pietra | L’illusione materialista
Le fantasie sono proprie del mondo moderno. Gli antichi si occupavano di cose reali, vere, e nulla è più reale del mondo divino che...
Heliodromos | Tempo Fatale
(tratto da www.heliodromos.it) -
La recente pubblicazione di una raccolta di scritti di Guido De Giorgio (G. De Giorgio, Tradizione e realizzazione spirituale, CinabroEdizioni, Roma,...
Tradizione e realizzazione spirituale – recensione (08/03/18)
Nella serata dell’8 marzo presso la sede di Raido si è tenuta la presentazione del libro “Tradizione e realizzazione spirituale” (http://www.raido.it/libreria/4452-tradizione-e-realizzazione-spirituale.html) di Guido De...