Tag: Heliodromos
Heliodromos | Il politico come bugiardo patologico
Tratto dal sito Heliodromos
La sovranità, intesa come esercizio del potere al fine di organizzare e governare comunità di persone, ha sempre avuto nelle civiltà...
Heliodromos | I beni più preziosi
(Heliodromos, estate 1987) - Si narra che, dopo la prima invasione gallica, Roma fu devastata da un terremoto che apri nel Foro un largo...
Tributo a Diapason: riprende vita un’esperienza che ancora scalda i cuori
Un album che non è solo musica ma è anche ricordo di un'esperienza fatta di militanza e comunità: Tributo a Diapason è tutto questo...
Heliodromos | Povero Pilato
Tratto dal sito Heliodromos
Si fece sulla soglia, vide il giovane lacero e in catene, e domandò secco: «Chi è? Che cosa ha fatto?».
Loro...
Heliodromos | Polemica lettera in una bottiglia
Tratto dal sito Heliodromos
Da un ritrovamento archeologico, avvenuto nel 3003, anno milleventitreesimo dell’Era del Nulla. Reperto n° 300234532: dattiloscritto di pagine tre, racchiuso in...
Non ci sono grandi uomini
Tratto dal sito di Heliodromos
La frase completa recita: «il n’y a pas de grand homme pour son valet de chambre»; cioè: «non ci sono...
Ritorno alla foresta
(Heliodromos)
Non si trova solo all’esterno, ma anche all’interno dell’uomo, o almeno di colui che osa attraversarla. In effetti non è né buona, né malvagia:...
I nuovi poverelli (the new powerElly)
Poesia tratta dal sito di Heliodromos
Ecologia è natura, ambiente,
è corsa o passeggiata, semplicemente,
è escursione, montagna, mare,
è paesaggio immenso da osservare.
È ricchezza, spazio, armonia,
è il...
Il campionato mondialista di calcio
Il campionato mondialista di calcio
Tratto dal sito Heliodromos
Il trionfo completo e (illusoriamente!) definitivo del processo sovversivo condotto dalla contro-tradizione passa, com’è noto, attraverso...
Risalire la corrente
Risalire la corrente
Tratto dal sito Heliodromos.
La sempre più diffusa cessione di sovranità e indipendenza da parte degli Stati in favore di organismi esogeni e...
La morte di Renato Del Ponte
La morte di Renato Del Ponte
Ricordo
Tratto dal sito Heliodromos.
Ci giunge notizia della morte di Renato Del Ponte, avvenuta la sera di Domenica 5 Febbraio....
Quello che ci meritiamo
a cura di Heliodromos
Quando oggi, di fronte alle insensate, sproporzionate e abnormi derive etiche morali e spirituali cui stiamo continuamente assistendo, ci si ritrova...
Heliodromos | Pandemia e controiniziazione in una lettera di Antonio Medrano
https://www.heliodromos.it - A seguito dell’emergenza pandemica scoppiata nel marzo 2020 le nostre abitudini e il nostro modo di vivere hanno subito cambiamenti inimmaginabili fino...
Svelamenti
Svelamenti
Tratto dal sito Heliodromos
La fantasia e l’intelligenza che si affacciano all’Anima tramite lo Spirito — essendo l’intelligenza un attributo divino che attraverso la mente...
In memoriam | Antonio Medrano
8 Gennaio 2022
Se sapremo vederla con sguardo puro, vedremo che la morte non è una nemica, bensì una amica, una fedele compagna che ci...
Heliodromos | Scienze tifoniche, oscure e tenebrose
Il confronto militare fra USA e Russia in corso in Ucraina ha riportato drammaticamente d’attualità il tema del nucleare, che da tempo era passato...
Li manda Picone
tratto dal sito di Heliodromos
In un vecchio film del regista Nanni Loy (Mi manda Picone, del 1983), Giancarlo Giannini interpreta, da par suo, il...
Letto da un militante | Il Nuovissimo Ordine Mondiale
recensione a cura di Heliodromos
Renzo Giorgetti ci ha spesso manifestato i suoi dubbi sull’utilità di continuare a scrivere articoli e pubblicare libri, vista la...
A che punto è la notte
tratto dal sito di Heliodromos
Grazie alla sua indiscutibile arte e ispirazione Franco Battiato ci ha donato preziosi contributi musicali, con cui ha spesso...
Heliodromos | Delitti acquisiti
tratto da www.heliodromos.it
La fuga di notizie giornalistiche che ha reso pubblica una sentenza (ancora segreta!) della Corte Suprema USA — la quale intenderebbe restringere...
Heliodromos | Natale di Roma
tratto dal sito di Heliodromos
La ricorrenza del Natale di Roma che si celebra il 21 Aprile è da tempo diventata, nella città stessa di cui si festeggia la nascita,...
Dal cavaliere al soldato politico
Parlando del nuovo modo di fare la guerra in seguito all’introduzione delle armi da fuoco, definite da Ludovico Ariosto “macchine infernali”, “abominoso ordigno” e...
Confucio ci insegna che vuol dire “fare politica”
Per far risplendere le virtù naturali nel cuore di tutti gli uomini, gli antichi prìncipi si adoperavano prima di tutto a ben governare ciascuno...
Poesia | Laggiù nella vita
Così scorre la vita; e l’uomo canta
lungo gli abissi e nel fondo è il silenzio
dove risuona la Parola Santa.
Non gli giova né fuga né...
Heliodromos | I prodotti della putrefazione
tratto dal sito di Heliodromos
È noto lo stretto rapporto analogico che unisce l’organismo umano e l’organismo sociale, dove la relazione proporzionale (sorta di mappa...
Heliodromos | Prossimità alla menzogna
a cura di Heliodromos
La negazione di ogni verità tradizionale costituisce l’essenza di quello che è diventato, nel corso dei secoli, il mondo moderno. Questo...
Favola | Il Porco, il Nano malefico e il Serpente
tratto da www.heliodromos.it
C’era una volta — in un paese mica tanto lontano — un Porco, con tanto di setole sul grugno e gli occhi...
Viltà e dimensione spirituale
di Renzo Giorgetti
tratto da www.heliodromos.it
Questa dittatura ha potuto imporsi perché ha fatto leva su uno dei sentimenti umani più forti: la paura. E...
La pandemia alla luce della ‘guerra occulta’
a cura di Heliodromos
A rigor di logica non sarebbe del tutto appropriato ricorrere alla categoria “cospirazionista” dello studio della storia introdotta dal conte polacco...
Poesia | Ossimori ossicampa
Poesia pubblicata originariamente sul sito di Heliodromos
Ossimori
(ossicampa)
La esigua minoranza della maggioranza
COMANDA DEMOCRATICAMENTE l’uguaglianza
nell’applicazione del nuovo “vaccino”,
erga omnes, essendo esso UNO e TRINO,
valido per ogni...