Tag: Heliodromos
Heliodromos | Scienze tifoniche, oscure e tenebrose
Il confronto militare fra USA e Russia in corso in Ucraina ha riportato drammaticamente d’attualità il tema del nucleare, che da tempo era passato...
Li manda Picone
tratto dal sito di Heliodromos
In un vecchio film del regista Nanni Loy (Mi manda Picone, del 1983), Giancarlo Giannini interpreta, da par suo, il...
Letto da un militante | Il Nuovissimo Ordine Mondiale
recensione a cura di Heliodromos
Renzo Giorgetti ci ha spesso manifestato i suoi dubbi sull’utilità di continuare a scrivere articoli e pubblicare libri, vista la...
A che punto è la notte
tratto dal sito di Heliodromos
Grazie alla sua indiscutibile arte e ispirazione Franco Battiato ci ha donato preziosi contributi musicali, con cui ha spesso...
Heliodromos | Delitti acquisiti
tratto da www.heliodromos.it
La fuga di notizie giornalistiche che ha reso pubblica una sentenza (ancora segreta!) della Corte Suprema USA — la quale intenderebbe restringere...
Heliodromos | Natale di Roma
tratto dal sito di Heliodromos
La ricorrenza del Natale di Roma che si celebra il 21 Aprile è da tempo diventata, nella città stessa di cui si festeggia la nascita,...
Dal cavaliere al soldato politico
Parlando del nuovo modo di fare la guerra in seguito all’introduzione delle armi da fuoco, definite da Ludovico Ariosto “macchine infernali”, “abominoso ordigno” e...
Confucio ci insegna che vuol dire “fare politica”
Per far risplendere le virtù naturali nel cuore di tutti gli uomini, gli antichi prìncipi si adoperavano prima di tutto a ben governare ciascuno...
Poesia | Laggiù nella vita
Così scorre la vita; e l’uomo canta
lungo gli abissi e nel fondo è il silenzio
dove risuona la Parola Santa.
Non gli giova né fuga né...
Heliodromos | I prodotti della putrefazione
tratto dal sito di Heliodromos
È noto lo stretto rapporto analogico che unisce l’organismo umano e l’organismo sociale, dove la relazione proporzionale (sorta di mappa...
Heliodromos | Prossimità alla menzogna
a cura di Heliodromos
La negazione di ogni verità tradizionale costituisce l’essenza di quello che è diventato, nel corso dei secoli, il mondo moderno. Questo...
Favola | Il Porco, il Nano malefico e il Serpente
tratto da www.heliodromos.it
C’era una volta — in un paese mica tanto lontano — un Porco, con tanto di setole sul grugno e gli occhi...
Quello che ci meritiamo
a cura di Heliodromos
Quando oggi, di fronte alle insensate, sproporzionate e abnormi derive etiche morali e spirituali cui stiamo continuamente assistendo, ci si ritrova...
Viltà e dimensione spirituale
di Renzo Giorgetti
tratto da www.heliodromos.it
Questa dittatura ha potuto imporsi perché ha fatto leva su uno dei sentimenti umani più forti: la paura. E...
La pandemia alla luce della ‘guerra occulta’
a cura di Heliodromos
A rigor di logica non sarebbe del tutto appropriato ricorrere alla categoria “cospirazionista” dello studio della storia introdotta dal conte polacco...
Poesia | Ossimori ossicampa
Poesia pubblicata originariamente sul sito di Heliodromos
Ossimori
(ossicampa)
La esigua minoranza della maggioranza
COMANDA DEMOCRATICAMENTE l’uguaglianza
nell’applicazione del nuovo “vaccino”,
erga omnes, essendo esso UNO e TRINO,
valido per ogni...
Heliodromos | Contromisure Interiori
(tratto da www.heliodromos.it)
Mai quanto adesso l’opera e l’esempio di Julius Evola acquistano valore e significato, avendo egli approntato gli “orientamenti esistenziali” contenuti nei suoi scritti in un...
Bando agli alibi: siamo realisti ed esigiamo l’impossibile
Indicazioni per un movimento d’azione tradizionale
«Se i Romani sono stati dei realisti essi non sono mai stati dei materialisti» (1). Così Pietro de Francisci...
Tre princìpi per il combattimento nella nuova era
di Renzo Giorgetti
tratto da “Com’è difficile cavalcare la tigre” (Solfanelli, 2020), ripubblicato sul sito di Heliodromos
Ogni atto esteriore non ha senso se non è supportato da principi...
Contributi dottrinari – La Cosmovisione Tradizionale
(tratto da www.heliodromos.it) – Visione centrata nel Principio, nell’Essere (e nel Sovra-Essere)
Grazie alla Cosmovisione tradizionale la totalità dell’esistenza è fondata sull’Essere, è radicata sulla...
In memoriam | Julius Evola
https://youtu.be/FJjw1CMHLZo
19 Maggio 1898
Estratto della registrazione una intervista realizzata nel 1973 a Julius Evola presso la sua abitazione romana. Si tratta, a quanto ci è...
Heliodromos | Ricordo di Franco Battiato
Quando, diversi anni fa, con altri membri di Heliodromos andammo a trovare Battiato nella sua bella casa di Milo (ricevendo un’accoglienza improntata al senso...
Un ricordo di Gaetano Alì
Proponiamo ai nostri lettori il ricordo pubblicato sul sito www.culturelite.com, dove Tommaso Romano traccia un sintetico profilo di Gaetano Alì, rievocando l’incontro con la...
Heliodromos | Dio è morto (?)
Tratto dal sito di Heliodromos.it
Nel pubblicare questo sintetico contributo, largamente condivisibile, di un nostro corrispondente, cogliamo l’occasione per mettere in guardia dal pericolo di...
Il Natale e il Solstizio di Inverno
Il periodo che precede il Solstizio d’Inverno è il momento dell’anno in cui l’uomo può rettificarsi, visitando se stesso, liberandosi dai fardelli e dai...
Heliodromos | Distanziamento sociale e fratellanza spirituale
articolo a cura di Heliodromos, pubblicato originariamente qui
Quella che si sta assemblando oggi, artificiosamente e giorno dopo giorno sotto i nostri occhi, assume sempre...
VIDEO ESCLUSIVO | Evola risponde a giovani militanti (1973)
Estratto della registrazione una intervista realizzata nel 1973 a Julius Evola presso la sua abitazione romana. Si tratta, a quanto ci è dato sapere,...
Lotta e Vittoria! – recensione del Campo di Formazione Tradizionale 2020
Ogni anno, dal 1979, il Fronte della Tradizione si riunisce ai piedi dell’Etna per il suo consueto Campo estivo. Anche quest’anno, nonostante l’emergenza sanitaria,...
Tre princìpi per il combattimento nella nuova era
di Renzo Giorgetti
tratto da "Com'è difficile cavalcare la tigre" (Solfanelli, 2020), ripubblicato sul sito di Heliodromos
Ogni atto esteriore non ha senso se non è...
Heliodromos | Come la sovversione usa dei pretesti per cambiare la società
tratto dal sito di Heliodromos
Il termine pretesto, sinonimo di scusa, giustificazione, trovata, scappatoia, ripiego, appiglio, cavillo, alibi, ha ovviamente una connotazione negativa, sebbene in...