Tag: Heliodromos
Heliodromos | Fedeli cani da guardia
(tratto dal sito di Heliodromos)
In condizioni estreme e nel corso di crisi drammatiche (quale può essere una guerra o un disastro naturale), succede spesso...
Heliodromos | Controstoria dell’Unione Europea
Stravaganti e (quasi) inediti documenti sull'unione europea
di Renzo Giorgetti
(tratto da www.heliodromos.it)
Che il processo di unificazione europea, nella forma con cui è conosciuto, sia...
Heliodromos | Contromisure Interiori
(tratto da www.heliodromos.it)
Mai quanto adesso l’opera e l’esempio di Julius Evola acquistano valore e significato, avendo egli approntato gli “orientamenti esistenziali” contenuti nei suoi...
Heliodromos | Una poesia per Dante Alighieri
(tratto da www.helidromos.it)
***
ignoranza e Virtù
L’ignoranza assai mi frena
che mi faccio quasi pena.
Provo a scrivere una parola
ne viene fuori una carriola,
e c’è una frase ridonDante
che...
Heliodromos | La lotta e il dolore
(articolo a cura di Heliodromos, tratto da www.heliodromos.it)
«Il Buddha aveva perfettamente ragione nel proclamare le “quattro nobili verità”, la prima delle quali è che la...
Letto da un militante | Il dizionario di Miguel Serrano
Il dizionario di Miguel Serrano
di Renzo Giorgetti
Passaggio al Bosco, Firenze, 2019
recensione originariamente pubblicata su www.heliodromos.it
Non nascondiamo di avere a lungo esitato nel preparare questa...
Heliodromos | Se Dio vuole
Marcello Foa, l’attuale Presidente della Rai, nel suo libro Gli stregoni della notizia (a suo tempo recensito su questo sito) dedica un capitolo agli...
Heliodromos | Siamo conservatori?
di Renzo Giorgetti
(da www.heliodromos.it) - Il cambiamento dei paradigmi politici seguito al tramonto del mondo ideologico, dopo avere definitivamente reso obsoleta la divisione tra...
Bando agli alibi: siamo realisti ed esigiamo l’impossibile.
Indicazioni per un movimento d’azione tradizionale
«Se i Romani sono stati dei realisti essi non sono mai stati dei materialisti» (1). Così Pietro...
Heliodromos | I giovani e la rivolta
da www.heliodromos.it
Nella vita di un uomo ci sono dei periodi significativi che caratterizzano lo sviluppo della personalità. Uno di questi momenti è l’adolescenza, che...
“Al fuoco del Vulcano, al fuoco della Tradizione!” – recensione del Campo di Formazione...
Con l'estate arrivano le ferie, il riposo ed il divertimento nelle località più in voga: settimane dove ogni individuo cerca di sfuggire a sé...
Fra qualche giorno, saremo al Campo di Formazione Militante alle pendici dell’Etna
Tra qualche giorno, come sempre, sospenderemo per qualche giorno le attività di AzioneTradizionale.com. Ma non ci prendiamo pause, perché la Marcia non si arresta:...
Heliodromos | Del politicamente utile
Dante Alighieri, nel suo De Monarchia, considera propria degli uomini guidati dagli influssi celesti la ricerca della verità e l’esigenza di lavorare per i...
Heliodromos | La storia dei vincitori
(tratto da www.heliodromos.it)
La campagna lanciata dal quotidiano Repubblica titolata “La storia è un bene comune”, per protestare contro la riduzione delle ore dedicate...
Heliodromos | Tempo Fatale
(tratto da www.heliodromos.it) -
La recente pubblicazione di una raccolta di scritti di Guido De Giorgio (G. De Giorgio, Tradizione e realizzazione spirituale, CinabroEdizioni, Roma,...
Heliodromos | Peppino Spadaro, un ricordo
(www.heliodromos.it) - Giusto un anno fa veniva a mancare all’Ospedale San Giovanni di Roma il camerata Giuseppe Spadaro, che vogliamo qui brevemente ricordare, oltre...
In memoriam | Gaetano Alì
25 Febbraio 2012
Uno dei passaggi necessari per porsi al di là di questo putrido mondo moderno, è quello d'impostare il proprio vivere con aderenza...
Antonio Medrano | Orientamenti Esistenziali
Diamo spazio al qualificato intervento di Antonio Medrano, ospitato dal sito www.heliodromos.it. L'introduzione è a cura di Heliodromos.
(www.heliodromos.it) - Il nostro amico Antonio...
Il Natale e il Solstizio di Inverno
Il periodo che precede il Solstizio d'Inverno è il momento dell’anno in cui l’uomo può rettificarsi, visitando se stesso, liberandosi dai fardelli e dai...
Letto da un militante | Come guarire dal cattocomunismo
Renzo Giorgetti, Come guarire dal cattocomunismo
Solfanelli, Chieti, 2018
ACQUISTA QUI LA TUA COPIA!
(tratto da www.heliodromos.it) - Di Renzo Giorgetti non finisce di colpire la capacità di...
L’impianto ideologico de “Il mattino dei maghi”
di Renzo Giorgetti
(da Heliodromos, n.24, Inverno 2013)
L’uscita nel 1960 dell’opera Le Matin des magiciens di Pauwels e Bergier costituì un evento di notevole portata...
Heliodromos | Libertà e liberazione
(tratto da www.heliodromos.it) - 09/09/2018 -
di Enzo Iurato -
Quando il padre che viene a sapere (perché prima o poi bisogna che lo sappia!) della...
Julius Evola: una consegna per il fuoco del Logos
tratto da www.rigenerazionevola.it -
Dopo la pausa estiva, siamo lieti di riprendere la programmazione di RigenerAzione Evola con un articolo risalente al 1984 del...
Campo di Formazione Militante 2018 – Recensione
Anche quest'estate, come accade da circa 40 anni, le comunità e le persone che aspirano a rappresentare il Fronte della Tradizione si sono ritrovate...
Un ricordo di Gaetano Alì
Proponiamo ai nostri lettori il ricordo pubblicato sul sito www.culturelite.com, dove Tommaso Romano traccia un sintetico profilo di Gaetano Alì, rievocando l'incontro con la...
Save the date | Julius Evola – René Guénon, incontro o scontro? (12 Maggio...
Con la collaborazione di RigenerAzione Evola
Sabato 12 Maggio ore 16
nella Sala Civica Pasquali
Julius Evola - René Guénon, incontro o scontro?
Via Pietro...
Letto da un militante | Studi su Dante
Studi su Dante. Scritti inediti sulla Divina Commedia
di Guido De Giorgio
CinabroEdizioni. Roma, 2017
Acquista QUI la tua copia!
***
Il 25 novembre 2017 è stato presentato a...
Assaggi di Apocalisse
La vendetta degli elementi: assaggi di apocalisse
di Enzo Iurato
(www.heliodromos.it) - 28/02/2018
Virgilio attribuisce...
VIDEO | Arrivederci Guerriero! – Gaetano Alì
Sono passati sei anni dalla scomparsa di Gaetano. Noi lo ricordiamo, ancora una volta, con questo video e attraverso le sue parole, incise sulla...
In memoriam | Gaetano Alì
25 Febbraio 2012
“La migliore scuola resta sempre quella dei fatti, della verifica nella realtà,
degli esempi trascinatori, dei sacrifici silenziosi, ove la militanza diventa...